Feedback negativi e querela
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 30-04-2020 17:00
Ho letto molte discussioni a riguardo sul forum sul fatto che molti acquirenti sostati querelati alla luce del codice penale per diffamazione.
Non so se posso inviare dei link esterni ma digitando su google "Feedback o recensioni negativi e querela" ci sono diverse sentenze in cui cui viene salvaguardato ampiamente, se non sbaglio nell'interpretazione, colui che esprime tale pubblico giudizio negativo.
Basta pensare a note app di recensioni per altre attività, che sono piene di recensioni negative e le querele sono molto meno frequenti (forse perchè meno disponibile l'identità della persona).
Mi piace sapere come stanno veramente le cose,
non mi piace quando le persone seminano paura minacciando denunce inappropriate.
Voi che ne pensate?
Grazie.
Feedback negativi e querela
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 30-04-2020 18:01
Ciao,
sta tutto nella parola "inappropiate"!
E' giusto che chi si senta "danneggiato" da un giudizio negativo che reputa ingiusto possa querelare... sarà il giudice a decidere se il giudizio negativo fosse appropiato o meno e quello in torto ne pagherà le conseguenze!
Certo spesso qualcuno "minaccia" la querela per intimidire la controparte e cavarsela a buon mercato ma sono altrettanto frequenti giudizi negativi che non stanno nè in cielo nè in terra e che nessun giudice avvalorerà mai per "salvaguardare" il diritto a manifestarli a prescindere!
E il tutto fa sì che il sistema abbia più buchi di un groviera...
Quando cerchi una mano pronta ad aiutarti,
di solito la trovi unita al tuo braccio.
Ed è meglio che sia armata!!!
The Punisher
Feedback negativi e querela
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 30-04-2020 18:02
Visto che chiedi consa ne pensiamo io ti dico che sono tra quelli che pensano che un negativo rilasciato su dati oggettivi senza offese nè falsità sia sacrosanto. DI FATTO se il venditore ha tempo soldi e voglia puo' ovviamente querelarti. ci sono casi certi qui sul forum dove non solo sono stati tolti ma sono stati pagati anche i danni.
Feedback negativi e querela
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 01-05-2020 12:44
Ho riletto e mi sono confrontato con altri utenti e credo che la legislazione sia molto sottile. L'atto di feedback è ben differente da quello di una critica di un sito gastronomico perchè va a giudicare una persona e quindi non va assolutamente preso alla leggera. Quindi mi sono ampiamente ricreduto su quanto pensavo prima.
La libertà di espressione su internet è spesso presa troppo sottogamba. Nella vita reale non sarebbe possibile nè legale esprimere giudizi così a cuor leggero su esercizi commerciali. Poi bisogna sempre stare attenti a cosa chiedono i feedback di eBay. Perchè se ti arriva un oggetto in tempo, anche se "distrutto", alla voce transazione devi dire "ottima", aggiungo giustamente.
