in data 21-10-2012 11:19
Dato che esistono tanti acquirenti disonesti o concorrenti che acquistano solo per danneggiare chi vende stessi oggetti quindi acquistano con altri account per danneggiare il venditore,ma anche acquirenti che per ripicca oppure perchè non e piaciuta una risposta affibiano ingiusti fed PROPONGO un sistema di "Pre-Feedback" gestito da ebay, per esempio se il venditore riceve un negativo o un neutro il fed dovrebbe essere filtrato da ebay prima della pubblicazione, ebay in caso di negativo dovrebbe: contattare sia il venditore che l'acquirente analizzare il caso ed accertarsi che non si tratti di giudizio ingiusto, faccio un esempio un acquirente mi ha affibiato un negativo un'ora dopo l'acquisto con "compralo subito" mi ha scritto immediatamente a fine vendita dicendo che si era sbagliato quindi di inviarle l'annullamento tramite l'apposita funzione di mutuo accordo, appena fatto è partito il negativo quindi si tratta di fed ingiustificato se fosse esistito un sistema di pre-feedback non avrebbe potuto metterlo, ho contattato l'assistenza clienti segnalando il caso, la risposta è stata che non possono fare niente se uno vuole lasciare negativo lo può fare che sia giusto o ingiusto. Quindi il venditore non solo mantiene economicamente ebay con le commissioni ma è anche penalizzato nella protezione che non esiste.
in data 21-10-2012 19:43
Mica male l'idea di una Corte di Giustixìzia di eBay con tribunali in tutte le provincie del suo impero, tribunali ai quali possano rivolgersi gli utenti che si senteno vittime (giustamente o ingiustamente) di un feed negativo.
I giudici, ascoltale le parti ed i tetimoni a carico e discarico e, se del caso, il vettore che ha consegnato il collo, onde poter giudicare con equità e giustizia chi ha torto e chi ragione..
in data 21-10-2012 19:51
Scherzi a parte la responsabilità del feedback è comunque di chi lo emette.
Se ricevi un feed ingiustificato scegli qui di seguito tra le tre opzioni quella fa fa al caso tuo e presenta una denuncia querela. é gratis e non serve neppure l'avvocato.
E chi te lo molla rischia pure la galera.
------------------------------------------------------
Ingiuria, diffamazione, calunnia
Commette il reato di ingiuria (art. 594 c.p.) chi offende l'onore o il decoro di una persona presente, ed è punito con la reclusione fino a sei mesi o con la multa fino a € 516,46.
Commette invece il reato di diffamazione (art. 595 c.p.) chi offende l'altrui reputazione in assenza della persona offesa. In questo caso la pena è della reclusione fino ad un anno e della multa fino a € 1032,91.
Dall'ingiuria e dalla diffamazione deve distinguersi il reato di calunnia (art. 368 c.p.) che si ha quando taluno, con denunzia, querela, richiesta o istanza, anche se anonima o sotto falso nome, diretta all'Autorità giudiziaria o ad altra Autorità che abbia l'obbligo di riferire all'Autorità giudiziaria, incolpa di un reato una persona che egli sa essere innocente, oppure simula a carico di una persona le tracce di un reato.
Per il reato di calunnia la pena è della reclusione da due a sei anni, salvo i casi di aggravante. La giurisprudenza ha chiarito che non è necessario che sia iniziato un procedimento penale a carico della persona offesa dal reato, essendo sufficiente la mera potenzialità che un tale procedimento si avvii.
in data 21-10-2012 23:43
Benvenuta/o nel mondo di ebay....dove i venditori sono quelli che subiscono,pagano e nessuno li tutela!!!Quando ti inseriscono un negativo l 'unico modo per toglierlo e pregare l' acquirente o denunciarlo!! Se si contatta l' assistenza ebay non risolvi assolutamente nulla! anzi si viene presi a pesci in faccia,Non guardano in faccia a nessuno e nessuno ti viene in contro per cercare di risolvere il problema...si limitano a dire"le cose stanno cosi perchè il regolamento dice cosi!se le sta bene o no a noi non frega nulla...denunci l' acquirente..."Si chiama assistenza ma tutto danno tranne quella...!!Se scrivi una mail ti rispondono con il solito copia/incolla (arrangiati...)...Da un lato gli operatori ebay li comprendo ..poveretti sentono tutti i giorni le stesse lamentele e dopo un po si da i numeri . anche se non è giustificabile l atteggiamento che alcune operatrici hanno nei confronti degli utenti!...Senza parole...preferisco non continuare altrimenti mi cacciano...
