SPESE DOGANALI PER ACQUISTI DALLA CINA?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 01-10-2012 15:57
Buongiorno a tutti, qualcuno mi sa dire quali sono le spese a cui si va incontro acquistando prodotti dalla Cina(spese doganali,21% IVA ecc..) ??
Grazie mille per l'attenzione.
Rif.: SPESE DOGANALI PER ACQUISTI DALLA CINA?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
11-07-2017 08:55 - modificato 11-07-2017 08:55
@danncardill-0 ha scritto:
Salve volevo sapere ho acquistato un telefono dalla thailandia del valore di 180 euro spedizione gratis....a quanto ammontano le spese finali tra dazio + iva + spese corriere? Grazie
Tra il 30 ed il 40% circa e, per giunta, l'oggetto che hai acquistato sarà completamente privo di garanzia.
Auguri!
Rif.: SPESE DOGANALI PER ACQUISTI DALLA CINA?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 21-12-2017 14:18
Rif.: SPESE DOGANALI PER ACQUISTI DALLA CINA?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 21-12-2017 14:46
@genny.cozzolino ha scritto:
Se compro 1000€ display telefoni dovrò pagare iva+dazio
E lo chiedi?
Certo che si, inoltre su una importazione così importante potrebbero chiedersi cosa devi farci.
Ciao
Rif.: SPESE DOGANALI PER ACQUISTI DALLA CINA?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 29-12-2017 15:42
Rif.: SPESE DOGANALI PER ACQUISTI DALLA CINA?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 07-01-2018 14:12
Rif.: SPESE DOGANALI PER ACQUISTI DALLA CINA?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 11-01-2018 16:54
@mattedecar-0 ha scritto:
Ciai io voglio importare dalla Cina delle bici elettriche senza partita Iva... però mi hanno detto che da privato ce un limite perché appena arrivato in Italia la dogana può sequestrare la merce è vero? Qual'è questo limite?
il limite c'è sempre, solo che un privato che importa un numero tale degli stessi oggetti fa sorgere il sospetto che siano destinati alla vendita e li la partita IVA serve eccome.
la merce la sequestrano se illegale (come marchi contraffatti o materiali illegali) . Diverso discorso per il fermo in dogana dato dai controlli anche su merce legale, quello su certe categorie di merci può durare anche mesi se ti va male.
Il limite di spesa per non pagare costi extra è di 22 euro. Oltre paghi l'IVA e spese di pratica sdoganamento, oltre i 150 anche il dazio che è variabile e puoi calcolarlo qui (orientativamente)
http://www.alifeed.it/aliexpress-dogana-iva-e-diritti-postali/
Rif.: SPESE DOGANALI PER ACQUISTI DALLA CINA?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
11-01-2018 17:50 - modificato 11-01-2018 17:50
Attenzione anche alle norme anti dumping, per alcune tipologie (la lista è vasta quindi è meglio informarsi bene presso gli organi competenti e non in forum generico) il dazio può arrivare fino al 40/50 % proprio per disincentivarne l'importazione parallela
Io penso che una attività intensiva di importazione di prodotti che non passano inosservati come delle bici elettriche solleverà certamente l'attenzione delle autorità, poichè appare ovvio che tale attività non sarebbe riconducibile alla soddisfazione di un bisogno personale.
Ciao
Rif.: SPESE DOGANALI PER ACQUISTI DALLA CINA?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 18-07-2018 10:51
Rif.: SPESE DOGANALI PER ACQUISTI DALLA CINA?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 13-11-2018 00:59
Rif.: SPESE DOGANALI PER ACQUISTI DALLA CINA?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 18-11-2018 16:48
buonasera,
ho acquistato uno strumento musicale, sono in attesa di notizie, vi chiedo:
mi devo aspettare una raccomandata dalle poste con indicazione delle tasse da pagare?
il valore della merce viene stimato dalla dogana in base a quanto dichiarato dal venditore o fanno una stima loro?
il venditore ha utilizzato china post; una volta arrivato in Italia e passato dalla dogana lo prende in carico SDA?
grazie per le risposte
