annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

richiesta charge back paypal

fashionstoreone
Utente della Community

Ciao a tutti !


Un utente (from USA) mi ha inviato un pagamento SU PAYPAL relativo all'acquisto di un bene.


Il bene in questione è stato inviato a lui tramite RACCOMANDATA INTERNAZIONALE di cui ovviamente ho tenuto prova di avvenuta spedizione.


Ora dopo due settimane l'utente ha aperto su paypal una richiesta di chargeback per mancato ricevimento senza prima contattarmi(magari pensando di fare il furbetto o che non avessi una prova di avvenuta spedizione, queste sono considerazioni miei però già il fatto che non mi contatti mi dà in essere questa sensazione) .


Ora accedendo su paypal e mi trovo la richiesta nel centro soluzioni ovviamente di risposta mandoin allegato la prova della ricevuta di spedizione in risposta alla richiesta di chargeback.


Ora vi chiedo, l'acqurente che ha fatto la richiesta ingiustificata di chargeback ha ora o% chances di risolvere la pratica a suo favore??



per favore gradirei risposte intelligenti da persone che hanno già avuto esperienze su queste pratiche



Grazie




ALESSANDRO

Messaggio 1 di 8
Ultima risposta
7 RISPOSTE 7

Oggetto: richiesta charge back paypal

In primo luogo si tratta di un chargeback o di una controversia PayPal? Anche se non sembra le due cose sono molto diverse.



E' strano che proceda direttamente, e dopo sole due settimane, al chargeback senza prima tentare la via della controversia (infatti le due cose non si escludono) oggetto non ricevuto.



A meno che il chargeback non sia dovuto ad una transazione non riconosciuta, quindi ad un uso fraudolento di una carta di credito o di un conto PayPal.



Quindi la risposta sulla sua percentuale di successo non è possibile, perché non dipende solo da ciò che sai ma potrebbe anche dipendere da ciò che non sai.



Hai spedito all'indirizzo presente nella ricevuta PayPal di pagamento o ad altro indirizzo?



Non so se la risposta è intelligente.............dovrai accontentarti di ciò che passa il convento.



Ciao



#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 2 di 8
Ultima risposta

Oggetto: richiesta charge back paypal

fashionstoreone
Utente della Community

Ti rispondo un po a tutto:



1)è Una richiesta di chargeback inviata dall'acquirente ovviamente all'emittente della sua carta di credito..il che si traduce in  un avvio pratica su paypal nel "centro risoluzioni" per Oggetto non ricevuto-Chargeback


Poi si traduce con ben sapete nel blocco temporaneo dei fondi sul mio account paypal


2)Ovviamente ho spedito all'indirizzo paypal dell'acquirente e ciò è mostrato dalla ricevuta





Quindi la risposta sulla sua percentuale di successo non è possibile, perché non dipende solo da ciò che sai ma potrebbe anche dipendere da ciò che non sai.




cosa vuoi dire con questo? lui segnala la mancata spedizione e io ho dato prova CARTACEA del contrario




Messaggio 3 di 8
Ultima risposta

Oggetto: richiesta charge back paypal

Per la mancata spedizione siamo d'accordo ma il chargeback ha anche altre casistiche (oggetto non conforme ed operazione non riconosciuta).



Sei certo della motivazione del chargeback?

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 4 di 8
Ultima risposta

Oggetto: richiesta charge back paypal

fashionstoreone
Utente della Community

Nello spazio  soluzioni  nella colonnina  "motivo"  da parte  a "ID pratica" compare la scritta: Oggetto non Ricevuto -Chargeback



ID pratica PayPal:PP-002-063-399-928


Motivo della contestazione:Oggetto non ricevuto



Mi pare che non sia fraintendibile con altre causali.


Messaggio 5 di 8
Ultima risposta

Oggetto: richiesta charge back paypal

fashionstoreone
Utente della Community

Magari con il nuovo uragano si sono inventati la nuova causale: Mancata ricezione (anche se spedita con prova tracciabile) il venditore si  metta  a pecora :-x


Meglio ridere perchè è roba da uscirne pazzi dai metodi che provano pur di arrabattare qualcosa di qua o di là 🙂

Messaggio 6 di 8
Ultima risposta

Oggetto: richiesta charge back paypal

Attenzione: chi ti dice che lui lo abbia fatto per truffarti?



Il chargeback è una opzione legittima, altrimenti le società di emissione delle carte di credito credi che lo prevederebbero?



Lui ha tutto il diritto di chiedere il chargeback se non riceve l'oggetto, come avrebbe il diritto di aprire controversia, questo è  indiscutibile.



Diverso è stabilire se la sua richiesta è finalizzata a truffarti (non lo sapremo mai) e , soprattutto, se riuscirà nel suo intento.




#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 7 di 8
Ultima risposta

Oggetto: richiesta charge back paypal

fashionstoreone
Utente della Community


Attenzione: chi ti dice che lui lo abbia fatto per truffarti?


 


Il chargeback è una opzione legittima, altrimenti le società di emissione delle carte di credito credi che lo prevederebbero?




Lo strumento è legittimo, l'utilizzo può benissimo essere illegittimo.



[quote mid="20000007224"]


Attenzione: chi ti dice che lui lo abbia fatto per truffarti?



il termine truffa lo stai utilizzando tu :-).


Sicuramente una persona che sa comportarsi prima contatta il venditore, chiede spiegazioni e poi se non è contento apre le contestazioni...



Grazie per le info che mi hai comunque dato..aspetto però ora qualcuno che abbia avuto un esperienza diretta in merito e che aggiunga qualcosa a cio che già so

Messaggio 8 di 8
Ultima risposta