in data 31-10-2012 11:57
Ho acquistato alcune katane come collezione, da venditori e-bay cinesi. Regolarmente sdoganate a Roma, previo controllo del contenuto, le ho ricevute senza problemi. A distanza di due anni sono stato convocato dalla Questura della mia città per ACQUISTO DI ARMI che, quindi presumo, avrei dovuto denunciare. Ma essendo repliche non affilate cosa dovrò dire al momento che mi presenterò in Qustura?
Grazie degli eventuali consigli.
in data 31-10-2012 12:21
Ti hanno convocato penso per semplici chiarimenti su quella importazione.
Quel tipo di oggetti dovrebbe essere importabile e detenibile senza autorizzazioni e denuncia ma evidentemente la comunicazione tra gli uffici (Dogana e Questura) è stata deficitaria o non chiara.
Sintesi del diritto delle armi . Ed. maggio 2012
Ciao
in data 31-10-2012 16:34
Uhm, potresti consultare un avvocato.
Katane dalla Cina? Direi che la katana fosse l'arma dei samurai Giapponesi. Mi viene in mente quel mio parente che acquistò una torre di Pisa nel corso d'una visita a Roma.
-----
Pace e bene a tutti.
in data 02-11-2012 02:54
La katana in giapponese significa semplicemente spada per estensione si è dato impropriamente il nome "katana" alle uchigatana.
Inoltre sapevi che le antenate delle uchigatana ossia le joko-to erano di origini cinesi?
Questo per dire che la facile ironia era fuori luogo con tutto il rispetto 🙂
Detto ciò io penso che in questo caso ci si riferisca a delle semplici repliche (essendo non affilate) che sono fatte su scala industriale e come il 90% della produzione mondiale sono fatte in Cina, non ci vedo nulla di strano. Per comprare una vera Shinshinto del 1910 sono dovuto andare un attimo in Giappone...
Per non andare totalmente off topic direi che non ti devi preoccupare è una procedura di routine e vedrai che te la sbrighi in 5 minuti dato che non sono affilate. Però devi stare attento a non andarci in giro anche perchè, a prescindere dal fatto che sono affilate o meno, la lunghezza della lama può essere un problema. Saluti
Marco
in data 02-11-2012 19:06
La katana in giapponese significa semplicemente spada per estensione si è dato impropriamente il nome "katana" alle uchigatana.
Inoltre sapevi che le antenate delle uchigatana ossia le joko-to erano di origini cinesi?
OFF TOPIC
Anche i bonsai sono nati in Cina.
Era una tecnica usata dalle popolazioni nomadi per trasportare le piante da una parte all'altra del territorio. Poi, arrivati a destinazione li mettevano nella terra e li lasciavano crescere.
in data 02-11-2012 23:20
Non c'era nessuna facile ironia.
Una volta ebbi occasione di parlare con un giapponese e mi parlò anche delle katane; ma non sono certo un esperto. Che la civiltà Nipponica abbia ricevuto molto dalla Cina (compresi i Bonsai, gli ideogrammi ed il Buddhismo, sia pur questo d'origine più lontana) non è un mistero. Ma non credo che l'acquisto riguardasse una spada antica; più verosimile una copia moderna e straniera. Peraltro non affilata, mentre la katana, mi sembra, debba essere affilatissima.
E, soprattutto, confermo il consiglio di passare prima da un avvocato.
-----
Pace e bene a tutti.