annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Controversia chiusa d'ufficio, o no?

ibige32
Utente della Community

Bongiorno a tutti,mi succede una cosa strana e chiedo consiglio, questi sinteticamenyte i fatti.

 

6/6 (sabato) invio un ordine di acquisto a un venditore francese;

9/6 (martedi) la mia banca esegue contabilmente ilbonifico;

10/6 (o 11/6) ricevo il disco, evidentemenyte spedito dal venditore prima della ricezione del pagamento;

16/6 il venditore mi informa di non avere ancora ricevuto il pagamento;

17/6 fornisco al venditore gli estremi del bonifico e gli trasmetto copia dell'estratto rilasciatomi dalla banca;

176 lo stesso giorno il venditore apre nei miei confronti una controversia per mancato oagamento anzichè contattare la sua banca alla ricerca della somma dichiarata scomparsa;

13/7 Ebay mi comunica che la controversia è stata chiusa automaticamente  senza registrazione nel mio account e, nel caso di avvenuto pagamento, mi consiglia di contattare il Servizio Clienti per evitare possibili conseguenze.

 

M sembra che sia possibile contattare il Servizio Clienti esclusivamente in presenza di specifici casi che non contemplano il mio, come ad esempio la sospensione dell'account (e qui non se ne parla poichè la controversia è stata chiusa senza alcuna menzione nell'account). 

A questo punto cona devo/posso fare, tenendo presente che intendo informare Ebay circa il comportamento estremamente scorretto tenuto dal venditore?

Grazie.

Mario

Messaggio 1 di 13
Ultima risposta
12 RISPOSTE 12

Rif.: Controversia chiusa d'ufficio, o no?

Siamo nel campo delle ipotesi ma potrebbe essere che avendo ricevuto diversi pagamenti contemporaneamente abbia fatto casino con gli ordini e che abbia spedito per sbaglio l' ordine assieme agli altri non accorgendosi che per quell' oggetto non aveva ancora ricevuto il pagamento poi accorgendosi dell' errore avra' pensato che ormai avendo spedito quei soldi forse avrebbe potuto anche non riceverli piu' e prima di verificare avra' fatto la cazzata di aprire una controverisa per ONP (oggetto non pagato)

 

P.S. Nessuna affermazione messa in dubbio, solo umana curiosita' di provare a capire meglio.

Messaggio 11 di 13
Ultima risposta

Rif.: Controversia chiusa d'ufficio, o no?

Preso nota, ritengo che qualsiasi ipotesi possa essere plausibile.

Da parte mia non ho più nulla da aggiungere.

Messaggio 12 di 13
Ultima risposta

Rif.: Controversia chiusa d'ufficio, o no?

Ciao 

 

ONP = Oggetto Non Pagato 

 

ONR = Oggetto Non Ricevuto 

 

ONC = Oggetto Non Conforme 

 

Comunque a parer mio la controversia è stata aperta per recuperare le commissioni ebay. 

 

C'è chi ha detto per pochi centesimi... Ma pochi centesimi qui, pochi centesimi là...

 

Personalmente telefonerei all'assistenza ebay per segnalare codesto venditore. Non per la cifrs che non è questa gran cosa, ma per una questione di principio. 


^____^

Più informazioni dai meglio è: scrivere nel forum non costa nulla, a noi basta un buongiorno, un per favore e un grazie



Qui ventum seminabunt et turbinem metent
Messaggio 13 di 13
Ultima risposta