annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Delusa da ebay

itmiri
Utente della Community

Ho acquistato un prodotto (in particolare una porta da calcio da giardino) ma al momento della consegna mi sono accorta che comprendeva SOLO la rete mentre nel titolo è riportato esplicitamente "porta da giardino con pallone". Andando a riaprire la pagina dell'inserzione, ho notato che solo in fondo (per altro scritto in piccolo ed in inglese) vi è riportato "Nets only".

Ritenendo che l'inserzione fosse ingannevole, ho immediatamente contattato ebay tramite chat per spiegare il problema, i quali mi inviavano un link per chiedere il reso sottolineandomi che le spese di spedizioni sarebbero state a carico del venditore.

Ho seguito i passi del link comunicatomi da loro e successivamente sono stata contattata dal venditore il quale mi comunicava di inviare il prodotto all'indirizzo specificato e appena ricevuto, avrebbe provveduto al rimborso.

 

Una volta che il pacco è stato consegnato ho avuto una sorpresa: il rivenditore mi ha rimborsato SOLO il prodotto e non le spese di spedizione (pari a 17.95 euro) e non ne vuole sapere.

Ho contattato nuovamente ebay per chiedere spiegazioni e mi hanno comunicato che io ho sbagliato a inviare il pacco a mie spese, nonostante gli riferivo che ho semplicemente seguito le indicazioni che Loro mi hanno fornito e, successivamente le indicazioni del rivenditore.

 

è normale una cosa di questo tipo??

 

Concludo dicendo che sono rimasta molto delusa. Credevo che ebay tutelasse maggiormente i propri clienti. Penso che sia l'ultima volta che utilizzo questo portale!

Messaggio 1 di 42
Ultima risposta
41 RISPOSTE 41

Rif.: Delusa da ebay

Ciao. Innanzitutto Vi ringrazio anticipatamente per le risposte (direi anche molto precise).

 

Io attualmente sono rimasta molto delusa da ebay.

Prima di fare qualsiasi cosa ho segnalato Loro il problema (tramite chat) i quali mi hanno comunicato un link e di seguire le istruzioni e le successive istruzioni del venditore (sottolineandomi anche che le spese di spedizioni sarebbero state "ovviamente" a carico del venditore stesso).

Ho seguito le istruzioni nel link indicatomi, successivamente contattata dal rivenditore che mi comunicava di spedire il prodotto e poi mandare un'email con la ricevuta. Una volta ricevuti sia il prodotto che l'email con ricevuta mi avrebbero rimborsata.

Così ho fatto, ed alla fine il venditore non mi ha rimborsato le spese di spedizione dicendomi che quelle sono a carico mio.

Ho contattato nuovamente ebay spiegando tutto il problema e mi hanno riferito che la colpa è mia perché non dovevo mandarlo a mie spese, nonostante gli ribadivo che ho seguito le istruzioni Loro e del rivenditore (come comunicatomi).

 

Dopo tanto tempo che sono cliente ebay penso di potermi permettere di dire che sono molto delusa e sarà difficilissimo che ci acquisterò di nuovo.

Messaggio 21 di 42
Ultima risposta

Rif.: Delusa da ebay

Dopo tanto tempo?

Neanche cinque anni e un centinaio di transazioni quando c'e' gente ancora attiva da prima della fine del millennio?
Messaggio 22 di 42
Ultima risposta

Rif.: Delusa da ebay

Ti chiedo scusa se non sono cliente da 300 anni come te...

 

 

Messaggio 23 di 42
Ultima risposta

Rif.: Delusa da ebay

Ho capito perfettamente che hai 70 volte più esperienza di me e sei cliente da tantissimo, ti faccio le mie congratulazioni...

Ho anche capito perfettamente il tuo pensiero (lo rispetto pienamente come è giusto che sia, anche se non lo condivido).

 

Comunque vorrei sottolinearti che un cliente anche se si è iscritto ieri, credo che abbia tutto il diritto di dare una recensione negativa, allo stesso livello di un cliente storico.

 

Messaggio 24 di 42
Ultima risposta

Rif.: Delusa da ebay

Hai considerato di usare questo?

 

Servizio di reso gratuito PayPal

"Il saggio non sa niente, l'intelligente sa poco, l'ignorante sa tanto, l'imbecille sa tutto" [tratto da un proverbio veneto]
Messaggio 25 di 42
Ultima risposta

Rif.: Delusa da ebay

No...

