annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

USPS: Come rintracciare in Italia pacco spedito da USA

magicofthecoast
Utente della Community
Salve, ho letto sul forum di utenti che affermavano l'impossibilità di rintracciare pacchi provenienti dall'estero a causa del codice di rintracciamento che cambia una volta che il pacco arriva in Italia.

Ho comprato un oggetto dagli USA, ora è arrivato in Italia ed è fermo alla dogana per mancanza di documentazione, per saperlo mi è bastato chiamare il numero verde delle poste Italiane allo 803160, premendo ovviamente prima il tasto 1 (assistenza sui prodotti e servizi postali), poi il tasto 3 (Informazioni e altro).

Ho fornito il codice di rintracciamento della USPS all'operatore, e lui mi ha fornito il nuovo codice di rintracciamento italiano, dicendomi di faxare allo 0331662414 il mio codice fiscale e la fattura dell'oggetto acquistato con descrizione dettagliata dell'oggetto, una macchina fotografica, per agevolare lo smistaggio. Alcuni operatori dicono che la fattura è obbligatoria, altri dicono che serve descrizione dettagliata e dichiarare il valore dell'oggetto, andrebbe bene anche senza fattura, mah..

Ovviamente una volta ricevuta la fattura mi spenneranno un bel 20% circa sul valore dell'oggetto, per questo ho contattato il venditore per capire se sul pacco ha dichiarato o meno il valore/modello della macchina fotografica, vedrò se si può far qualcosa sul valore dichiarato, vi farò sapere.
Messaggio 1 di 1.457
Ultima risposta
1.456 RISPOSTE 1.456

Rif.: USPS: Come rintracciare in Italia pacco spedito da USA

Dunque secondo me CSI sta per Centro Scambi Internazionali, AM invece non saprei ma credo che si tratti sostanzialmente di due aree dello stesso centro di Milano Linate che identificano i due stadi della procedura di sdoganamento, la presa in carico e la valutazione dopo la quale viene inoltrato alla destinazione finale.

 

Non sono uffici postali ma sono depositi gestiti da Poste Italiane, il luogo è lo stesso (Milano Linate), sono come due reparti dello stesso "ospedale".

 

CMP invece sta per centro di meccanizzazione postale e ce ne sono diversi in Italia, sono snodi attraverso i quali poi la corrispondenza viene inoltrata alle varie destinazioni, Bologna è uno dei principali.

 

Ciao

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 1001 di 1.457
Ultima risposta

Rif.: USPS: Come rintracciare in Italia pacco spedito da USA

Ok ho capito, grazie mille.

Credo che il servizio di rintracciabilità dei pacchi si sia evoluto molto negli ultimi tempi (dalle mail che ho letto degli anni precedenti), stamattina infatti alle 9 lo stato era lo stesso che ti ho scritto ieri , ho chiamto il numero 803.160 e l'operatrice , gentilissima, mi ha detto che i controlli doganali erano terminati e il pacco doveva solo essere lavorato.

Non so se sia un caso o lei ci abbia messo lo zampino, ma poco dopo lo stato è passato in lavorazione dal CSI Milano Linate in data 26-nov e poco dopo passato al CMP di Bologna .... veramente in neanche un'ora e mezza!

Questo lo dico per incoraggiare ed aggiornare chi adesso o in futuro farà ricerche in merito, in bocca al lupo!

E anche per aggiornare te che sei così gentile da rispondere alle mie curiosità, grazie ancora.

Messaggio 1002 di 1.457
Ultima risposta

Rif.: USPS: Come rintracciare in Italia pacco spedito da USA


@crist_batte ha scritto:

Credo che il servizio di rintracciabilità dei pacchi si sia evoluto molto negli ultimi tempi (dalle mail che ho letto degli anni precedenti),


Fino a pochi mesi fa una First Class come la tua sarebbe stata non tracciabile, salvo dopo lo sdoganamento ma con un cambio di codice (perchè diventava una raccomandata), adesso lo è fin da prima dell'arrivo al Centro di Linate.

