annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

tasse doganali USA-italia

sitino
Utente della Community
ciao, devo fare un acquisto negli stati uniti e volevo sapere se sono previste delle tasse per lo sdoganamento del pacco? qualcuno può aiutarmi?? grazie
Messaggio 1 di 979
Ultima risposta
978 RISPOSTE 978

Rif.: tasse doganali USA-italia

Salve io ritiro dagli stati uniti dei prodotti denominati integratori si tratta di un te verde e altri integratori naturali,  quandono si fermano alla dogana oltre alle tasse da pagare passa da 1 mese e mezze a 2 mesi perche' arrivino a destinazione nonostante in vari solleciti telefoni, sapete se c'è una soluzione?

 

Messaggio 811 di 979
Ultima risposta

Rif.: tasse doganali USA-italia

gli ordini fatti dall'america verso inghilterra e poi inghilterra italia saltano il passaggio doganale?
Messaggio 812 di 979
Ultima risposta

Rif.: tasse doganali USA-italia


@ritfiorentin-0 ha scritto:
gli ordini fatti dall'america verso inghilterra e poi inghilterra italia saltano il passaggio doganale?

No, fanno dogana in Inghilterra, cioè all'ingresso in territorio UE, l'unica tua speranza è che le Dogane in UK siano più efficienti.

 

Verifica che quegli integratori siano importabili.

 

Ciao

 

 

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 813 di 979
Ultima risposta

Rif.: tasse doganali USA-italia

Ciao,

e grazie in anticipo per la disponibilità.

 

1) E' corretto affermare che i 150€ di valore soglia (oltre il quale si paga il dazio doganale corrispondente per indice di categoria Taric) vanno considerati senza IVA?

 

2) Fare due ordini separati di abbigliamento sportivo del valore di circa 160 USD cadauno (quindi entrambi inferiori ai 150 €) e considerando la spedizione è gratuita potrebbe costarmi meno che farne uno unico da 320 USD. E' giusto?

 

Grazie ancora

Messaggio 814 di 979
Ultima risposta

Rif.: tasse doganali USA-italia


@dadoz8001 ha scritto:

Ciao,

e grazie in anticipo per la disponibilità.

 

1) E' corretto affermare che i 150€ di valore soglia (oltre il quale si paga il dazio doganale corrispondente per indice di categoria Taric) vanno considerati senza IVA?

 

2) Fare due ordini separati di abbigliamento sportivo del valore di circa 160 USD cadauno (quindi entrambi inferiori ai 150 €) e considerando la spedizione è gratuita potrebbe costarmi meno che farne uno unico da 320 USD. E' giusto?

 

Grazie ancora


1) L'Iva non c'è perchè stai acquistando dagli USA, l'applicheranno dopo aver applicato il dazio;

 

2) può darsi, tieni conto che tu la spedizione non la paghi ma il venditore si ed il costo della spedizione potrebbe essere esposto sui pacchi, quindi non è detto che tu riesca a scappare, inoltre due spedizioni raddoppiano i rischi.

 

 

Ciao

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 815 di 979
Ultima risposta

Rif.: tasse doganali USA-italia

Grazie della risposta. Molto gentile.

 

Un ulteriore chiarimento: il dazio va pagato anche per beni di valore inferiore ai 150 € (perchè da qualche parte in questo topic mi sembra di aver letto il contrario) ?

 

Grazie ancora

Messaggio 816 di 979
Ultima risposta

Rif.: tasse doganali USA-italia


@dadoz8001 ha scritto:

Grazie della risposta. Molto gentile.

 

Un ulteriore chiarimento: il dazio va pagato anche per beni di valore inferiore ai 150 € (perchè da qualche parte in questo topic mi sembra di aver letto il contrario) ?

 

Grazie ancora


No, la franchigia del dazio è fissata appunto a 150 euro, quindi per valore pari o inferiore a 150 euro non si paga il dazio;  il problema è che le spese di spedizione rilevate sul collo (anche se tu non le hai pagate) possono far superare questa franchigia.

 

Se il venditore allega una  fattura per agevolare lo sdoganamento, in cui siano descritte tutte le voci di costo, dovresti riuscire a superare questo problema.

 

Ciao

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 817 di 979
Ultima risposta

Rif.: tasse doganali USA-italia

Perfetto. Grazie ancora

Messaggio 818 di 979
Ultima risposta

Rif.: tasse doganali USA-italia

Ciao a tutti, se io faccio un acquisto in uno shop online USA di 1200 dollari alla fine di tutto con dogana e dazi quanto andrei a pagare?

Non ci sto capendo piu niente

Grazie

Messaggio 819 di 979
Ultima risposta

Rif.: tasse doganali USA-italia


@divi_82 ha scritto:

Ciao a tutti, se io faccio un acquisto in uno shop online USA di 1200 dollari alla fine di tutto con dogana e dazi quanto andrei a pagare?

Non ci sto capendo piu niente

Grazie


Non capisci perchè non leggi, nelle risposte già date in precedenza trovi tutte le spiegazioni, c'è perfino (varie volte) la spiegazione di come fare il calcolo.

 

Devi metterci del tuo........................forse è questo il problema.

 

 

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 820 di 979
Ultima risposta