annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

No paypal dall'Italia

E' mia abitudine pagare gli oggetti che compro con paypal. Ieri ho comprato un oggetto che ha tra i metodi di pagamento accettati paypal, ma nella descrizione c'era scritto "No paypal dall'Italia". La mia offerta era stata superata quindi non ci ho fatto caso, poi l'offerta successiva è stata annullata e io ho vinto l'asta. L'oggetto mi interessa, ma il venditore dice che non ha un conto paypal e vuole o ricarica postepay o un vaglia postale, ma ha solo 9 FB. Come mi comporto? 


Grazie

Messaggio 1 di 3
Ultima risposta
2 RISPOSTE 2

No paypal dall'Italia

cioccy76
Utente della Community

Diffida sempre da chi non ti propone paypal o pagamento alla consegna.


la truffa è dietro l'angolo.


paypal è l'unico metodo di pagamento che ti può rimborsare fino a 1000 euro.


visita questo sito e vedrai che eBay è purtroppo anche infestato da parassiti che se le inventano tutte.


 


http://www.ebayabuse.com/


 


fai prima una ricerca accurata del venditore ,con i suoi dati personali e poi vedi tu.


 


i truffatori tra le altre cose si crano un accaunt e ricevono esfeedback fasulli  da spacciatori specialisti che si aiutano uno con l'altro.


 


 


Per evitare fregature mai pagare con vaglia veloce, a nominativi diversi da quello di registrazione, con ricariche prepagate a venditori sconosciuti, con depositi in garanzia, money transfer, su conti correnti stranieri se non si é certi del venditore. Ricordarsi che eBay non INVIA MAIL DI GARANZIA O DEPOSITO. Attenzione alle carte prepagate dotate di IBAN e camuffate da conto corrente


 

Messaggio 2 di 3
Ultima risposta

No paypal dall'Italia

Il limite di rimborso non è fissato in 1000 euro, PayPal non pone più questo limite da alcuni anni, l'importo rimborsabile è illimitato nel senso che è pari al costo dell'oggetto acquistato e delle spese di spedizione.



Stiamo parlando di 10 euro, vero che il profilo feedback di quel venditore non è di aiuto ma immagino che fosse tra i parametri controllati (o da controllare) anche prima di piazzare l'offerta.



Io rifiuterei per principio e spiego bene il perché:



- se PayPal è nell'inserzione il venditore DEVE accettarlo (quindi avere un conto PayPal) e DEVE accettarlo senza discriminare tra Italiani e Stranieri;



- l'acquirente ha tutto il diritto di scegliere in che modo pagare tra i pagamenti proposti nell'inserzione, questo diritto è insindacabile e le cose che lui scrive poi nell'inserzione non valgono nemmeno l'inchiostro con cui sono scritte;



-la Ricarica non è un pagamento, a prescindere dall'importo, ed eBay vieta ai venditori (che dovrebbero conoscere queste regole e rispettarle, altrimenti nessuno li obbliga ad usare la piattaforma) di chiederla.



Ergo: Io chiederei l'annullamento della transazione.



Ciao

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 3 di 3
Ultima risposta