annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Paypal vergognoso

lestatjo
Utente della Community

Ricevo ieri sera la mail, che in fondo vi copio,  da parte di Paypal.

 

Preciso che ultimamente ho fatto oltre cento pagamenti con loro, facendogli avere le relative provvigioni dai venditori, e ho contestato solo 3  translazioni, Una per un oggetto totalmente diverso e guasto, una per oggetto guasto arrivato con posta prioritaria e con tale rispedito e NON rimborsato da loro per mancata tracciabilità, e uno  controversia aperta e chiusa per accordo col venditore.

La loro protezione integrale tanto ventilata si riassuma in una mail minacciosa per avere, secondoloro, avuto troppe controversie, ma non pensano che sono truffaldini i venditori? ah già loro pagano!!!.

 

Resta di fatto che ho iniziato a acquistare molto felicemente con Amazon dove sono veloci, puntuali, precisi e posso pagare con carta virtuale senza farmi rompere le scatole da questi di Paypal che si lamentano per il troppo lavoro, sarò il primo a ridere, visti i tempi e come va Ebay, a ridere quando finiranno disoccuapti.

 

questa è la mail ..e non è spam e mi viene solo da dire  Ma Vergognatevi 

 

La tua attività PayPal

 
 

Gentile xxxxxxxxxxxxxxxxxxx

abbiamo notato che alle tue transazioni PayPal è associato un numero insolitamente elevato di contestazioni e reclami PayPal o richieste di storni bancari.

Vogliamo che i nostri clienti siano contenti dei propri acquisti. Ricorda, tuttavia, che una percentuale eccessiva di contestazioni e reclami potrebbe condurre a una limitazione del conto. Potremmo inoltre chiudere e respingere eventuali reclami in corso e futuri.

Ti invitiamo a controllare e rivalutare l'attività del tuo conto in futuro. Al momento, tuttavia, non è richiesta alcuna azione da parte tua e non è necessario che tu risponda a questa email.

Per maggiori informazioni su come acquistare e vendere in modo sicuro, vai su www.paypal.it e clicca Sicurezza in fondo alla pagina.

Grazie,

PayPal

Messaggio 1 di 13
Ultima risposta
12 RISPOSTE 12

Rif.: Paypal vergognoso

lestatjo
Utente della Community

san-franco  o san vito ma che cavolo vuoi? Sto scrivendo su un forum nel mio pieno diritto quindi se l'argomento non ti interessa vedi di andare a quel paese se già non ci stai. NOn devo certo rendere conto a te.

Per l'ignorante di cui sopra, che dimostra quanto è informato, Ebay non chiude gli account se non dopo oltre sei mesi, Paypal li ho già mandati a loro paese. Guarda che non è la tastiera è il neurone che zoppica.

 

 

Ragionamento incontestabile:

A cosa serve Paypal,  ad effettuare con la carta di credito, o qualsiasi altra carta ammessa pagamenti, ovvero fa da intermediario prendendo una percentuale e non bassa. In cambio di questo offre un servizio ( a loro dire) di protezione sugli acquisti.

 

Tolto il fatto che han da ridire se una persona fa 3 contestazioni su cento acquisti a cosa altro serve? 

In cosa differisce da una carta di credito virtuale data gratis dalla banca o un bonifico sempre gratis da web bank ? in una sola cosa che Paypal vuole la percentuale.

Per il resto non serve assolutamente a nulla se non a far lievitare i prezzi per chi acquista e pigliare soldi a chi vende, infatti i venditori, come è giusto, parte  delle percentuali enormi di Ebay e di Paypal li caricano sugli oggetti poi c'è la spedizione quindi spesso si trovano a cifre inferiori in negozio constatato di persona.

Quindi godo immensamente sapendo che  sia Ebay che Paypal han perso quasi il 30%  nell'ultimo anno mentre sono saliti tutti gli altri ne consegue che qualcosa non funziona e la gente comincia a rendersene conto.

