Tempi spedizione con USPS Priority Mail International
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 29-08-2007 10:43
Il venditore ha dichiarato di aver spedito il giorno 24, ed infatti dalla tracciatura leggo:
Status: Acceptance
Your item was accepted at 10:23 AM on August 24, 2007 in GRANTSBURG, WI 54840.
Il "problema" è che da allora lo stato è rimasto invariato, come se il pacchetto non fosse ancora partito dall'ufficio postale.
Un altro oggetto con lo stesso metodo di spedizione mi era arrivato in circa due settimane, ma si era mosso subito. Nelle vostre esperienze, qual'è mediamente il tempo per un Priority Mail?
Grazie
Massimo
Tempi spedizione con USPS Priority Mail International
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 09-12-2009 19:04
Tempi spedizione con USPS Priority Mail International
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 09-12-2009 19:35
Grazie
Tempi spedizione con USPS Priority Mail International
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 09-12-2009 20:02
Tempi spedizione con USPS Priority Mail International
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 09-12-2009 20:54
Tempi spedizione con USPS Priority Mail International
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 09-12-2009 21:41
Tempi spedizione con USPS Priority Mail International
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 09-12-2009 23:02
Tempi spedizione con USPS Priority Mail International
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 10-12-2009 08:02
Nel primo caso c'è poco da fare: se non ti fa ridere o non hai il sense of humor o ce l'hai diverso dal mio o è proprio il mio humor che fa schifo...
Nel secondo, invece, ridi ma contesti, dato che non è politically correct. Ecco quest'ultimo caso è quello più interessante, perchè se è così allora su certe cose la pensiamo diversamente credo.
Il fatto è (e lo dico per esperienza personale) che molti venditori , non tutti, ma molti pensano di fare i furbi quando una spedizione va male.
Non sto dicendo che partano in malafede, magari hanno spedito la merce come da inserzione PERO' ritengono che una volta spedito loro siano esentati da qualsiasi responsabilità.
Ecco, sta tutta qui la logica di questi comportamenti, tipo che non rispondono alle email o dilazionano i tempi di risposta ecc. loro pensano di aver fatto tutto e di essersi liberati da eventuali problemi all'atto della spedizione.
NON E' COSI' : infatti se l'acquirente ha pagato con paypal e non riceve gli spetta l'apertura di una controversia contro il venditore, e se paypal accoglie le lagnamze dell'acquirente allora è il venditore che deve risarcire. Punto.
Quindi, se leggi tra le righe del mio humor non troverai altro che la versione , ridicola, di quanto esposto, ovvero che se la merce non arriva l'acquirente ha il diritto di indorare la supposta quanto vuole, e poi lasciare a paypal l'ingrato compito di sommistrare il "farmaco" al venditore che fa (guarda caso) orecchie da mercante.
Giusto ? Sbagliato ? Non sta a me dirlo!
Sono le regole, le regole di ebay e di paypal che consentono che ciò avvenga.
Tra l'altro, se uno dei due deve beccarsi sta supposta dorata (una ZEPPELIN per capirci) non ha senso che sia colui che ha pagato e non ricevuto: la beccherebbe al quadrato !
I venditori , stando alle regole di paypal, soportano il rischio della mancata consegna qualora non si possa provare che l'acquirente ha ricevuto.
Ciao
Tempi spedizione con USPS Priority Mail International
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 10-12-2009 09:14
I feedback se li tengono stretti se possono.
Però, fai conto che a me è capitata una cosa simle: un venditore con 170 feed positivi , 100% positivi, dopo un mese circa da quando io avevo acquistato un oggetto si è cancellato da ebay/paypal.
Gli sono arrivati dei feed negativi prima che ciò avvenisse , segno che "qualcosa" gli era successo, cioè aveva iniziato a frodare gli acquirenti.
Le regole di Paypal di consentono il rimborso se ci sono fondi sul conto del venditore : se non ce ne sono ?
In casi in cui l'importo è minimo è paypal che può coprire la cifra (pochi euro, una decina di euro e simili) ma in casi in cui sono in ballo centinaia di euro o dollari paypal se ne lava le mani , ti da magari ragione nella controversia, ma ti dice che non rimborsa perchè non ci sono fondi o perchè il venditore non è più utente paypal.
Cioè questi venditori furbetti che fanno ? Tolgono i soldi. Ma una volta tolti non possono più usare quell'account, perchè il debito pregresso (nel caso paypal avesse concesso il rimborso) verrebbe scalato dai loro nuovi fondi.
L'unica soluzione è cancellare l'account.
La cosa VERAMENTE assurda è che però se il venditore-truffatore cancella il suo account ed ha dei debiti pregressi, può aprirne un altro, uno nuovo con gli stessi dati (nome, cognome, indirizzo ecc. e magari stesso conto bancario o carta di credito) SENZA che paypal rilevi che si tratta di uno che ha pendenze e quindi trattando il soggetto come un utente nuovo a tutti gli effetti.
Morale: la cancellazione dell'account e la creazione di un nuovo account "cancella" ogni pendenza precedente e si instaura un rapporto ex-novo fra paypal e il soggetto in questione.
E' come col giubileo... i cattolici apostolici romani vanno a San Pietro e si liberano di tutti i peccati.
Inclusi, assassini, ladri e peccatori vari.
Così poi può peccare liberamente ex-novo a "cuor leggero": dicesi "indulgenza plenaria" o una roba del genere se non ricordo male.
(metti che uno ha fatto il boia in un campo di concentramento, va li, gli cancellano i peccati per il solo atto di presenza, e se muore un istante dopo va direttamente in Paradiso entrando dalla porta principale, che storia!)
Insomma, il pericolo esiste, è reale, ma solo se il soggetto è disposto a rinunciare ai feedback che ha.
Nel qual caso può benissimo togliere i soldi, cancellare l'account, e ricominciare da capo fresco come una rosa.
Ciao
Tempi spedizione con USPS Priority Mail International
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 10-12-2009 14:40
Volevo dirvi ke oggi il corriere ha bussato alla mia porta e mi è sembrato un miraggio 😄
Sul sito USPS continua ad esserci la dicitura:
-International Dispatch, November 27, 2009, 10:01 pm, FOREIGN CENTERJERSEY CITY NJ 099
alle poste italiane questa mattina non sapevano nulla e mi hanno detto ke non era loro competenza xkè il pacco non stava in italia...e 20 minuti fa mi è stato consegnato..
l'avranno lanciato con la catapulta dal new jersey??? 😄
Cmq per fortuna che è arrivato tutto sano e salvo.
Ringrazio voi per avermi dato supporto e auguro a tutti quelli che si trovano nella situazione in cui ero io di risolverla al + presto.
Grazie ancora e Buone feste a tutti.
Tempi spedizione con USPS Priority Mail International
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 10-12-2009 16:28