 

Ci stiamo evolvendo, piccoli passi però............altrimenti lo spostamento d'aria ci stordisce.

 

Ciao

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 1003 di 1.457
Ultima risposta

Rif.: USPS: Come rintracciare in Italia pacco spedito da USA

Ciao Ragazzi.

Mi sapete cortesemente dire quanti passaggi ancora ci saranno prima che mi recapitino la merce? quali sono mediamente i tempi di spedizione di USPS da USA a Italia stimando il mio tracking qui sotto? Una volta arrivata in Italia la merce, cambia il tracking number o rimane quello? devo andare su dovequando?
Grazie mille. Scusate le troppe domande ma questo oggetto è troppo importante che mi arrivi!

 

November 29, 2014 , 8:30 am

Departed

 

Chicago, UNITED STATES

 

Your item departed a transfer airport in O'Hare International, Chicago, UNITED STATES on November 29, 2014 at 8:30 am. The item is currently in transit to the destination.

November 28, 2014 , 4:24 pm

Arrived

Chicago, UNITED STATES

November 28, 2014 , 10:33 am

Arrived at Sort Facility

ISC CHICAGO IL (USPS) 

November 28, 2014 , 10:33 am

Processed Through Sort Facility

ISC CHICAGO IL (USPS) 

November 21, 2014 , 3:47 pm

Shipping Label Created

SUGAR LAND, TX 77479 

November 21, 2014

Pre-Shipment Info Sent to USPS

Messaggio 1004 di 1.457
Ultima risposta

Rif.: USPS: Come rintracciare in Italia pacco spedito da USA

mikylatino
Utente della Community

Salve a tutti ragazzi, mi ritrovo anche io nella situazione di aspettare una spedizione dal 25/11/2014 "First-Class Package International Service" dagli Stati Uniti con USPS. Da come ho letto in rete questa spedizione che ha per codice "LMxxxxxxxUS" dovrebbe far riferimento ad una "Prioritaria Internazionale"; posso capire che qui non sia tracciabile, ma negli Stati Uniti non è così. Andando su USPS, non riesco a trovare nessuna tracciatura per questa spedizione nemmeno negli Stati Uniti. Chiamando al numero verde di Poste Italiane, e parlando con vari operatori, c'è chi dice sia una Raccomandata e chi un Pacco, nominando sempre la parola magica "Express Inbound"... Che dite apro una contestazione su PayPal al Venditore? Smiley frustrato

Messaggio 1005 di 1.457
Ultima risposta

Rif.: USPS: Come rintracciare in Italia pacco spedito da USA

pURTROPPO NON SONO ESPERTA E NON SO AIUTARTI, ops, scusa il maiuscolo.

So solo che una volta arrivato in Italia viene gestito come pacco o raccomandata in base al peso (così mi disse l'operatrice di Poste Italiane), ma non so il limite di peso..... il mio era pochi grammi quindi è passato come raccomandata.

Stano che non sia tracciato nemmeno negli USA.

Domanda stupida : hai provato ad inserire il codice di spedizione sul sito di poste italiane sul dove e quando, vero?

Messaggio 1006 di 1.457
Ultima risposta

Rif.: USPS: Come rintracciare in Italia pacco spedito da USA

Si si mi dice che è un "Express Inbound", ma che non è stato registrato. Ho contattato il venditore e mi ha detto che se non mi arriva entro i 45 giorni, mi rispedisce la merce o fa il rimborso

 

Messaggio 1007 di 1.457
Ultima risposta

Rif.: USPS: Come rintracciare in Italia pacco spedito da USA

Vai su questo sito, seleziona "tracking with options", poi, "Italy".

