annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

gabri3322
Utente della Community
Per cercare di capire come funziona il nostro sistema postale (vietate le battute) sarei grata a tutti se, una volta ricevuto il loro oggetto dagli USA, segnalassero brevemente quando è partito, quando è arrivato, con che tipo specifico di spedizione, se sotto ai 2 kg, per quale dogana è passato. Se poi ritenete che occorra monitorare un ulteriore classe di informazioni tipo dazi pagati ecc. ditelo, ma ho paura che la cosa si faccia troppo pesante, già così è pretendere molto. Potrei poi aggiornare mensilmente questo 3D sui risultati.Inizio con il mio contributo:
sp. 6/11/07 arr. 10/1/08 first class sotto i 2 kg, Roserio
Messaggio 1 di 3.044
Ultima risposta
3.043 RISPOSTE 3.043

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

E' specificato a fianco dell'oggetto. Protezione 200 o 1000. Se un oggetto ha protezione 200 e tu hai speso 300 paypal ti rimborsa per 200 e ti da gli altri 100 solo se li trova nel conto del venditore altrimenti nisba. Se l'oggetto avesse protezione 1000 ti rimborsa tutti i 300. Sono poi affaracci tra il venditore e paypal che deve comunque rimborsare paypal. E' ovvio che se sul suo conto non c'erano fondi il conto del venditore va in rosso e paypal attiva tutte le procedure di recupero. Se il venditore non paga si trova il conto bloccato e non può operare più con paypal. In Italia e Germania, dove l'uso di paypal è scarso il venditore continua ad operare su Ebay senza usare paypal, ma in Inghilterra e USA se non hai paypal sei fuori dal mercato e nessuno ti compra una cicca. Ecco perchè il tuo venditore americano è giustamente preoccupato. Altro caso se l'oggetto non ha protezione. In questo caso paypal rimborsa solo se trova i fondi sul conto del venditore. Le incomprensioni del regolamento nascono dal fatto che paypal prevede due diversi programmi di protezione:
1) quello per oggetti soggetti a protezione (scudo e limite indicato);
2) quello per oggetti non soggetti a protezione o acquistati fuori da Ebay usando paypal.

Ti allego quello che dice Giulia paypal:
PayPal offre due diversi programmi di protezione:

1. le Regole sulla protezione dell'acquirente;
2. le Regole sui reclami degli acquirenti.

1. Le Regole sulla protezione dell'acquirente coprono gli acquisti idonei effettuati su eBay e pagati con PayPal, nei casi di oggetto non ricevuto o significativamente diverso dalla descrizione. Questo programma offre una copertura fino a un massimo di 200 euro oppure fino a 1000 euro (a seconda dell'asta) a prescindere dalla disponibilità di fondi sul conto del venditore. L'acquirente che vince il reclamo riceverà un rimborso anche se il venditore ha già prelevato i fondi. In questo caso, infatti, il saldo PayPal del venditore sarà portato in negativo.

Per beneficiare di questa protezione, è importante collegare il pagamento PayPal all'asta eBay, pagando tramite il Checkpoint di eBay oppure, dall'interno del conto PayPal, selezionando la voce Paga oggetti eBay.

Se l'ammontare del pagamento supera la copertura massima offerta per l'asta, PayPal farà il possibile per ottenere anche il resto dell'importo dal venditore. Tuttavia tale recupero non può essere garantito.

2. Le Regole sui reclami degli acquirenti coprono gli acquisti di oggetti non ricevuti, effettuati al di fuori di eBay. Nell'ambito di questo programma, l'acquirente che vince il reclamo riceverà il rimborso solo nella misura in cui sono presenti fondi nel conto del venditore.

Maggiori informazioni sui programmi di protezione PayPal sono disponibili sul sito PayPal.it alla sezione 12 delle Condizioni d'uso. Per accedervi basta cliccare Accordi Legali in fondo a qualsiasi pagina del sito, quindi Condizioni d'uso.

