in data 24-09-2014 06:08
in data 24-09-2014 09:17
con la ricarica ufficialmente hai fatto una donazione non un pagamento...non ti rimane che attendere sei nelle sue mani sempre che non ti voglia attivare legalmente se non spedisce nulla!
in data 24-09-2014 14:59
in data 24-09-2014 15:09
@elisapane ha scritto:
Per fortuna tutto si è risolto al meglio. Ci sono stati disguidi con le mail che hanno causato fraintendimenti. La spedizione è stata effettuata e la ragazza si è comportata correttamente. Sono proprio contenta! !
Ne siamo tutti felici..............ma se vuoi un consiglio scordati la ricarica da adesso e per sempre, a meno che non si tratti di dare soldi a parenti stretti.
Ciao
in data 25-09-2014 12:07
io ho comperato un cellulare il 28 giugno pagato con postapay e mi deve ancora arrivare ho contattato il venditore (che mi ha risposto)gli ho chiesto il rimborso lui mi ha chiesto se gli davo il num di postapay e codice fiscale lo fatto poi lui e da una settimana che si e dato di nebbia 😞 ce qualcuno che mi puo aiutare???
25-09-2014 12:43 - modificato 25-09-2014 12:48
@salvatonica ha scritto:io ho comperato un cellulare il 28 giugno pagato con postapay e mi deve ancora arrivare ho contattato il venditore (che mi ha risposto)gli ho chiesto il rimborso lui mi ha chiesto se gli davo il num di postapay e codice fiscale lo fatto poi lui e da una settimana che si e dato di nebbia 😞 ce qualcuno che mi puo aiutare???
Se per "pagato con postepay" intendi dire che hai ricaricato la sua postepay capiamoci subito: fare una ricarica ad un estraneo non è pagare con postepay.
Pagare con postepay è usare la TUA postepay come una carta di credito, quindi in un pos o attraverso PayPal.
Chiaro?
Detto questo se hai fatto una ricarica puoi, salvo un miracolo, dare per persi i tuoi soldi ed imparare la lezione.
Ciao