in data 10-12-2013 03:11
Risolto Andare alla soluzione.
in data 10-12-2013 08:01
non rischi nessun negativo, i venditori non li possono rilasciare
rischi un'ammonizione per oggetto non pagato
metti l'ìiban in questo sito e vedi cosa esce
in data 10-12-2013 06:50
Mai comprare da chi non accetta Paypal.
in data 10-12-2013 08:01
non rischi nessun negativo, i venditori non li possono rilasciare
rischi un'ammonizione per oggetto non pagato
metti l'ìiban in questo sito e vedi cosa esce
in data
10-12-2013
09:06
- data ultima modifica
10-12-2013
10:12
autore
kh-laura
Buon giorno,
Stavo comprando un coputer marca Asus, premesso che il venditore non accettava pagamenti al di fuori del bonifico bancario, stavo per effettuare il pagamento.
Nell'inserire le coordinate IBAN, considerando che l'oggetto messo in vendita si trova a Gela, mi dava la maschera di iserimento dati per il pagamento la città di Roma. A questo punto mi sono insospettito, ed ovviamente ho bloccato il pagamento.
Di seguito ho verificato le coordinate del venditore;
ebbene non appartengono assolutamente, pur avendo la stessa struttura di un normale codice IBAN ad un conto corrente di una normale banca,e di un normale correntista bensì ad una finanziaria collegata con la lottomatica, con sede a Roma, che rilascia carte prepagate (ovviamente prive di disponibilità) senza richiedere credenziali del cliente a cui rilascia la carta.
Infatti questo tipo di carta si acquista presso le ricevitorie, le tabaccherie, o bar in tutta Italia, al semplice costo di 5,00 euro.
Nel retro della carta al fine di fare affluire denaro vi è riportato un codice simile a quello di un normale conto corrente bancario.
Detto ciò la truffa è molto facile; una volta fatto il bonifico, questo reintra nelle casse della società finanziaria , che dedotte le provviggioni carica la carta ad un anonimo possessore che detiene la carta con quel codice atribuitogli dalla finanziaria.
Inutile dire che è impossibile rientrare in possesso della somma versata tramite bonifico ed ovviamente del venditore e del bene pagato non si hanno più traccie.
in data 10-12-2013 10:18
in data 10-12-2013 10:21