Tempistiche e procedure per aprire una contestazione
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 26-01-2007 15:37
Desidero informarvi che i passaggi da seguire per aprire una contestazione tramite PayPal sono leggermente cambiati. Troverete qui di seguito la nuova procedura da seguire:
1. Accedi al tuo conto PayPal
2. Clicca sulla sottoscheda Centro risoluzioni.
3. Clicca su Segnala un problema.
4. Clicca sul link Apri una contestazione.
5. Seleziona Contestazione dell'oggetto e poi clicca Continua
6. Clicca su Seleziona ID della transazione.
7. Si aprirà una pagina con la Cronologia del tuo conto. Potrebbe essere necessario modificare le date nei menu a discesa per poter localizzare la transazione in questione.
8. Clicca sull'ID della transazione associata al pagamento in questione. Questa verrà inserita automaticamente nella casella.
Vi ricordo inoltre che è possibile aprire una sola contestazione per transazione, che questa può essere aperta per oggetto non ricevuto oppure per oggetto non conforme alla descrizione e che non è possibile cambiare il motivo della contestazione una volta aperta.
Vi consiglio pertanto, di attendere un periodo di tempo ragionevole, ma prestando attenzione a non far scadere il termine dei 45 giorni, prima di aprire una contestazione per oggetto non ricevuto, ed evitare così di aprire una contestazione per la ragione sbagliata.
Buona giornata,
Giulia
Tempistiche e procedure per aprire una contestazione
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 16-04-2009 16:26
Tempistiche e procedure per aprire una contestazione
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 13-05-2009 19:40
Ho venduto sul ebay un cellulare.L'acquirente me lo paga tramite paypal e dopo un paio di giorni mi apre una contestazione per prodotto non conforme(?).Io correttamente chiedo all'acquirente di restituirmi l'oggetto nelle condizioni in cui era ed avrei provveduto a restituire il denaro dopo alcune verifiche. L'acquirente mi spedisce il cellulare con paccolere1plus assicurato che, pero', non è mai arrivato e guardando la tracciabilità sul sito posteitaliane/dovequando risulta in transito dall'HUB di Roma e niente piu' (doveva arrivare a Genova). Orbene, paypal chiede all'acquirente solo la prova di spedizione, verifica che effettivamente è stato spedito e storna dal mio conto l'intero importo (115euro)a favore dell'acquirente.Morale della favola: adesso io mi trovo senza cellulare e soprattutto CON IL CONTO PAYPAL IN NEGATIVO.Considerate che l'acquirente puo' benissimo chiedere alle poste italiane che gli venga liquidato l'importo del pacco assicurato così i soldi li incassa due volte, da paypal e dalle poste italiane.
Paypal si giustifica dicendo che il regolamento prevede solo che l'acquirente di aver spedito l'oggetto...punto.
Non sarebbe meglio che chiedesse alL'acquirente di aspettare il rimborso da parte delle poste italiane e provvedere allo storno dal conto dei venditori solo a questione definitivamente conclusa?
LEGGETE BENE QUESTA CONCLUSIONE:
MIO MALGRADO DECIDO DI RIFONDERE IL SALDO NEGATIVO SUL MIO CONTO PAYPAL... E SAPETE COME MI HANNO CHIESTO DI VERSARE I SOLDI PER FAR TORNARE IL SALDO A ZERO?
TRAMITE ASSEGNO BANCARIO O VAGLIA RIMBORSABILE DA SPEDIRGLI VIA POSTA! COME???? PROPRIO LORO CHE DELLA MONETA ELETTRONICA NE FANNO RAGIONE DI VITA QUANDO SI TRATTA DEGLI ALTRI... MA PER SE STESSI STANNO BENE ATTENTI A FARSI RIMBORSARE CON I SISTEMI CHE USAVA MIA NONNA... MA SICURI!
QUESTO E' IL MESSAGGIO CHE CI LANCIA PAYPAL...GRAZIE.
INVITO TUTTI A DENUNCIARE QUELLO CHE VI SUCCEDE ALLE AUTORITA' PER APPROPRIAZIONE INDEBITA (DA PARTE DI PAYPAL) OLTRE CHE SEGNALARE IL FATTO ALL'ADUSBEF ED AGLI ORGANI DI INFORMAZIONE.
Tempistiche e procedure per aprire una contestazione
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 14-05-2009 10:12
Ho perso tempo, soldi e ci ho rimesso pure l'oggetto.