Buona giornata,
Giulia
Messaggio 821 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

gabri3322
Utente della Community
Grazie, Lumocolor, adesso mi sembra già più chiaro. un altro ebayer sosteneva che i soldi li cacciasse paypal che a sua volta era coperto da un'assicurazione, e non si rivalesse sul venditore. Era questo che volevo chiarire. Quindi, se la tracciatura arriva fino a un certo punto e poi si blocca, io so che il venditore ha spedito ma che in caso di reclamo, sia con le regole sulla protezione che sul reclamo ne risponderà lui. O è possibile che paypal gli dia ragione? E' anche interessante vedere che per oggetto non ricevuto possono essere applicate i due tipi di regole, mentre per oggetto non conforme solo le regole sulla protezione. Quindi, se il fornitore non ha scudo, non recuperi niente? Scusa se approfitto di te, che mi sembri bene informato.
Messaggio 822 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

Collegandomi all'ultima parte della tuo thread ecco spiegato perchè il venditore americano o inglese - che deve dimostrare a paypal non solo la spedizione, ma la consegna tracciabile - chiede spesso ad un compratore italiano 40/50$ per la spedizione, mentre agli altri ne chiede 25$. Se conosce lo stato delle nostre poste o non spedisce in Italia o ti deve spedire in modo assicurato e tracciabile fino alla consegna. Se lo fa a tariffe normali è un ingenuo e ancora non sa a cosa va incontro. Mettici pure che c'è chi su queste disfunzioni ci marcia alla grande e ne approfitta per combinare delle vere truffe. Ci sono poi quelli che dopo 15 giorni già aprono un reclamo e urlano al venditore ladro, dimenticandosi che vivono in Italia e a tutto quello che ne consegue. Alla fine per questo stato di cose ci rimettiamo tutti. Noi Italiani perchè siamo considerati piantagrane (quando va bene) e perchè finiamo col pagare il doppio delle spese degli altri europei, oppure veniamo bannati dagli acquisti. Sul forum inglese c'è un post di un venditore inglese. Spedisce una macchina fotografica tramite signed for, l'acquirente la mette in vendita su Ebay e contemporanemente apre un reclamo con paypal. Ci credi che il venditore ha perso il reclamo? Motivo? Poste Italiane hanno confermato la consegna del pacco a Royal Mail, solo che l'hanno fatto dopo due mesi. Nel frattempo i termini si sono chiusi e il venditore ha perso il reclamo. Colmo della beffa: non può richiedere il rimborso previsto da Royal Mail per i pacchi persi perchè il pacco risulta regolarmente consegnato.
Messaggio 823 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

Se il venditore non ha scudo recuperi quello che c'è nel suo conto, ma stai sicuro che se ha fatto una birbata e non è un venditore professionista la prima cosa che fa è svuotarlo. Per questo motivo gli oggetti che non hanno scudo sono rischiosi. A dir la verità se la tua carta non è una ricaricabile o una postepay i soldi li recuperi lo stesso, ma non ricorrendo a paypal. Devi ricorrere all'emittente della tua carta e annullare il pagamento. Si chiama comunemente chargeback. Vi ho fatto ricorso una volta perchè il venditore (un tedesco) mi aveva mandato un rimborso su paypal, ma poi me lo sono visto cancellare da paypal. Ho scoperto dopo che i trasferimenti dei tedeschi dal conto bancario a paypal devono essere autorizzati in banca. Se non lo fanno ti vengono annullati. Nel frattempo il reclamo paypal è scaduto e se non ricorrevo al chargeback perdevo tutto. Così ho recuperato ugualmente i miei soldi.
Messaggio 824 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

essebipc
Utente della Community
Arrivato oggi pacchetto dalla GERMANIA in soli 7gg. tramite DHL airposte (Posta aerea).
Saluti e tutti voi
essebipc
Messaggio 825 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

sim84
Utente della Community
[quote] sim84, se si tratta di una spedizione First Class o Priority Flat (non tracciabili) è normale, anzi, a volte il tracking rimane su electronic info shipping received fino al momento che non ti arriva il pacco a casa. Che spedizione è? [quote]

La spedizione è unapriority mail international, almeno era uqella scrtitta su ebay
Messaggio 826 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

stella106
Utente della Community
sim84
che codice ha il pacco?
se inizia per L e' un First Class o Priority Flat envelope
se inizia per C e' un Priority Parcel (tracciabile anche in Italia)

ciao
Messaggio 827 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

sim84
Utente della Community
azz è vero inizia x L. Infatti ne ho anche un altro che inizia per C e quello si traccia. Quanto impega di più quello non tracciaible?
Messaggio 828 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

Bella domanda...Dipende. Quello tracciabile dovrebbe metterci qualche giorno in meno, ma non è sempre così.
Messaggio 829 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

gabri3322
Utente della Community
Lumocolor, mi è piaciuta la tua storia sul seller inglese. Adesso, come ciliegina sulla torta, non potrà neanche più rilasciare un feed negativo. Cornuto e mazziato grazie a ebay.
Messaggio 830 di 3.044
Ultima risposta