annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

tasse doganali USA-italia

sitino
Utente della Community
ciao, devo fare un acquisto negli stati uniti e volevo sapere se sono previste delle tasse per lo sdoganamento del pacco? qualcuno può aiutarmi?? grazie
Messaggio 1 di 979
Ultima risposta
978 RISPOSTE 978

tasse doganali USA-italia

1299karl
Utente della Community
Puoi godere dell'esenzione dagli oneri doganali se il valore inclusa spedizione è inferiore a 45€ E VIENE DICHIARATO COME REGALO.

Altrimenti il limite per l'esenzione è di 22€.

Evidentemente la tua spedizione non è stata dichiarata dal mittente come regalo(gift).

Lo puoi vedere dal modulo verde che è allegato alla spedizione,ci sono delle caselline da barrare,una di queste è appunto "gift",se non è stata barrata e al suo posto è stata barrata un'altra casellina qualsiasi......non risulta come regalo.

Comunque mettiti pure il cuore in pace,anche se avessi subito un'illecito non esiste in pratica nulla che tu possa fare,i tempi,i costi e l'esito incerto renderebbero di fatto impossibile la procedura di ricorso.

Nel caso di spedizioni tramite corriere è invece possibile.
Messaggio 141 di 979
Ultima risposta

tasse doganali USA-italia

intemperie
Utente della Community
@ 1299karl
innanzi tutto grazie per i preziosi consigli che fornisci a tutti noi!
Vengo al punto.
Sono un utente Ebay dal 2000 e ho sempre acquistato musica su cd o vinile da tutte le parti del mondo senza avere particolari problemi.
Ultimamente però non riesco più ad acquistare anche un misero CD senza incappare nelle tasse doganali.
Nel post n.47 hai scritto:
""Ho acquistato spesso CD dagli USA e pur non essendo stati inviati come regalo("gift")non ho mai pagato oneri doganali,vero è che si è sempre trattato di spedizioni di singoli o al massimo 2 CD alla volta,quindi per importi bassi.
Se il mittente spedisce con il suo nome personale e non con l'intestazione del negozio o azienda la spedizione è considerata tra privati o quantomeno risulta tale.""
Bene, il mio caso riguarda una dichiarazione di $38.50 (26.95€), da un certo tal dei tali (quindi non un negozio), non gift, compact disc- music come classe merceologica, e poi stranamente come quantità 1 invece di due cd.
Sai darmi qualche risposta.
Prima di pagare le tasse doganali alle poste si può chiedere delucidazioni alla dogana?
Grazie del tuo aiuto.
Saluti a tutti i partecipanti al forum.
Messaggio 142 di 979
Ultima risposta

tasse doganali USA-italia

intemperie
Utente della Community
Ciao a tutti.
Riguardo all'ultimo post volevo precisare che i $38.50 comprendevano già le spese di spedizione $12.00 e che mi hanno addebitato tasse doganali di 11.79€.
Come si può notare le tasse sono pari al 50% dell'oggetto acquistato (2 CD nuovi).
Altra domanda è questa: a un senso dichiarare oggetti nuovi oppure oggetti usati solo ad uso personale.
Grazie per le eventuali precisazioni.
Ciao a tutti
Messaggio 143 di 979
Ultima risposta

tasse doganali USA-italia

dayaanto1986
Utente della Community
salve ho acquistato dei pacchi in usa per un valore di 2255 dollari sui 1500euro quanto costa la dogana
Messaggio 144 di 979
Ultima risposta

tasse doganali USA-italia

essebipc
Utente della Community
Ciao,
grosso modo devi calcolare un 25% di tasse doganali cioè circa 375 euro.
Saluti
Messaggio 145 di 979
Ultima risposta

tasse doganali USA-italia

1299karl
Utente della Community
Intemperie,

come specificato nel mio intervento 140 per godere dell'esenzione dagli oneri doganali il valore inclusa spedizione deveessere inferiore a 45€ E VENIRE DICHIARATO COME REGALO.

Altrimenti il limite per l'esenzione è di 22€.

Nel tuo caso quindi essendo il valore superiore a 22€(26,95€ appunto)e non essendo stato dichiarato come regalo(gift)l'esenzione non c'è stata.

Gli oneri doganali pagati sono corretti:

5,50€ spese di sdoganamento

5,39€ IVA(20%)

0,90€ dazio(5%)

Presumo che il dazio sui CD sia il 5% altrimenti il cambio calcolato dalla dogana è stato leggermente diverso da quanto da te previsto,la sostanza comunque non cambia molto.

