Consiglio su acquirente sospetto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 10-02-2020 10:54
Salve a tutti,
mi arriva comunicazione per uno degli oggetti che avevo in vendita, nel dettaglio un router adsl/vdsl.
Andando a vedere nel dettaglio, riscontro che l'acquirente è un tipo di Gerusalemme, che ha già pagato tramite paypal.
Sull'inserzione avevo specificato solo spese di spedizione per l'Italia tramite corriere. Ma a ben vedere, sembrerebbe sia stato comunque applicato un vecchio template relativo alle spedizioni, che avevo configurato in passato, e che in effetti contemplava anche spedizioni all'estero per una un importo pari a 30€
- Quindi l'utente ha acquistato, un oggetto da 49,9€ pagando anche suddette 30€ di spese di spedizione.
- Nessun messaggio da parte sua. Nessuna indicazione su "messaggio per il venditore" sulla transazione paypal.
- L'indirizzo di spedizione, risulta essere una Casella Postale di Gerusalemme.
- Ha 16 feedback, tutti positivi, 7 nell'ultimo mese. Per nessuno di essi si riesce a vedere cosa abbia acquistato e alcuni di essi erano relativi a inserzioni private.
- Googlando il suo nome, sarà un caso di omonimia, ma corrisponde a quello di un tizio arrestato per terrorismo O_o
Sento puzza di truffa. Si accettano consigli. Il suo nome utente è akramusle0
- Sto vedendo gli ultimi aggiornamenti sulle regole Paypal e non vorrei rischiarmi un chargeback
- Non vorrei trovarmi ad avere a che fare con una diatriba internazionale per oggetto "notevolmente non conforme alla descrizione"
- Vedo anche che potrebbe aprirla per "oggetto danneggiato durante la spedizione"
Consiglio su acquirente sospetto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 10-02-2020 17:17
Ciao e buon pomeriggio a tutto il forum.
Gli rimborsi, mediante il tuo conto Paypal, i soldi che lui ti ha già inviato a fronte dell'acquisto del router + le spese di spedizione.
Digli che ti si è " fulminato " mentre lo ricontrollavi per scrupolo prima di spedirglielo.
Scusati e chiudi la vendita in questo modo, sperando che non si alteri l'acquirente.
Un caro saluto da Gian Luca.