Paypal dovrebbe essere in grado di giudicare in base a quanto viene dichiarato dal venditore e dal compratore, non ho capito il motivo per cui ho dovuto rimandare al venditore l'oggetto ricevuto rotto !
Purtroppo non essendo indicato da paypal il mezzo da utilizzare per la spedizione ho spedito con raccomandata in Germania perchè alla posta mi avevano detto che era tracciabile.La soluzione è stata che ci ho rimesso il prezzo dell'oggetto, e l'oggetto stesso.
Nel caso dubbio la soluzione migliore sarebbe stata che payapl avesse deciso autonomamente.
Per cui avete perso una cliente ed ovviamente non potrò dare giudizi positivi sul vostro operato.
Saluti
Franca
Tempistiche e procedure per aprire una contestazione
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 23-11-2009 13:12
Ad,oggi 23/11 il venditore è assente, e non vi è nulla di nuovo.
Concludendo, vorrei sapere il percoso giusto x detta variazione > da contestazione - reclamo < Grazie
Tempistiche e procedure per aprire una contestazione
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 16-04-2010 22:20
e se capita come a me che il venditore non ha i fondi sul conto che succede?
Ma per cortesia non solo sono stato fregato di 700 euro dal commerciante,ma in più dopo l' apertura delle controversie il mio conto con oltre 3000 euro è stato limitato e non avete saputo dare una valida spiegazione,nessuno dell' assistenza email o telefonica,sempre la solita risposta che la pratica la curava 1 altro reparto ecc ecc.......
Siete davvero ridicoli e comunque anche se paypal è gruppo ebay e come se fosse TIM e TELECOM,ognuno pensa a se,non c'è intesa,ne organizzazione,avete solo 1 scopo:
Come far soldi per poi giocarveli sui cavalli
Saluti
Il Milanese
Tempistiche e procedure per aprire una contestazione
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 26-04-2010 14:44
Tempistiche e procedure per aprire una contestazione
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 24-08-2011 19:01
salve a tutti..io il 28/07/2011 ho aperto una contestazione su paypal per oggetto non ricevuto, che poi ho trasformato in reclamo....aggiunta diciamo la mia dichiarazione, paypal mi invia una e-mail che mi chiede di essere a disposizione per qualche domanda entro il 22/08/2011, ma oggi è 24 e non ricevo ne rimborso e ne una domanda....cosa devo fare per farmi accreditare i soldi....aiutatemi.....cosa devo fare?...........:_|
grazie in anticipo
ciao
Tempistiche e procedure per aprire una contestazione
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 24-08-2011 19:05
salve a tutti..io il 28/07/2011 ho aperto una contestazione su paypal per oggetto non ricevuto, che poi ho trasformato in reclamo....aggiunta diciamo la mia dichiarazione, paypal mi invia una e-mail che mi chiede di essere a disposizione per qualche domanda entro il 22/08/2011, ma oggi è 24 e non ricevo ne rimborso e ne una domanda....cosa devo fare per farmi accreditare i soldi....aiutatemi.....cosa devo fare?...........
grazie in anticipo
ciao
Tempistiche e procedure per aprire una contestazione
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 22-11-2011 23:06
salve a tutti da poco ho avuto una disavventura , ma grazie a paypal sembra tutto risolto , vorrei chiedere siccome sono poco pratico , ho ricevuto l'email di paypal dove dice che la pratica è stata chiusa a mio favore eche sono stati in grado di recupare i soldi e che la notifica comparirà tra 5 giorni. La domanda è questa siccome i soldi erano un pò sul conto paypal e gli altri sulla postpay , premetto che i 5 giorni ancora non sono trascorsi, perchè quelli sul conto ci sono mentre quelli sulla poostpay no ? vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto
Tempistiche e procedure per aprire una contestazione
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 23-11-2011 09:52
. La domanda è questa siccome i soldi erano un pò sul conto paypal e gli altri sulla postpay , premetto che i 5 giorni ancora non sono trascorsi, perchè quelli sul conto ci sono mentre quelli sulla poostpay no ? vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto
Perchè normalmente l'accredito su carte di credito o ricaricabili impiega più tempo, circa una settimana lavorativa (anche se PayPAl dice nelle regole che a seconda del tipo di istituto che ha emesso la carta potrebbero servire fino a 30 gg).
Anche quando ricevi un rimborso da venditore via paypal, i soldi che venivano dal conto vengono accreditati sul conto immediatamente, quelli che venivano dalla carta impiegano una settimana lavorativa, a volte più a volte meno.
Ciao
