annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Oggetto non pagato.

miko1959
Utente della Community

Salve, premetto che sono alle prime armi con gli acquisti online e con ebay. Una decina di giorni fa stavo procedendo per acquistare un oggetto, senonchè all'atto del pagamento (con carta paypal) ho constatato che non c'era abbastanza credito per l'acquisto in questione e ho rimandato tutto al giorno dopo. Ricaricata la carta ho acquistato l'oggetto. Fin quì tutto normale, direte voi, e invece no, perchè l'acquisto l'ho fatto da un altro venditore e non da quello del giorno prima. Questo è il mio primo errore, il secondo è quello di non aver contattato subito il primo venditore per annullare tutto. Dopo qualche giorno il venditore  mi chiede se sono ancora interessato all'oggetto oppure no; io chiaramente capisco l'errore fatto, mi scuso e dico che ormai l'acquisto l'ho già fatto, e chiedo di annullare l'operazione. Successivamente mi dicono di accettare l'annullamento che mi sarebbe arrivato da eBay.  Il giorno dopo da eBay mi arriva una mail in cui mi si comunicava che è stata aperta una controversia nei miei confronti per oggetto non pagato e mi consigliano di contattare il venditore. Ricontatto il venditore e questi mi dice che essendo un venditore top seller le controversie vengono gestite in automatico da eBay. Insomma non ci capisco più niente. L'ultima mail è di oggi da parte di eBay e  recita testualmente: "Il venditore ha annullato la transazione e non hai più diritto a ricevere l'oggetto. Inoltre, sul tuo account è stato registrato un oggetto non pagato."  La mia domanda è: perchè sul mio account deve essere registrato un OGGETTO NON PAGATO visto che sia io che il venditore eravamo d'accordo nell'annullare l'acquisto? Grazie a chi mi vuol chiarire le idee.  

Messaggio 1 di 15
Ultima risposta
14 RISPOSTE 14

Rif.: Oggetto non pagato.

Si, si tratta della felpa. E c'è una differenza di pochi euro tra una e l'altra, ma non è per questo che ho comprato la felpa da un'altro venditore. Secondo voi se lo avessi fatto apposta non avrei avvisato tempestivamente il primo venditore  per annullare l'ordine, sapendo che serei incorso in una cosa del genere?  Vi racconto un'altro particolare che mi ha indotto all'errore: come vedete è una felpa per ragazzi; il giorno seguente, se non ricordo male, il mancato acquisto dal primo venditore, appena tornato dal lavoro (e ricaricato la carta), trovo mio figlio col computer aperto e la felpa da lui voluta in bella vista. A questo punto procedo all'acquisto, ma ahimè, e quì viene fuori la mia inesperienza, non era il venditore del giorno precedente ma un'altro! Purtroppo ho sbagliato, ma, dopo questa esperienza credo proprio che un errore simile non mi capiterà più. Questi sono i fatti, se volete credere, nessuno è perfetto.   

Messaggio 11 di 15
Ultima risposta

Rif.: Oggetto non pagato.

Hai scritto :  " P.S. il prezzo dell'oggetto comunque era identico da entrambi i venditori."

 


Ci sono ben 10 euro di differenza!!

 

E come disse Totò....... ma mi faccia il piacere!!

 

-------------------------------------------------------------------------
Se non sai cogliere l'ironia...prova coi pomodori!

CIAO, Baby
--------------------------------------------------------------------------
Messaggio 12 di 15
Ultima risposta

Rif.: Oggetto non pagato.


@baby-50 ha scritto:

Hai scritto :  " P.S. il prezzo dell'oggetto comunque era identico da entrambi i venditori."

 


Ci sono ben 10 euro di differenza!!

 

E come disse Totò....... ma mi faccia il piacere!!

 


E, al solito,  indovina indovinello se non indovini non sei bello,  chi c'è di mezzo? 

****************************************************************

Un buongiorno, un per favore e un grazie a corredo delle domande non dovrebbe essere faticoso darli.
Messaggio 13 di 15
Ultima risposta

Rif.: Oggetto non pagato.

Si, non avevo calcolato le spese di spedizione, ma se anche c'è una differenza il sottoscritto non scende a queste bassezze per 10 euro! Mi sto rendendo conto che quì tante persone hanno la psicosi della truffa, con la vista annebbiata dalla possibile fregatura e non gli passa nemmeno per l'anticamera del cervello che uno possa sbagliare in buona fede. Ho l'impressione che questo è un mondo pieno di furbi e bisogna davvero stare con gli occhi aperti. Comunque voi pensatela come volete signori, io ho la coscienza pulita. 

Messaggio 14 di 15
Ultima risposta

Rif.: Oggetto non pagato.

Ci sarebbero di mezzo ben 10 euro vero? Ma mi faccia il piacere Lei va! Non sono ancora un morto di fame per mia fortuna. Buon Natale!
Messaggio 15 di 15
Ultima risposta