in data 23-05-2020 21:34
23-05-2020 22:08 - modificato 23-05-2020 22:09
@cai_71 ha scritto:
salve, il 22 aprile ho effettuato un acquisto, pagato con paypal ma poi ho richiesto annullamento. Me lo hanno concesso (l'email arrivata il 2 maggio diceva che il venditore ha accettato l'annullamento e che mi avrebbe fatto il.rimborso)
Non arrivando nulla ho contattato il venditore tramite ebay (pagina dell'acquisto) che ha detto che non conosce il mio ordine mi ha esortato ad aprire controversia in modo da vedere se così capiva di cosa stavo chiedendo rimborso.
Ho aperto controversia il.13 maggio.
Ad un certo punto, visto che tutto taceva, ho chiamato ebay e mi hanno detto che il mio acquisto presentava uno strano pagamento, un pagamento paypal e poi una cinquantina di sospension8 annullamenti da parte di paypal.
Di questo io non ho evidenza poiché il mio pagamento su paypal risulta uno, pagato e prelevato regolarmente il mese successivo sulla mia carta di credito.
Mi hanno dato.un numero di pagamento diverso da quello che mi compare su paypal.
L'ho comunicato al venditore che a qualcuno mi ha detto che per loro la questione è chiusa avendo fatto il pagamento.
Ho chiesto su quale oagamrnto avevno fatto rimborao e l'ultima risposta di stasera è stata " signore noi non conosciamo l'ordine menzionato"
La controversia oggi risulta chiusa con la seguente dicitura:" Non abbiamo ricevuto dal venditore un codice della spedizione valido."
Ovviamente ho fatto appello. Se il venditore non vi da codice io non ho.diritto al rimborso?
Che devo fare?
Non sto dando feedback negativo al venditore poiché per ora voglio credere alla versione per cui possa esserci stato un errore di comunicazione (vista anche la cosa strana di paypal) però non voglio nemmeno che scadano i termini per agire.
Ditemi se ci sono strade non battute.
Grazie
Claudia
Prova attraverso il tuo account PayPal, apri un reclamo, purtroppo non posso consigliarti come farei di solito di chiamare l'assistenza PayPal perchè pare sia diventata un'impresa impossibile.
Se anche così non ne cavi nulla puoi tentare la via del chargeback se i soldi venivano da una carta di credito, tieni questa proprio come ultima spiaggia.
Ciao
in data 23-05-2020 22:38
in data 23-05-2020 22:40
in data 23-05-2020 22:41
in data 23-05-2020 22:50
Attraverso il conto PayPal puoi aprire una controversia oggetto non ricevuto esattamente come quella che hai aperto e che si è chiusa su eBay, la controversia PayPal però non è altro che un canale di comunicazione tra di voi, tentativo a quanto pare già fatto e naufragato.
Perciò apri un reclamo PayPal o converti la controversia se ne hai aperta una trovi tutto nel resolution center di PayPal, non contattare l'assistenza via mail perchè è anche peggio di quella eBay, semmai lunedì puoi tentare di chiamare.
Per chiamare l'assistenza devi fare così:
- accedere al conto
- scorrere la pagina fino a visualizzare il link "contattaci"
- si aprirà una nuova pagina, scorri anche questa e clicca su "chiamaci"
- nella pagina successiva vedrai il numero telefonico ed il codice che ti verrà assegnato
tuttavia mi risulta che al momento l'assistenza telefonica sia indisponibile o estremamente difficoltosa da contattare, lo avevo scritto in ,precedenza.
PayPal non si occupa di chargeback, in genere li subisce, per chiedere un chargeback dovrai andare in banca, ma ripeto anche questo tenta questa strada solo se con payPal non riuscirai ad ottenere nulla.
Ciao
in data 23-05-2020 23:05
in data 23-05-2020 23:33
> Di questo io non ho evidenza poiché il mio pagamento su paypal risulta uno, pagato e prelevato regolarmente il mese successivo sulla mia carta di credito.
Mi hanno dato.un numero di pagamento diverso da quello che mi compare su paypal.
Stavo leggendo quindi per provare a capire meglio.
Mi scusera' Moriadelle v. lui e' stato chiaro ma sono io che se possibile volevo provare a capirne di piu'
Sull' estratto conto della tua carta a chi e' intestato quel particolare pagamento al venditore o ad altri? Vicino alla cifra ed alla data del pagamento ci dovrebbero mettere paypal e poi la sigla del destinatario del pagamento che comunque si capisce mentre sul sito di paypal alla voce riepilogo attivita' recenti ci dovrebbe essere pagamento ad eBay piu' il nome e l' email del venditore seguito dall' importo.
Ed inoltre sempre su Paypal nel riepilogo > attivita' recenti > clicchi sul pagamento ti da' una ulteriore schermata con tutti i dettagli del pagamento come numero di carta n. di ordine n. di transazione, lo stato dell' ordine, il numero oggetto eBay, l' email del destinatario del pagamento, eventuali storni o rimborsi.
in data 23-05-2020 23:45
in data 24-05-2020 12:19