Pagamento Iva in contrassegno
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 03-10-2018 15:02
Ho acquistato un prodotto del valore di 500 euro con l'opzione compralo subito.
Il venditore mi chiama il giorno dopo e mi dice che il prezzo non è comprensivo di Iva al 22% e che dovrò pagarla al corriere in contrassegno.
Andando a riguardare in effetti nella descrizione in basso c'è scritto che il prezzo non comprende l'iva però io al momento dell'acquisto non l'ho letto perché do per scontato che il prezzo compralo subito debba includere il prezzo finale (già pagato nel mio caso con Paypal).
È normale che ciò non viene specificato vicino al tasto compralo subito?
Come devo comportarmi?
All'arrivo del pacco posso contestare il contrassegno? L'ordine è già partito altrimenti l'avrei annullato essendo più caro di un quarto del totale.
Grazie a tutti per le vostre risposte.
Pagamento Iva in contrassegno
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
03-10-2018 15:58 - modificato 03-10-2018 15:59
@salvatorterrazzin_0 ha scritto:
Salve a tutti.
Ho acquistato un prodotto del valore di 500 euro con l'opzione compralo subito.
Il venditore mi chiama il giorno dopo e mi dice che il prezzo non è comprensivo di Iva al 22% e che dovrò pagarla al corriere in contrassegno.
Andando a riguardare in effetti nella descrizione in basso c'è scritto che il prezzo non comprende l'iva però io al momento dell'acquisto non l'ho letto perché do per scontato che il prezzo compralo subito debba includere il prezzo finale (già pagato nel mio caso con Paypal).
È normale che ciò non viene specificato vicino al tasto compralo subito?
Come devo comportarmi?
All'arrivo del pacco posso contestare il contrassegno? L'ordine è già partito altrimenti l'avrei annullato essendo più caro di un quarto del totale.
Grazie a tutti per le vostre risposte.
eBay non può evidenziare questi casi perchè la piattaforma è fatta per lavorare con prezzi Iva inclusa, tuttavia possono esserci casi in cui il venditore preferisce o addirittura è obbligato ad operare con prezzi Iva esclusa e la piattaforma non gli consente di specificarlo diversamente.
Uno dei motivi per cui un venditore preferisca questo tipo di prassi è che per alcuni prodotti si può applicare l'Iva agevolata.
C'è da dire che se stipuli un contratto l'ABC sarebbe leggerlo integralmente e valutarne tutti i dettagli prima di stipulare.
Non so come operi Fercam, che pare sia il corriere utilizzato da quel venditore (se non ho sbagliato ad individuarlo), ma in generale se si respinge un contrassegno il venditore oltre ad aver già pagato la spedizione (ovviamente) viene gravato di altri oneri per riavere il proprio materiale, inoltre in pratica senza un rimborso del venditore quel prodotto sarebbe tuo a tutti gli effetti di legge perchè lo hai già pagato.
Temo che, salvo diversi accordi con il venditore, dovrai accettare la consegna pagando il dovuto, per poi eventualmente esercitare il diritto di recesso facendoti carico delle spese di reso.
Infine credo che la convenienza del prodotto vada comparata confrontando il tuo costo totale con quello di un prodotto di pari livello e non semplicemente scorporando l'Iva che comunque avresti pagato su qualsiasi altro prodotto similare.
Ciao
Pagamento Iva in contrassegno
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 03-10-2018 16:50
Infatti c'era scritto a caratteri cubitali:
Il Prezzo Finale Non Comprende Iva
Possibilita' Iva Agevolata 4/10 %
(Le spese di trasporto sono iva inclusa (22%)
Quindi, con documentazione adeguata, per nuove costruzioni o ristrutturazione hai diritto alle agevolazioni di legge, altrimenti devi pagare iva al 22%.
In questi casi mi sembra ovvio che il venditore non può sapere che iva applicare in quanto questa dipende da cosa deve fare l'acquirente, probabilmente hai pagato subito senza richiedere fattura e per questo l'iva ti viene chiesta a parte in contrassegno.
ciao
mario
