in data 12-04-2013 23:08
Salve a tutti, vi spiego cosa mi è capitato:
ho messo in vendita il mio cellulare su Ebay Annunci, mi chiama un tizio dicendomi che vuole il cellulare e che mi invia i 310 euro subito tramite Paypal. Ho accettato la sua richiesta fornendogli via SMS il mio indirizzo Paypal. Ricevuto il pagamento mi invia, sempre tramite SMS, l'indirizzo a cui spedire il terminale.
Sta di fatto che il giorno dopo alla spedizione mi apre una contestazione Paypal per oggetto non ricevuto. Ho fornito ovviamente tutti i dettagli della spedizione (codice raccomandata+indirizzo) e lui replica dicendo che non è l'indirizzo corretto da lui fornitomi!!! Assolutamente FALSO! Ho ancora tutti i suoi messaggi nel cellulare!
Vorrei precisare che nei dettagli della transazione Paypal non è specificato nessun indirizzo ma solo il nome e cognome del mittente del pagamento.
Come posso tutelarmi in questo caso? Molto probabilmente, nel momento che la contestazione verrà convertita in un reclamo, Paypal noterà che l'indirizzo a cui ho spedito il terminale è differente dal mittente del pagamento e concluderà la contestazione a suo favore. Posso agire per vie legali espondendo denuncia alle autorità competenti??
in data 12-04-2013 23:31
Il regolamento (chissà perchè quasi nessuno lo legge prima di cominciare) di PayPal su questo punto è chiaro: non è riconosciuta la spedizione ad indirizzo diverso da quello registrato nell'account del compratore.
In caso di controversie PayPal riconosce esclusivamente tale indirizzo
Un venditore prima di spedire dovrebbe pertanto essere certo o si dovrebbe prima informare della corrispondenza del recapito.
Quindi, da quel che risulta a PayPal, tu non hai spedito nessun cellulare al vincitore dell'asta. Ecco il motivo dellla decisione a te sfavorevole.
Ormai puoi solo presentare una denucia alla polizia postale corredata da tutta la documentazione che possa dimostrare :
1 - che il signor XXX ha trattato l'acquisto del cellurare in seguito ad una inserzione su eBay
Annunci
2 - che il signor XXX ti ha chiesto di pagare con PayPal
3 - che il signor XXX ti ha dato istruzioni per la spedizione ad un determinato indirizzo
Infine alleghi la documentazione dimostrante che il pacco è stato spedito e consegnato all'indirizzo comunicato tramite SMS dal signor XXX
Tieni informata la comunità.
Conoscere come procede tua pratica potrebbe essere utile a qualche altro utente
Ciao.:-)
in data 12-04-2013 23:47
Preciso di nuovo che nei dettagli della transazione Paypal non è specificato e associato nessun indirizzo ma solo nome e cognome del mittente del pagamento.
Comunque vi terrò aggiornati su come Paypal valuterà il caso.
in data 13-04-2013 16:31
Preciso di nuovo che nei dettagli della transazione Paypal non è specificato e associato nessun indirizzo ma solo nome e cognome del mittente del pagamento.
Motivo in più per non spedire!
Dovevi rimborsare e chiudere lì la vicenda, su eBay annunci non avresti avuto problemi di sorta (feedbacks o altre molestie dell'acquirente).
Ciao
in data 13-04-2013 23:47
Preciso di nuovo che nei dettagli della transazione Paypal non è specificato e associato nessun indirizzo ma solo nome e cognome del mittente del pagamento.
.
Lo avevo capito; è per quello che nel mio post ho scritto :
Un venditore prima di spedire dovrebbe pertanto essere certo o si dovrebbe prima informare della corrispondenza del recapito.
in data 23-04-2013 10:41
Da aspettativa, Paypal ha dato ragione all'acquirente ed ora mi ritrovo senza i soldi e senza il cellulare. Provvederò alla denuncia alla polizia postale del fatto accaduto portando tutti i documenti in mio possesso.
Per informazione e per evitare che altri utenti possano ricadere nella mia trappola riporto il nome del truffatore Francesco Cassano di San Lucido (CS).
in data 01-05-2013 16:22
Ciao sono stato truffato anche io da questo francesco cassano ... pero' a me ha detto di essere di paola nn di san lucido ...
in data 01-05-2013 22:11
Ora tutti e due( r3tro_styl3 e fenomenalez) dovreste accendere una cero al vostro santo protettore perché se il signore in questione non è mai stato condannato io via definitiva per truffa vi siete macchiati del reato di diffamazione.
Sembrerà illogico ma la Legge dice così.
E poi dovreste accenderne uno ancora più grosso pregando perché codesto signore non legga questo post perché, se non è mai stato condannato per truffa in via definitiva, potrebbe anche querelarvi.
Sembrerà illogico ma la Legge dice così
Diceva il vecchio detto : Voce dal sen fuggita poi richiamar non vale; non si trattien lo strale quando dall'arco uscì
Pensateci sempre prima di scrivere a cosa scrivete.
.
in data 03-05-2013 23:24
Oltre il danno la beffa???