Chiaramente su di un importo così modesto i 5,50€ per spese di sdoganamento sono un'enormità e si giunge alla situazione paradossale dove si viene a pagare il 50% del valore.

Su di un importo di migliaglia di euro le spese di sdoganamento rimarrebbero 5,50€ e sarebbero ininfluenti.

Anche per questo motivo personalmente ritengo che al di sotto di 50€ non dovrebbero mai essere addebitati gli oneri doganali,i costi sostenuti per incassare i pochi euro di oneri saranno probabilmente superiori all'incasso stesso,pochi euro però che sono estremamente fastidiosi per il consumatore.

Ma questa è una mia opinione personale non la normativa....
Messaggio 146 di 979
Ultima risposta

tasse doganali USA-italia

1299karl
Utente della Community
Il fatto che i prodotti importati siano usati o nuovi è ininfluente,l'uso personale si evince dal fatto che il destinatario sia un privato.

Comunque il modulo che il mittente deve compilare ha delle caselle da barrare e ben poco spazio per la descrizione del contenuto,aggiungiamo poi che spesso chi legge il modulo non comprende l'Inglese neppure nelle sue forme più elementari....
Messaggio 147 di 979
Ultima risposta

tasse doganali USA-italia

intemperie
Utente della Community
@ 1299karl, grazie per la pronta risposta e grazie a tutti coloro che collaborano a questo 3D inviando notizie ed informazioni utili.
Purtroppo l'aggiornamento riguardo ai pacchi che arrivano con le tasse doganali sale a n.3 pacchi. Importo totale di questi tre pacchi comprese le spese di spedizione circa 100€, mentre le tasse doganali vanno sui 50€. Di conseguenza gli oggetti comprati non costeranno il 50% in più ma sensibilmente di più. Ma questo è già stato detto nei post precedenti.
A riguardo dei controlli delle dogane andranno sicuramente a random ma nel mio caso nemmeno poi tanto.
Poichè sono un vecchio rompic.... e poichè trovo ingiusti questi costi aggiuntivi non ho ritirato nessuno dei tre pacchi e sono fermi all'ufficio postale del mio quartiere della mia città.
Quindi la mia domanda di oggi è questa; cosa sappiamo delle contestazioni con la dogana? e poi devo contattare Milano Roserio oppure la dogana di dove abito?
Ciao a tutti
Messaggio 148 di 979
Ultima risposta

tasse doganali USA-italia

dogsusie1
Utente della Community
. Here is our advertisement department.If you wanna buy something or you have any other questions, please contact our sale department.
Company: http://www.wtoeur.com
Beijing HuaHai Eletron and Electrical Equitment Co.,Ltd
Here is our advertisement department.If you wanna buy something or you have any other questions, please contact our sale department.
Company: http://www.wtoeur.com
Beijing HuaHai Eletron and Electrical Equitment Co.,Ltd
Messaggio 149 di 979
Ultima risposta

tasse doganali USA-italia

sthenky_punka
Utente della Community
ciao a tutti !!! Aspetto da più di un mese e nn mi è arrivato nessun pacco . il primo acquisto risale al 3 dicembre 07(USA) e via susseguendosi altri 4 acquisti (1 da hong kong, 1 dal canada e 2 dagli usa). ad eccezione del primo gli altri risultano minori ai 22 euro totali.
la situazione penso peggiorerà dal momento che c'è stato il periodo nataliazio e penso ke arriveranno verso agosto... Quello ke mi kiedevo era soprattutto se ci possono essere problemi sul valore che possono affibbiare ai beni , dal momento che ho comprato delle cose che in italia costano il doppio e sono introvabili... esempio l'acquisto del 3 dicembre 07 è una borsa della Loop Nyc della linea Andy Warhol che io ho visto solo a roma e costava sui 55 euro (l'ho pagata 32 euro in USA compresa la spedizione di 10 dollari)
MA SE UNO GLI PRESENTA LA RICEVUTA QUELLO NON è UN ATTO GIURIDICO?!?!?!?!! SI DOVREBBERO BASARE SU QUELLO NN SULLE TABELLE! PERKè ATTESTA L'EFFETTIVO QUANTITATIVO PAGATO!
Messaggio 150 di 979
Ultima risposta