Servizio doganale Regno Unito - Italia
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 02-10-2015 11:38
Okay, non assalitemi se questo thread esiste già, ho letto varie discussioni ma non ci ho capito molto....
Allora, dovrei fare un acquisto dal Regno Unito di circa 60 euro, è un oggetto usato, ed il venditore come me è un privato.
Nell'inserzione ci sta scritto "Servizio doganale e codice spedizione internazionale forniti". Bene. Presupponendo che ho letto tutta l'informativa su questo nuovo strumento per cui le tasse doganali si pagano prime etc etc
Ma il Regno Unito non è considerato Unione europea? e poi quanto dovrei considerare in aggiunta al prezzo di 60 euro che include anche le spedizioni?
Nell'inserzione oltre al prezzo dell'oggetto ed il costo della spedizione non ci sta nulla.
Resto in attesa di un vostro riscontro
grazie in anticipo
Servizio doganale Regno Unito - Italia

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 02-10-2015 11:53
E' un programma disastroso
Servizio doganale Regno Unito - Italia
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 02-10-2015 12:52
purtroppo si tratta di un articolo fuori produzione, mi ritengo già fortunata ad avere la possibilità di poterlo comprare.
Ma quali sarebbero i disagi? Inoltre non ho ben capito come fare il calcolo di tasse, dazi, iva... sapresti aiutarmi? Grazie per avermi risposto
Servizio doganale Regno Unito - Italia

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 02-10-2015 13:00
E se qualcosa non corrisponde quando, con tutto comodo, conta minimo tre settimane, la possibilita' di essere rimborsati seppur non completamente inesistente comunque molto piu' difficoltosa
Tu non devi calcolare nulla, fanno tutto loro, purtroppo inutilmente visto che come hai giustamente fatto notare nel primo post, non ha senso per transazioni intrastat (all'interno dell'UE)
