in data 10-07-2013 14:39
Ho acquistato 2 microSD da un nuovo venditore, Amedeo_11208, ma il pagamento è perennemente in clessidra. Ho notato che su paypal il mio pagamento è regolare, ma il venditore non ha riscosso perchè risulta NON REGISTRATO.
Ho inviato due mail al venditore, ma non risponde.
Cosa bisogna fare in questi casi?
Per quanto tempo può rimanere il pagamento con la clessidra?
So che molti hanno acquistato recentemente da lui; qualcuno mi può dire se ha risolto?
Grazie
Risolto Andare alla soluzione.
in data 11-07-2013 10:47
Intanto annulla il pagamento, poi concorda con il venditore anche l'annullamento della transazione.
Ci sono migliaia di onesti venditori professionali regolari che vendono oggetti nuovi, regolarmente detenuti, ottimamente funzionanti e coperti da Garanzia di Legge di 24 mesi.....e, cosa che non guasta, ci pagano le tasse e danno lavoro magari ad altrettante (se non di più) migliaia di addetti.............può anche darsi che lo stesso oggetto ti possa costare qualche euro in più ma comprarlo dal primo venuto (peraltro palesemente irregolare, anche senza andare a scomodare i rischi di truffa che potrebbero anche esserci) non mi pare la cosa più sensata.
Ciao
in data 10-07-2013 16:25
@infinitas1979 ha scritto:Ho acquistato 2 microSD da un nuovo venditore, Amedeo_11208, ma il pagamento è perennemente in clessidra. Ho notato che su paypal il mio pagamento è regolare, ma il venditore non ha riscosso perchè risulta NON REGISTRATO.
Ho inviato due mail al venditore, ma non risponde.
Cosa bisogna fare in questi casi?
Per quanto tempo può rimanere il pagamento con la clessidra?
So che molti hanno acquistato recentemente da lui; qualcuno mi può dire se ha risolto?
Grazie
La frase evidenziata è in contraddizione con il resto, nel senso che se il pagamento non è riscosso non risulta completato quindi puoi annullarlo senza problemi (cosa che ti consiglio si fare in ogni caso).
Senza poi voler sindacare o instillare sospetti di cui non ho prove, solleciterei la tua attenzione sul fatto che quel venditore è un privato cittadino e che in quanto tale non può vendere quantità di quel tipo di oggetti nuovi, a prescindere dal loro valore.
Non lamentiamoci dei problemi se poi non facciamo nulla per evitarli ! (e non mi sto riferendo al problemuccio del pagamento)
Ciao
in data 10-07-2013 18:42
in data 10-07-2013 18:44
in data 11-07-2013 10:47
Intanto annulla il pagamento, poi concorda con il venditore anche l'annullamento della transazione.
Ci sono migliaia di onesti venditori professionali regolari che vendono oggetti nuovi, regolarmente detenuti, ottimamente funzionanti e coperti da Garanzia di Legge di 24 mesi.....e, cosa che non guasta, ci pagano le tasse e danno lavoro magari ad altrettante (se non di più) migliaia di addetti.............può anche darsi che lo stesso oggetto ti possa costare qualche euro in più ma comprarlo dal primo venuto (peraltro palesemente irregolare, anche senza andare a scomodare i rischi di truffa che potrebbero anche esserci) non mi pare la cosa più sensata.
Ciao