Blocco fondi PayPal
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 21-03-2013 09:18
Salve, vorrei mettere al corrente come PayPal trattiene dei fondi , per usare un eufemismo, in modo del tutto arbitrario. Dopo un pò che non vendevo su ebay, ho messo in vendita degli oggetti.L'oggetti sono stati venduti, ho ricevuto il pagamento, ho spedito l'oggetto(tracciabile), ed ho ricevuto positivo feeeback dal compratore.Ebbene, malgrado numerosi contatti con assistenza PayPal,telefonica e no, ancora si trattengono i miei soldi (..per 21giorni!),accampando delle regole di sicurezza per venditori che non hanno un certo standard(..che non è dato sapere..).Premetto che ho 17 feedback ma solo positivi. Ma quale sicurezza? HO RICEVUTO FEEDBACK POSITIVO dal compratore!!!
Meglio usare altri metodo di pagamento.
Rif.: Blocco fondi PayPal
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
28-01-2014 11:55 - modificato 28-01-2014 11:58
Io vendevo su eBay,
Poi, visto che come hanno cominciato ad andare le cose nel 2006 ho schiuso l'account ed ho tenuto questo che utilizzo, meno che posso, per comperare..
Se ho qualche cosa che mi cresce da vendere lo posto du annunci.i.
Un buongiorno, un per favore e un grazie a corredo delle domande non dovrebbe essere faticoso darli.
Rif.: Blocco fondi PayPal
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 06-02-2014 11:55
apriamo gli occhi: non conviene più vendere su ebay.
Consideriamo le commissioni di ebay, quelle di paypal, il fatto di vedersi congelare i fondi per un periodo che si dice sia di 21 giorni, ma che può essere sostanzialmente di più,
consideriamo inoltre l'eventualità di dover pagare tutte le spese di spedizione di tasca propria a causa del congelamento dei propri fondi.
Aggiungiamo che non esiste un vero e prorpio servizio clienti ma al massimo si ottengono risposte automatiche sia su ebay che su paypal (si c'è un numero di telefono per paypal, ma avete visopt quanto costa chiamarlo, specie con uncellulare?)
Alla fine ne vale la pena?
Io inizio a pensare di no.
Rif.: Blocco fondi PayPal
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 09-03-2014 21:59
Ecco dopo un anno di commissioni PAGATE nessuna CONTESTAZIONE qualsiasi tipo di documento inviato ( anche il diploma )
Non avevo questo account, questo è nuovo ma non lo userò, posso inviare a chi interessa anche l'estratto conto non ho nulla da nascondere! So solo che mi hanno bloccato 470 euro circa e sono ancora li!
Io e Paypal non avremo mai più nessun rapporto preferisco SKRILL!
Gentile Cliente *******
Per la sicurezza della rete PayPal, spesso procediamo a una verifica dei
conti per rilevare i rischi potenziali. Dopo aver esaminato il tuo conto,
abbiamo deciso di chiuderlo per motivi di sicurezza.
Stiamo facendo tutto il possibile per ridurre al minimo le eventuali
interruzioni della tua attività.
Se il saldo del tuo conto PayPal è pari a zero e non esistono reclami
acquirenti o chargeback in sospeso, il conto rimarrà limitato.
-----------------------------------
Opzioni di esborso
-----------------------------------
Opzione 1. Se devi rimborsare delle somme ai tuoi acquirenti, puoi
utilizzare gli importi presenti sul tuo conto PayPal.
Per effettuare rimborsi ai tuoi acquirenti:
1. Accedi al tuo conto PayPal.
2. Clicca Contattaci nella parte inferiore di tutte le pagine del sito.
3. Clicca Contatta l'Assistenza clienti.
4. In Scegli un argomento, seleziona Invio/ricezione pagamenti.
5. In Scegli un argomento secondario, selezione Rimborsa/Annulla un
pagamento.
6. Clicca Continua e segui le istruzioni per il rimborso dei pagamenti.
Opzione 2. Il denaro presente sul tuo conto PayPal resterà bloccato per 180
giorni. Trascorsi 180 giorni, ti invieremo un'email con le istruzioni per
ricevere il denaro.
Ci scusiamo per gli eventuali disagi.
