in data 07-03-2014 00:03
Salve a tutti.
Ho venduto un oggetto all'asta,e ho inviato all'acquirente la fattura e una mail chiedendogli di indicarmi quale metodo di pagamento preferiva.
Dopo 3gg in cui non ho ricevuto ne pagamento e nemmeno una risposta via mail lo contatto spiegandogli che se non avessi ricevuto il pagamento entro il giorno successivo avrei aperto la controversia per oggetto non pagato.
Come risposta l'acquirente mi dice che può pagare solo in contrassegno (nell'asta invece era specificato che accettavo paypal,bonifico e vaglia).
Ad un mio rifiuto di spedire la merce in contrassegno mi risponde che per non perdere tempo posso vendere al secondo miglior offerente dell'asta.
Ora,dopo 4gg,ho aperto la controversia,perchè credo di essere nel giusto,e se uno non legge le inserzioni prima di fare offerte non è colpa mia.
Visto che a questo punto dubito che l'oggetto mi verrà pagato mi sono comportato correttamente o era meglio se gli proponevo di annullare la transazione?
Grazie in anticipo a chi mi saprà aiutare.
Saluti.
in data 07-03-2014 00:18
Di certo era meglio se, in prima battuta, gli proponevi l'annullamento della transzione.
Non è il caso che ti spieghi il prchè.
in data 07-03-2014 00:23
Capito...a questo punto allora posso chiedergli l'annullamento della transazione e rimuovere la controversia oppure oramai che è partita deve essere portata a termine?
in data 07-03-2014 18:00
Credo che tu possa annullare la controversia DICHIARANDO che hai risolto il problema di comune accordo con il tuo acquirente. Il problema è che se lui ti molla un feed negativo, e potrebbe, tu non puoi contestarlo, in qunto ebay a prescindere darebbe ragione a lui...
@mister_willy974 ha scritto:Capito...a questo punto allora posso chiedergli l'annullamento della transazione e rimuovere la controversia oppure oramai che è partita deve essere portata a termine?
in data 07-03-2014 22:10
@mister_willy974 ha scritto:Capito...a questo punto allora posso chiedergli l'annullamento della transazione e rimuovere la controversia oppure oramai che è partita deve essere portata a termine?
Non è semplice da spiegare ma ci proverò.
La controversia oggetto non pagato può essere trasformata in un annullamento consensuale (c'è l'ozione in piccolo, un link, in basso nella pagina della controversia) ma questa trasformazione in realtà CHIUDE la controversia e la cambia in annullamento.
Questo fatto ha delle conseguenze, nel senso che la controversia oggetto non pagato non potrà più essere riaperta e l'annullamento non è affatto scontato, perchè per i primi 7 giorni il venditore può solo sperare che l'acquirente accetti l'annullamento o al più non faccia nulla, solo dopo il settimo giorno il venditore (in assenza di azioni da parte dell'acqirente) può annullare la transazione anche da solo.
Insomma se chiudi la controversia puoi solo sperare che l'acquirente accetti l'annullamento o non faccia nulla per almeno 7 giorni, perchè se invece rifiuta l'annullamento tu non becchi l'accredito.
Chiaro?
Ed alla fine della fiera il rischio di negativo c'è comunque.
Ciao
in data 08-03-2014 10:09
Allora lascio aperta la controversia e la porto a termine,visto che l'acquirente rifiuta di pagarmi nei modi che io ho indicato (e gliene ho offerti 3) così la prossima volta prima di fare offerte senza leggere cosa c'è scritto nell'asta ci pensa due volte,e io non rischio il negativo...ho capito bene?
in data 08-03-2014 15:53
@mister_willy974 ha scritto:
.............,e io non rischio il negativo...ho capito bene?
No!
Io ho scritto questo:
"Ed alla fine della fiera il rischio di negativo c'è comunque."
che significa che il rischio di negativo c'è in ogni caso, anche in caso di annullamento concordato.
Tu offri varie forme di pagamento, non solo paypal, questo significa che il rilascio di negativo non può essere inibito all'acquirente anche se lo ammonisci per oggetto non pagato.
Questo non significa che tu debba però soggiacere alle angherie e capricci di chiunque e rimetteci anche dei soldi.
Ciao
in data 08-03-2014 16:18
Boh,ma che regole sono allora se il rischio di un negativo ce l'ho comunque?
Io vendo una cosa e quello che ha vinto l'asta non si fa sentire per 3gg,poi mi risponde che vuole pagarmi in una modalità che io non ho specificato nell'asta,e alla fine ad un mio rifiuto di spedirgli la merce in contrassegno,mi liquida con un "va beh,allora vendi ad un altro"??
Io avevo già il pacco pronto da spedire ancora prima della scadenza dell'asta,e se fosse stata vinta da qualcuno un po' più serio probabilmente avrei già i miei soldini in tasca,quindi fin'ora l'unico danneggiato sono io...e mi posso pure beccare un feedback negativo?
P.S. Grazie per i chiarimenti avuti fin'ora 🙂
in data 08-03-2014 22:31
@mister_willy974 ha scritto:e mi posso pure beccare un feedback negativo?
Si, ti puoi beccare un feedback negativo perchè, quando ti sei registrato in eBay, ha autorizzato eBay a permettere ai compratori di potertelo dare.
Colpa tua, non dovevi autorizzare.