Tempistiche e procedure per aprire una contestazione
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 26-01-2007 15:37
Desidero informarvi che i passaggi da seguire per aprire una contestazione tramite PayPal sono leggermente cambiati. Troverete qui di seguito la nuova procedura da seguire:
1. Accedi al tuo conto PayPal
2. Clicca sulla sottoscheda Centro risoluzioni.
3. Clicca su Segnala un problema.
4. Clicca sul link Apri una contestazione.
5. Seleziona Contestazione dell'oggetto e poi clicca Continua
6. Clicca su Seleziona ID della transazione.
7. Si aprirà una pagina con la Cronologia del tuo conto. Potrebbe essere necessario modificare le date nei menu a discesa per poter localizzare la transazione in questione.
8. Clicca sull'ID della transazione associata al pagamento in questione. Questa verrà inserita automaticamente nella casella.
Vi ricordo inoltre che è possibile aprire una sola contestazione per transazione, che questa può essere aperta per oggetto non ricevuto oppure per oggetto non conforme alla descrizione e che non è possibile cambiare il motivo della contestazione una volta aperta.
Vi consiglio pertanto, di attendere un periodo di tempo ragionevole, ma prestando attenzione a non far scadere il termine dei 45 giorni, prima di aprire una contestazione per oggetto non ricevuto, ed evitare così di aprire una contestazione per la ragione sbagliata.
Buona giornata,
Giulia
Tempistiche e procedure per aprire una contestazione
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 21-12-2007 18:33
Tempistiche e procedure per aprire una contestazione
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 22-12-2007 10:35
Per Zeong invece consiglio subito la controversia appena apribile e se è fortunato riceve l'oggetto altrimenti a pay-pal l'ardua sentenza, devo dire che di due una hanno autorizzato lo storno della transazione
Tempistiche e procedure per aprire una contestazione
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 26-12-2007 02:06
SPERIAMO CHE I VENDITORI CAPISCANO BENE IL TUTTO COME HO FATTO ANCHE IO
Tempistiche e procedure per aprire una contestazione
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 10-01-2008 16:33
Io ho acquistato ad HK e nulla è arrivato probabilmente dovuto al periodo natalizio. Tra poco scadrà il termine per aprire una controversia con paypal, ma il venditore mi ha fornito tracking n. da cui risulta che l'oggetto ha lasciato il loro paese il 7 dic. posso ancora aprire la controversia, o meglio se non ricevo l'oggetto a chi può essere imputata la colpa? cosa fare?
grazie a tutti
Tempistiche e procedure per aprire una contestazione
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 14-01-2008 09:28
Alla fine i rischi sono gli stessi con pay pall o no.
Ho spedito negli states (USA . S arlington) , libro per posta raccomandata ( anche se in annuncio indicavo ordinaria), ho la ricevuta, dal sito delle poste risulta uscita da HUB Milano dopo 10 giorni , poi non è piu' tracciata, gli "esperti"(!!!!???) di pay pall hanno la copia della mia spedizione, la copia della stampata dell'ufficio postale dove risulta l'HUB, la copia del mio reclamo, tutto con timbri postali, riferimenti e date, inseriti come da loro procedura negli allegati alla contestazione e per scrupolo inviati anche via mail con tanto di loro risposta in cui mi ringraziavano per le prove fornite prontamente, poi dopo 10 gg dicono che non ho neanche risposto! è cambiato l'"esperto"?.
Ora per me sono 30 €( solo 30 per fortuna), un giramento di ...... anche e sopratutto per l'atteggiamento poco elegante dell'acquirente e ora stupefatto per la decisione di pay pall che ovviamente ho tolto dai nuovi annunci visto il trattamento pessimo e ingiusto, capisco la tutela del compratore ma anche il venditore merita pari dignità.
Pensate che in un altro caso , smarrito raccomandata NON pagata con pay pall, quindi potevo fregarmene, abbiamo deciso di fare 50% e così ho rimborsato.
Tempistiche e procedure per aprire una contestazione
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 14-01-2008 09:37
Ti prendo il mio esempio.
Caso 1: oggetto da me venduto, pagato dall'acquirente con paypal. Spedito regolarmente ma mai arrivato. Eseguo tutta la procedura, risultato finale, rimborso all'acquirente..cosi ho perso oggetto e soldi.
Caso 2: oggetto da me acquistato (oltre 350 euro!) e mai arrivato. Apro contestazione paypal, il venditore sparisce..paypal mi scrive tante belle cose, mi da ragione e mi rimborsa 4,99 euro!!! Questo perchè il venditore non ha piu fondi sul conto.