Per chi non ha mai provato  provi Amazon e la differenza la vede immediatamente in termini di velocità, serietà e non serve protezione sugli acquisti è già compresa!!!!

 

Messaggio 11 di 13
Ultima risposta

Rif.: Paypal vergognoso


@lestatjo ha scritto:

Siete parecchio disinformati eh, sono contento che qualcuno la pensi come me dato che è la realtà delle cose e dopo qualche centinaio di acquisti ve ne accorgerete a vostre spese.

Non hanno concorrenza, opsss notizia fresca fresca

Google lancia Google Wallet Card, una carta prepagata per sfidare Paypal

 

 


Mah, io sono a quasi CINQUEMILA acquisti, verificabili perche' non ho paura di mostrare il mio profilo principale, di cosa devo accorgermi?

 

Chi lascia la strada vecchia per la nuova sa quello che lascia e non sa quello che trova

Messaggio 12 di 13
Ultima risposta

Rif.: Paypal vergognoso

lumacci
Utente della Community

Vedi, tu affermi tante cosette senza conoscere molto. E' chiaro che parli dal punto di vista comodo di chi solo acquista ma del resto non conosci un emerito accidente. Io sul sito che a te piace tanto, anche se ti sembra strano, ci sono esattamente come sono su Ebay. Le vendite del materiale che vendo io su ebay sono triple rispetto ad amazon.. Questo ha solo dei siti limitati geograficamente e non c'è nessuna connessione con quelli delle altre nazioni come ci sono invece con ebay. Se vuoi avere più visibilità su altri posti devi pagare e devi pagare tanto per potere diventare venditore internazionale. E comunque la diffusione nel mondo è limitatissima e molto complessa. Poi, i costi di gestione sono uguali per l'abbonamento (sono quelli equivalenti a quelli di un negozio ebay) ma le percentuali di commissione di vendita sono molto più alte. Sono più alti anche per i venditori privati che su Amazon pagano un costo mensile (basso ma lo pagano) mentre su ebay non pagano niente. I soldi delle vendite a te non arrivano direttamente ma tramite il sito e non parliamo di quante volte i signori in questione "si dimentichino" di accreditarti oppure lagnino varie cose o facciano vari intrugli con quello che dovrebbe essere il tuo denaro. Il sistema è tale che tu i costi li devi anticipare praticamente sempre e non puoi usare, per esempio, il denaro anticipato come ti è pervenuto con il sistema Ebay, invece. E se vendi molto l'anticipo è MOLTO. A te può piacere tanto, anche se poi quello che si trova disponibile non è certo come quello che c'è su ebay, ed il sitema dei loro "cataloghi" è da piangere. Ma stai tranquillo che un venditore balla molto meno allegramente di quanto ti possa sembrare a te dall'esterno. Ed è per questo che moltissimi venditori, professionali o no, preferiscono avere sempre ebay a disposizione e non abbandonarlo per niente.

Sorpesa! Hai visto che conosco anche amazon? Per te, che si un semplice acquirente, può anche andare meglio e vabbè, a me personalmente non importa un tubo (tanto se devi comprare qualche cosa da me lo fai anche da quell'altra parte e se non devi non ci ho perso nulla). Ma che amazon si trovi roba più conveniente è una tua impressione strana e senza prova (ed il più delle volte non è vero, anzi, è proprio il contrario). Ma ebay e paypal non cadono così facilmente come pensi tu. E, ripeto, se te ne vuoi andare fai bene se ti trovi male perchè la tua volontà è questa e non è discutibile. Se ti trovi male per me fai comunque bene, per quello che riguarda te. ma se ti metti a fare le crociate e no. Allora stai scantonando. Il perché Paypal abbia fatto quello di cui ti lamenti, è logico e non c'è niente da lamentarsi. Eppoi in effetti a te non ha fatto proprio niente, ti ha solo avvisato. Invece era comunque ora che lo facesse con tutte quelle personacce che esagerano o che addirittura frodano, perché di ladroni tra gli acquirenti ce ne sono molti e non pochi.

Messaggio 13 di 13
Ultima risposta