in data 07-11-2012 12:29
Salve a tutti.
Ieri sera ho acquistato uno smartphone ad un prezzo molto vantaggioso.
Il venditore mi ha risposto ai messaggi finchè non ho cliccato su "compra subito", da lì è sparito.
Questa mattina controllando il mio annuncio ho letto che durante la notte il venditore ha rimesso in vendita l'oggetto con la stessa identica inserzione ad un prezzo però ancora più basso.
C'è qualcosa che non mi quadra ed ho il forte sospetto che ci sia sotto una truffa.
Io ho acquistato con paypal (o meglio ho assicurato il pagamento fatto con carta di credito spuntando "paypal") quindi teoricamente mi sento sicura che se dovessi fare reclamo riprenderei i miei soldi..ma quanto devo aspettare prima di fare reclamo? 10 giorni? O posso agire prima?
in data 07-11-2012 12:37
Ciao Clyndley scusa se te lo dico ma il venditore potrebbe avere 20 smartphone uguali a quelli che ha venduto a te da vendere ma questo non significa che sia una truffa.
L'importante è che tu abbia pagato con paypal e abbia scelto un metodo di spedizione tracciabile.
Ora magari-probabilmente il venditore non ti ha risposto subito perchè ha molti domande utenti da gestire.
Dormi sonni tranquilli e aspetta che ti arrivi tutto a casa, entro 45 giorni ovviamente poi apri e controlla , se cè qualcosa che non va contattalo o apri la controversia su paypal nel caso di oggetto non conforme o altro
in data 07-11-2012 12:39
Hai comprato ieri sera, che senso avrebbe aprire immediatamente controversia e reclamo?
Se lui dimostra di aver spedito sprecheresti una chance.
Attendi almeno qualche giorno anche se obiettivamente il comportamento del venditore è abbastanza "insolito".
Hai pagato direttamente attraverso l'inserzione? Spero di si.
Ciao
in data 07-11-2012 12:40
Si hai ragione, ma..una persona normale quanti iphone ha a casa? da svendere pesantemente? Con la stessa identica motivazione del "voglio passare all'iphone 5 quindi vendo il mio"?Comunque mi auguro che tu abbia la piena ragione! Una cosa: la spedizione è con pacco celere 3. E' tracciabile vero?
in data 07-11-2012 12:42
a moriadellevacche: si si ho pagato e contattato sempre e solo tramite inserzione.. Per la spedizione ancora nessuna traccia..
in data 07-11-2012 12:47
Si hai ragione, ma..una persona normale quanti iphone ha a casa? da svendere pesantemente? Con la stessa identica motivazione del "voglio passare all'iphone 5 quindi vendo il mio"?Comunque mi auguro che tu abbia la piena ragione! Una cosa: la spedizione è con pacco celere 3. E' tracciabile vero?
si ovviamente è una spedizione tracciabile.
lui può anche essere un venditore professionale e avere 2000 i-phone da vendere oppure un privato che ha ritirato uno stock di telefonini da un asta giudiziaria e rivenderli poi...
L'importante è non agitarsi anche se capisco che hai primi acquisti può risultare facile. Se paghi con paypal e richiedi sistemi tracciabili dormi sonni tranquilli..Mentre i venditori molto meno -_-
in data 07-11-2012 13:00
Ok provo a restare tranquilla..!
Per la questione paypal: io non ho un conto paypal ma come dicevo, quando ho pagato con la mia carta ho messo la spunta su paypal e mi sono subito arrivati due pagamenti: uno di 78 centesimi per paypal e l'altro per la spesa dell'iphone. Questo sta a significare che qualora ci fossero problemi sono comunque coperta da paypal giusto? o devo per forza aprire un conto?
in data 07-11-2012 13:06
si ovviamente è una spedizione tracciabile.
lui può anche essere un venditore professionale e avere 2000 i-phone da vendere oppure un privato che ha ritirato uno stock di telefonini da un asta giudiziaria e rivenderli poi...
L'importante è non agitarsi anche se capisco che hai primi acquisti può risultare facile. Se paghi con paypal e richiedi sistemi tracciabili dormi sonni tranquilli..Mentre i venditori molto meno -_-
ALT!
Se è un professionale DEVE avere un account professionale (e non lo ha), su questo non si scherza.
Se è un privato non può comprare stock di roba e rivenderli al pezzo per farci un utile perché come privato questo tipo di attività NON SI PUO' FARE, è illegale senza avere appunto un account profesionale (CHE LUI NON HA).
Questa tipo di confusione tra tipologie di accounts e relative tipologie di vendita devono essere evitate perché spesso sono cause di inganni e malversazioni di ogni tipo.
Comunque confermo il mio intervento precedente, ormai il fatto è fatto, serve solo il sangue freddo di attendere ed agire solo quando la questione sarà molto più chiara.
Ciao
in data 07-11-2012 13:08
Ok provo a restare tranquilla..!
Per la questione paypal: io non ho un conto paypal ma come dicevo, quando ho pagato con la mia carta ho messo la spunta su paypal e mi sono subito arrivati due pagamenti: uno di 78 centesimi per paypal e l'altro per la spesa dell'iphone. Questo sta a significare che qualora ci fossero problemi sono comunque coperta da paypal giusto? o devo per forza aprire un conto?
PERCHE'? :_|
Che senso ha pagare con PayPal senza registrarsi?
ADESSO REGISTRATI IMMEDIATAMENTE, non si possono aprire controversie PayPal senza essere utenti registrati.
Poi parliamo di come fari riconoscere a PayPal quella transazione avvenuta in precedenza.
in data 07-11-2012 13:18
Perchè mi è stato detto che non era necessario avere un conto. Inoltre al momento del pagamento mi è arrivata una mail da paypal dove mi diceva che il pagamento era stato effettuato tramite il circuito paypal.
...nel frattempo mi sono registrata.. 😞