Quindi che dire..pazzesco sempre. Paypal servizio CASUALE per eccellenza
Tempistiche e procedure per aprire una contestazione

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 15-01-2008 11:46
Il 12/12/07 acquisto da un powerseller con più di 20mila feed..spesa esigua, euro 44 per 2 banchi di ram. Nell'inserzione c'è scritto che spedisce da UK con raccomandata (tracciabile quindi, non avrei accettato altro).Dopo 5 giorni chiedo il tracking, non me lo da e mi dice che per la consegna ci vuole dai 10-15 giorni e scopro che viene spedito dagli USA (non perchè me lo dice lui ma si capisce dalla pappardella fatta sui giorni di consegna). Faccio Notare al venditore queste incongruenze, non mi risponde. riscrivo di nuovo, non mi risponde. il 28 chiedo o tracking o rimborso, non mi risponde. Il 29 apro contestazione su paypale il 30 diventa reclamo. il 9/01/08 (e dico il 9!!) l'acquirente risponde al reclamo paypal dicendo "abbiamo fornito il tracking number" ma non c'è e manco a paypal è stato fornito e paypal mi dice se voglio chiudere il reclamo!!
Morale,oggi 15/01, chiamo paypal perchè la pratica è ancora in revisione, la signorina mi dice "ma il venditore dice dice di aver fornito il tracking" le rispondo"io non ce l'ho, voi si?" e mi risponde dopo aver controllato "no. Allora deve aspettare che un esperto esamini la sua pratica, siamo sommersi deve portare pazienza".
E' passato un mese dall'acquisto. Non me ne frega niente delle feste natalizie, dello sciopero dei trasportatori e di babbo natale che non è passato perchè una renna si è fratturata una zampa.
Il venditore dice
-di spedire da un paese dell'UE e poi viene fuori che spedisce dall'America
-di spedire con raccomandata e invece spedisce con non tracciabile
-risponde solo tramite reclamo paypal.
-dopo poco più di un mese non ho la merce.
E paypal che fa? Un caxxo.
E meno male che il venditore ha la protezione fine a 1000 dollari (o 2000 non ricordo).
E se invece di 44 euro fossero stati 600?
Paypal? No grazie, ne come venditore ( non vendo a costo zero )
Ne come acquirente, perchè adesso sono solo 44 euro, e qualcuno mi dirà che mi torneranno (è solo questione di tempo), ma è una questione di principio (ripeto, sono solo 44 euro, ma se fossero stati 500? 1000?)
Aveva ragione mio nonno...certa gente è buona solo a zappare la terra...
Tempistiche e procedure per aprire una contestazione
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 16-01-2008 15:10
PER FORTUNA LE CONDIZIONI E LE GARANZIE OFFERTE DALL'ASTA CHE MI SONO AGGIUDICATA ME LO HANNO PERMESSO, QUINDI OKKIO AI DETTAGLI.
Tempistiche e procedure per aprire una contestazione
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 10-02-2008 20:45
Adesso risulta completato......
Ma i soldi non sono ne sul mio conto paypal ne sulla mia carta......
Aiutooooooooooo non trovo i miei soldi...
Non credo di continuare ad offrire paypal come metodo di pagamento.
Quelli di ebay ci guadagnano con le commissioni sul valore finale e con le transazioni di paypal ,mentre io non vedo piu dove sono i miei soldi!
Credo che il miglior metodo sia offrire postapay, è molto piu veloce di paypal e riesco a far risparmiare qualcosa(3,4%)a chi compra!!!!
Ragazzi NON REGALIAMO PIU SOLDI AD EBAY!!! SE VOLETE CONTINUARE A VENDERE RINUNCIATE A PAYPAL E SCRIVETE SUL VOSTRO FORUM PERSONALE LE MOTIVAZIONI.
NON ESISTE SOLO PAYPAL COME METODO........
Passate parola e facciamolo davvero....
Tempistiche e procedure per aprire una contestazione
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 13-02-2008 01:45
IO NON HO LETTO TUTTA LA PAPPARDELLA PERCHÈ AL 32' DEL SECONDO TEMPO MI È ANDATA ASSIEME LA VISTA.
CI SONO NUOVE DISPOSIZIONI ANCHE PER L' ITALIA !!
CHE DITE, CI SARÀNNO NUOVI ULTERIORI CONTROLLI, BLOCCHI DI TRASFERIMENTI VALUTARI, VERIFICHE E MINC****E VARIE ??...CREDO PROPRIO DI SÌ........
APRITE IL VOSTRO CONTO PAYPAL E LEGGETE NELLA COLONNA SINISTRA NEL LINK: AGGIORNAMENTI DELLE REGOLE A PARTIRE DAL 5 MARZO.