Ho contattato ebay spiegando tutto il problema (tramite chat) e mi hanno inviato loro un link e comunicato di seguire le istruzioni

Messaggio 26 di 42
Ultima risposta

Rif.: Delusa da ebay

Un cliente iscritto ieri ascoltera' chi ha esperienza anche solo a leggere le stupidaggini che tirate in ballo ogni giorno pur di non arrendervi all'evidenza che avete toppato
Messaggio 27 di 42
Ultima risposta

Rif.: Delusa da ebay

Ma per carita', sa gia' tutto!
Messaggio 28 di 42
Ultima risposta

Rif.: Delusa da ebay

Ciao grendels91 ,

 

mi sembra molto strano quello che leggo ,

 

io vendo su ebay.com e ti spiego come funziona la RESTITUZIONE sul sito americano,

 

la restituzione è STATA CREATA sul com, e poi tra traduzioni varie e casini vari è stata trasmessa 

 

a tutti gli altri siti ebay, ebay italia compreso , che è stato l'ultimo sito ebay ad implementarla .

 

IL CLIENTE PER QUALSIASI MOTIVO PUO APRIRE UNA RESTITUZIONE PER OGGETTO NON CONFORME .

 

NON E IMPORTANTE CHE SIA DAVVERO NON CONFORME O MENO, EBAY NON CONTROLLA LA CONFORMITA .

 

DOPO AVERLA APERTA, TI DEVI FERMARE E NON FARE PIU NULLA , DEVI SOLO CONTROLLARE I MESSAGGI.

 

IL VENDITORE HA (SUL COM) 3 GIORNI DI TEMPO PER MANDARTI IL CORRIERE A SUE SPESE,

 

OPPURE DEVE INDICARTI UN SERVIZIO (ESEMPIO PACCO CELERE 3) E MANDARTI I SOLDI  PER ANDARE 

 

IN POSTA .

 

TU NON (PUOI) DEVI ANTICIPARE ASSOLUTAMENTE UN EURO , MA SE IL VENDITORE TI MANDA I SOLDI E TI INDICA

 

IL SERVIZIO POSTALE PRECISO, SEI TENUTA A COLLABORARE .

 

DEVI SAPERE CHE DAL MOMENTO CHE APRI LA RESTITUZIONE AL VENDITORE VIENE BLOCCATO L'IMPORTO

 

DA TE PAGATO SUL SUO CONTO PAYPAL , PER CUI EBAY PUO DARTI INDIETRO SOLO IL TUO PAGAMENTO ORIGINALE .

 

SE IL VENDITORE IN 3 GIORNI NON FA NULLA, EBAY TI RIMBORSA IL TUO PAGAMENTO E TI TIENI L'OGGETTO .

 

SE IL VENDITORE PROVVEDE A RIPRENDERSI L'OGGETTO A SUE SPESE ,

 

DOPO LA CONSEGNA HA 5/6 GIORNI DI TEMPO PER RIMBORSARTI, SE NON RIMBORSA, LO FA EBAY,

 

SE NON HA SOLDI SUL CONTO PAYPAL, TI RIMBORSA EBAY A SUE SPESE, E ADDEBITA SUL CONTO VENDITORE .

 

SUL COM FUNZIONA CHE E UNA BOMBA , SU EBAY ITALIA NO ???

 

MI SPIEGHI COME HAI FATTO A RIMETTERCI DEI SOLDI ???? 

 

IO ANCORA NON CAPISCO DOVE HAI SBAGLIATO .

Messaggio 29 di 42
Ultima risposta

Rif.: Delusa da ebay

Se le cose funzionano così, allora nella pratica scrivere "restituzione non accettata" è del tutto inutile, visto che l'acquirente non deve nemmeno mettere una foto in cui si mostri il danno dell'oggetto, ma saprà che ad un venditore non professionale non conviene farselo restituire (senza peraltro sapere in che condizioni tornerà) e quindi se lo terrà gratis oppure, in caso di oggetti onerosi, avrà un'arma molto potente per chiedere dei rimborsi parziali a mo' di sconto non dovuto.

Premesso che ovviamente la quasi totalità degli acquirenti è onesta, quando ci si trova di fronte alla rimanente parte, non mi sembra che il venditore (soprattutto quello occasionale) abbia mezzi per opporsi a questo abuso e non sembra nemmeno che eBay abbia interesse a tutelarlo.

Grazie comunque per averci portato la tua testimonianza.

"Il saggio non sa niente, l'intelligente sa poco, l'ignorante sa tanto, l'imbecille sa tutto" [tratto da un proverbio veneto]
Messaggio 30 di 42
Ultima risposta