Ha funzionato per me quando non funzionava sul sito della USPS.

http://www.track-trace.com/post

Messaggio 1008 di 1.457
Ultima risposta

Rif.: USPS: Come rintracciare in Italia pacco spedito da USA

jack_dj88
Utente della Community

salve a tutti, anche io ho comprato un pacco da USA con il USPS, è arrivato nel territorio tedesco (perchè la spedizione lo fatta per farla arrivare in germania), ma da oggi mi è spuntato questo nel sito dove rintracci il pacco:

Your item could not be delivered on December 30, 2014 at 12:46 pm in GERMANY due to the addressee requesting pick up. It is being held while the addressee is notified.

che in italiano con il traduttore:

Il tuo articolo non può essere consegnato il 30 dicembre 2014 12:46 in Germania a causa del destinatario richiedente pick up. E si svolge mentre il destinatario viene avvisato .

IN PRATICA COSA VOGLIONO? NON HO MAI AVUTO PROBLEMI PRIMA D'ORA...qualcuno sa aiutarmi? 😞 grazie a tutti

Messaggio 1009 di 1.457
Ultima risposta

Rif.: USPS: Come rintracciare in Italia pacco spedito da USA

x-gadget94
Utente della Community

Salve a tutti!

Sono qui, perché anch'io ho i vostri simili problemi con l'USPS, per qui vi racconto la mia storia: il 2 Gennaio di questo nuovo anno ho fatto un acquisto da un venditore americano per un oggetto pagato una settantina di Euro (l'oggetto stesso + la spedizione) e quotidianamente ho fatto il controllo della tracciabilità del mio pacco, direttamente su Ebay. L'ultimo aggiornamento è stato il 9, quando hanno fatto lo sdoganamento, ma è da allora che non ricevo più aggiornamenti.

Data che è prevvista la consegna tra 10 a 19 giorni (quindi tra il 12 e il 21 Gennaio), ma Ebay dice a sua volta che la consegna stimata è tra il 16 e il 29... ho le idee poco chiare su entrambe le date prevviste per la consegna; so che sono nel "pieno" di tali possibili date, ma la cosa che mi preocupa di più sono gli aggiornamenti della tracciabilità del pacco in questione.

Comunque, per sicurezza sono andato al sito dell'USPS per vedere i dettagli della spedizione e mi dicono che "l'oggetto è in fase di processo/sdoganamento da parte della dogana in Italia", quindi da parte della dogana italiana. Perché ci mettono così tanto? ;_;

(Voglio dire... sono passati undici giorni da allora)

Se è vero quel che dicono delle dogane, dovrò aspettare finché non ci saranno sufficienti pacchi da inviare nel paese dove abito.

 

Farò un Update in caso dovessi ricevere qualche notizia.


@magicofthecoast ha scritto:
Salve, ho letto sul forum di utenti che affermavano l'impossibilità di rintracciare pacchi provenienti dall'estero a causa del codice di rintracciamento che cambia una volta che il pacco arriva in Italia.

Ho comprato un oggetto dagli USA, ora è arrivato in Italia ed è fermo alla dogana per mancanza di documentazione, per saperlo mi è bastato chiamare il numero verde delle poste Italiane allo 803160, premendo ovviamente prima il tasto 1 (assistenza sui prodotti e servizi postali), poi il tasto 3 (Informazioni e altro).

Ho fornito il codice di rintracciamento della USPS all'operatore, e lui mi ha fornito il nuovo codice di rintracciamento italiano, dicendomi di faxare allo 0331662414 il mio codice fiscale e la fattura dell'oggetto acquistato con descrizione dettagliata dell'oggetto, una macchina fotografica, per agevolare lo smistaggio. Alcuni operatori dicono che la fattura è obbligatoria, altri dicono che serve descrizione dettagliata e dichiarare il valore dell'oggetto, andrebbe bene anche senza fattura, mah..

Ovviamente una volta ricevuta la fattura mi spenneranno un bel 20% circa sul valore dell'oggetto, per questo ho contattato il venditore per capire se sul pacco ha dichiarato o meno il valore/modello della macchina fotografica, vedrò se si può far qualcosa sul valore dichiarato, vi farò sapere.

 

Messaggio 1010 di 1.457
Ultima risposta