in data
06-11-2013
11:21
- data ultima modifica
06-11-2013
11:26
autore
kh-laura
I due oggetti di venditori diversi sono un oscilloscopio e un altoparlante. L'oscilloscopio a parte che era sporco , non funzionava. Ho contattato il venditore che ha preteso le cose che potete leggere e la promessa di inviarmi i dati per le misure che non mi sono mai state inviate. Sono rimasto in attesa finora. Adesso stanco ho inviato il feedback negativo.
L'altoparlante è stato "riparato" con carta e colla col risultato di una porcheria inutile. Ho contattato il venditore che non ha risposto. Altro feedback negativo. Dato che ho già preso una fregatura per un woofer pagato co rimessa bancaria e mai ricevuto, ora uso solo PayPal. Pertanto desidero conoscere cosa devo fare per avere il rimborso e cosa fare dei due oggetti che getterei subito nella differenziata. Nel ringraziarla, voglia gradire i miei cordiali saluti. Umberto.
06-11-2013 11:58 - modificato 06-11-2013 11:59
Apri una controversia oggetto non conforme per ciascun oggetto, puoi farlo da eBay che ti manderà comunque sul conto paypal o direttamente sul conto paypal nel seguente modo:
- accedi al conto;
- cerca ciascuna transazione ed aprine la pagina dei dettagli;
- scorri la pagina dei dettagli fino a visualizzare il link "segnala un problema" e cliccalo;
- il resto è procedura guidata.
In questo modo aprirai una contrversia che è uno scambio di comunicazioni tra le parti, nulla vieta in questa fase di raggiungere un accordo bonario con il venditore per un rimborso parziale (uno sconto) o integrale ma i tuoi negativi (assolutamente prematuri) credo che abbiano già compromesso questa possibilità.
Se non vi accordate dovrai convertire in reclamo (entro 20 gg esatti dall'apertura controversia) chiedendo che sia paypal a decidere.
Per decidere probabilmente ti sarà chiesta una perizia tecnica firmata ed una volta deciso probabilmente paypal ti chiederà di restituire gli oggetti prima di erogare i rimborsi, reso tracciabile che non ti verrà restituito, certamente non da paypal.
Nota: il feedback è SEMPRE l'ultima cosa, anche se forse se lo meritano lasciare negativo come primo atto è come cercare di trovare un accordo con qualcuno tirandogli prima un bel diretto sul naso.
Ciao
in data 15-11-2013 00:37
Desidero sapere se ho la possibilità in caso di accordo di far togliere un feedbak negativo, perché il venditore dell'altoparlante mi ha offerto 20 euro e il rottame a condizione di togliergli il feedbak negativo. Almeno dimostra un po' di buona volontà.
Desidero inoltre sapere se il costo delle perizie mi verranno rimborsate. Se devo sostenere senza rimborso ulteriori noie e spese, preferisco perdere un centinaio di euro, ma lasciare una segnalazione utile alla comunità. Per la cronaca sono un perito industriale in elettronica e telecomunicazioni, pensionato a fine 1999 dalla RAI radiotelevisione italiana. Mi sembra che neanche PayPal riesca a garantirmi. Saluti. Umberto Marcone.
15-11-2013 14:06 - modificato 15-11-2013 14:07
Allora andiamo con ordine:
Desidero sapere se ho la possibilità in caso di accordo di far togliere un feedbak negativo
Non tu da solo, nel senso che deve essere il venditore ad inviarti una richiesta di revisione, le richieste possibili in un anno sono poche e quindi non è detto che il venditore ne abbia ancora a disposizione, inoltre se te ne aveva già inviata una e tu l'hai già rifiutata questa non può più essere ripetuta.
il costo delle perizie mi verranno rimborsate.
PayPal di sicuro non rimborsa i costi extra di nessun genere, rimborsa solo oggetto e costo della prima spedizione, quindi costi di perizie tecniche e di restituzione non sono rimborsabili da PayPal.
C'è però da dire che:
1) non è detto che PayPal chieda la perizia, si tratta di una probabilità non di certezza;
2) non è detto che una perizia abbia un costo, potresti anche trovare qualcuno (magari un perito come te ma ancora in attività) che te la faccia senza costi.
Mi sembra che neanche PayPal riesca a garantirmi.
Capisco che tu possa sentirti così scoraggiato ma prova ad immaginare la stessa situazione con pagamento diverso da PayPal.
Ciao