Salve a tutti, cosa succede quando un pacco viene rispedito al mittente per assenza di destinatario? Io avevo acquistato un oggetto in data 28/8/17, chiedendo cortesemente al venditore, durante la richiesta di totale delle spese di spedizione combinate, se fosse possibile ritardare la spedizione di qualche giorno, poichè sarei stato presente per il ritiro (in Sardegna, dove starò solo per alcuni giorni) solamente dopo l'11 Settembre. Il venditore non risponde, io ingenuamente concludo ugualmente il pagamento, pensando che comunque avrebbero letto la richiesta, e pochi giorni dopo il corriere mi chiama per dirmi che il pacco era arrivato. Contatto la sede SDA per dire che sarei arrivato in Sardegna dopo l'11 e chiedere se fosse possibile tenere il pacco in giacenza, ma dicono che deve essere il venditore a dare loro istruzioni a riguardo, quindi contatto il venditore e gli chiedo se può aiutarmi, facendogli notare che, gli avevo cortesemente chiesto di ritardare di qualche giorno la spedizione e ora mi trovavo in quella situazione e vorrei evitare di pagare spese extra. Al che il venditore risponde che non avevano letto il mio primo messaggio, al momento della richiesta di totale costi spedizione, e che comunque avevano contattato DHL (la quale aveva preso in carico il paggo in Germania e poi consegnato ad SDA in Italia), ma che non potevano fare nulla, perchè ormai il pacco era in mano a SDA, e che quindi avrei dovuto chiedere io ad SDA di tenere il pacco in giacenza, altrimenti le spese di restituzione al mittente sarebbero state di 29 euro. Un gatto che si morde la coda..SDa mi dice che io non posso fare niente e devo chiedere al vendotire..il venditore mi dice che non può fare niente e devo chiedere io a Sda... Oggi controllo il tracking sul Sito SDA e vedo che il pacco è già stato rispedito al mittente, al che scrivo al venditore per dirgli che il pacco risulta già in restituzione, e chiedergli se adesso per riaverlo dovrei pagare 29 euro (spese restituzione ) più altri minimo 19,90 euro (spese nuova spedizione), quindi per un totale di altre quasi 50 euro.... Faccio presente che l'acquisto totale della merce mi era già costato 368 euro.. In attesa della risposta del venditore contatto Ebay e, spiegata loro la situazione, la poca collaborazione del Venditore, e considerando il fatto che probabilmente, anche se decidessi di pagare altri 50 euro, tra restituzione e nuova spedizione, comunque non rimarrei in Sardegna abbastanza a lungo per ricevere il pacco, chiedo se posso richiedere la restituzione della merce ed il rimborso delle spese. Con mia sorpresa (è la prima volta che mi rivolgo all'assistenza), mi rispondono che, inanzitutto non trovano il mio messaggio in cui chiedevo di ritardare la spedizione (io invece ce l'ho in copia nella mia mailbox, ma nonostante abbia proposto di inoltrarglielo in qualche modo, nessuno mi ha chiesto di farlo), e comunque il Venditore non era tenuto ad accontentare la mia richiesta, e quindi non ravvedendo nessuna mancanza nel comportamento del venditore, non possono aiutarmi in alcun modo e mi propongono di recarmi in giacenza (geniale..da Milano, vado in Germania a prendere il pacco di circa 1 mc e peso di 16 kg, e poi lo porto subito con me in aereo domani in Sardegna), oppure di continuare a dialogare con il venditore "per fare si che il pacco venga consegnato con successo, siccome, se verrà restituito al mittente, il venditore in questo caso, dipenderà direttamente dalla buona volontà della controparte nel venirti incontro per organizzare una nuova spedizione o meno.".(parole testuali) Al che chiedo spiegazione per quest'ultima frase e mi viene risposto ancora "Perché se rifiuti l'oggetto oppure non viene consegnato per mancanza del destinatario allora hai molte probabilità di rimanere senza l'oggetto e nemmeno i soldi che hai pagato." (parole testuali) Ma è veramente così? Ho pagato 368 euro, e (tralasciando la mia richiesta di ritardare di qualche giorno la spedizione) se il pacco viene restituito perche non trova nessuno in casa, dopo 3 giorni viene rispedito al mittente e il venditore può decidere di spedirlo ancora (al prezzo che deciderà lui, a questo punto), oppure di non speidrlo proprio, e io ho buttato 368 euro nel WC, senza possibilità di replica? Qualcuno può darmi altri consigli, o è veramente tutto nelle mani del venditore che può decidere cosa fare del'oggetto che ho già pagato, come mi hanno detto l'assistenza ebay? L'acquirente ha tutela solamente in caso di frode? Sono anni che acquisto su Ebay e non ho avuto un problema serio, ma se avessi saputo prima che funziona così ne sarei stato alla larga da tempo.
... Mostra altro