Grazie,
Pasquale
Rif.: Blocco fondi PayPal
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 09-03-2014 22:08
DIMENTICAVO dopo qualche giorno ecco una nuova email:
Stato del tuo denaro su PayPal
Gentile **************,
A causa della limitazione applicata al tuo conto, tratteniamo parte del tuo denaro a titolo di riserva per far fronte a eventuali scoperti o importi dovuti a PayPal. Il tuo conto viene sottoposto a revisione ogni mese e il denaro verrà sbloccato entro 30-180 giorni. Puoi consultare maggiori dettagli dopo aver effettuato l'accesso al tuo conto PayPal. Clicca Saldo in sospeso nella sezione Informazioni generali sul conto.
Il tuo denaro è ora disponibile per il trasferimento. Puoi trasferirlo direttamente sul tuo conto bancario o sulla tua carta.
Importo della riserva
€474,10 EUR
Per usare il denaro ora disponibile, puoi accedere al tuo conto ed eseguire un trasferimento. Trasferisci denaro sul tuo conto bancario o sulla tua carta.
In caso di saldo negativo (a causa della limitazione imposta al conto), potremmo provare a recuperare l’importo che devi a PayPal usando il denaro trattenuto in riserva.
Grazie,
PayPal
MAI PIU' PAYPAL
Rif.: Blocco fondi PayPal
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 26-06-2014 14:16
'Quando'avra fine la pagliacciata illegale. Io sono intenzionata a far causa. Facciamo class action?
Rif.: Blocco fondi PayPal
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 29-06-2014 12:43
Voi dite di boigottare paypal e adottare forme di pagamento differenti..ok ma spiegatemi quali? Bonifico? Postepay? Vaglia? Perfetto ma queste forme alternative a chi vanno incontro? Ovviamente SOLO ai venditori perchè il compratore se le utilizza e viene "incu**to" dove si attacca? Il problema è che SEI COSTRETTO ad usare paypal...la politica adottata da Ebay ti porta necessariamente ad adoperare questo tipo di soluzione!
Rif.: Blocco fondi PayPal
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 30-06-2014 18:05
Cari voi tutti utenti del sito..
Io grazie alla protezione paypal ho riavuto indietro 301€ pagate ad un venditore per uno smartphone!.
Il venditore mi aveva spedito una scatola vuota!..
Viva Paypal..
🙂
Rif.: Blocco fondi PayPal
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 01-07-2014 06:31
Rif.: Blocco fondi PayPal
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 01-07-2014 09:07
@spazia ha scritto:
Ebay funzionava benissimo anche senza Paypal con sistema feedback e con intervento assistenza ebay, io non ho mai preso fregature perché acquistavo da venditori seri.....la reputazione conta e fa la differenza come nel mondo del commercio da sempre......
Nessuno ti obbliga ad usare PayPal né per pagare né per ricevere pagamenti, e la favola di quanto si stava bene prima non venirla a raccontare a noi che conosciamo bene anche "i bei tempi andati" quando a rilasciare un negativo ad un venditore, ancorchè meritatissimo, si rifletteva 1000 volte e spesso si rinunciava per non subìre una ingiusta ed irrimediabile ripicca.
Se reputi che basti il tuo "occhio" per valutare una reputazione che è manipolabile in MILLE modi diversi e tutti perfettamente noti non avrai un problema al mondo..............ma lasciaci la libertà di consigliare CALDAMENTE PayPal a tutti coloro che non hanno né il tuo occhio di lince né la tua provata esperienza.
Auguri!
Rif.: Blocco fondi PayPal
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 01-07-2014 14:27
Ebay ha rimosso la mia risposta perchè ho usato il menbro maschile in modo improprio. Nel mio linguaggio.
Bene, io non sono contraria a Paypal, ma all'uso fuori legge che fa della sua posizione di monopolio nel bloccare i fondi in modo assolutamente arbitrario e privo di fondamento, ci sono decine e decine di testimonianze al riguardo e non favole!!!
Certo, questo fino a che noi glielo permettiamo. Io qui non cerco leccapiedi di Paypal, ma gente che ha subito una violazione della legge come me. Scusate, non gli bastano le commissioni da rapina di Ebay sommate alle altre commissioni che si trattiene Paypal?
Vedi, moderatore, non ho usato termini volgari, ma la sostanza non cambia affatto. Tra l'altro aggiungo di essere stata truffata di oltre 100 euro da Paypal 3 anni fa circa, dove avevo venduto un articolo in Australia: bene il venditore non aveva mai reclamato nulla, zero proprio......dopo tempo toh....mi ritrovo una contestazione aperta e chiusa tramite Paypal con prelievo fondi senza che io ne avessi mai avuto notizia......in quel periodo usavo raramente il mezzo......ma mi sembra in linea con quanto altri affermano.