Tornando al discorso del pre fb penso che ebay non prenderebbe in cosiderazione neanche lontanamente l'idea di inserire una cosa del genere...troppe controversie da gestire e con sta crisi chi le sbrigherebbe? l' unica cosa che dovrebbe fare ebay e' RIPRISTINARE LA PARITA' DEI FB TRA VENDITORI E ACQUIRENTI!!!!!!!!metti un negativo?ti becchi un negativo!!cosi il xxxxxx prima di inserire un negativo ci ripensa 2 volte e magari la testolina gli dice di contattare il venditore e cerca di risolvere il problema nel miglior modo possibile se non vuole ricevere un fb negativo!cosi finalmente la finiranno i ladri furbetti che ricattano i venditori dichiarando che gli oggetti non sono arivati e che per questo inseriranno un negativo!!!La peggior specie!!!Cmq proporre è lecito mettere in opera è un altro paio di maniche...
in data 22-10-2012 01:36
La mia idea sarebbe molto più semplice di come si possa immaginare, per prima cosa servirebbe una petizione di più venditori possibili per chiedere ad ebay con forza un cambiamento dell'attuale sistema, poi tutto potrebbe essere automatico, per esempio se uno cercasse di mettere un fed negativo senza aprire una controversia un sistema automatico potrebbe bloccare la pubblicazione ed invitare l'acquirente ad aprire appunto una controversia per chiarirsi con il venditore, se questo non si rendesse disponibile a trovare una soluzione allora partirebbe la possibilità di mettere il negativo, di contro se l'acquirente non avesse una motivazione valida che riguardi solo ed esclusivamente la transazione e comunque l'oggetto, il sistema potrebbe bloccare momentaneamente la funzione fed in attesa che venga letto e valutato da un impiegato di ebay per valutare che non si tratti di semplice capriccio o ripicca, non servono tribunali giudici o gruppi di commissioni speciali ,serve una semplice impostazione automatizzata del sistema con parole chiave come le attuali risposte date dall'assistenza clienti quando ci serve aiuto , la cosa comunque non sarebbe una soluzione definitiva però aiuterebbe a scoraggiare i falsi i furbetti sapendo che bisognerebbe seguire un iter dal quale potrebbero essere scoperti come infangatori magari ci rifletterebbero un pò prima di azzannare, pre-feedback significa appunto un filtro prima della pubblicazione dello stesso.
in data 22-10-2012 01:48
Devo aggiungere comunque che hai avuto un' idea non del tutto folle.
in data 22-10-2012 10:48
Mica male l'idea forse però sarebbe più facile per ebay inserire un moderatore come nei n.g. ma credo comunque che la libertà di giudizio sia un diritto di chi compra ci vorrebbe solo un pò di buon senso dei compratori e un pò più responsabilità e cortesia di alcuni venditori a volte maleducati.
in data 22-10-2012 21:06
La libertà di giudizio tra venditore e acquirente dovrebbe essere PARITARIA .Quando ebay è nata era cosi poi per evitare fb falsi (da parte di acquirenti che per non prendere negativi inserivano ugualmente un positivo)ebay ha deciso di penalizzare i venditori.Qualcuno dovrebbe spiegare a chi si è inventato questa legge (al quanto stupida e ingiusta )che i fb falsi continuano e continueranno ad esistere ha solo peggiorato la situazione dando il coltello dalla parte del manico a chi acquista.Il venditore è totalmente scoperto e in balia di furbetti,persone inesperte,xxxxx.che inseriscono fb per semplici e futili motivi o peggio senza neanche sapere cosa vogliono dire per un venditore...
in data 23-10-2012 08:44
Quindi era meglio quando il coltello era nelle mani dei venditori?
Perché i venditori sono gli unici depositari di onestà e correttezza?
in data 23-10-2012 19:43
Quindi era meglio quando il coltello era nelle mani dei venditori?
Perché i venditori sono gli unici depositari di onestà e correttezza?
Straquoto. Le peggiori nefandezze su questo sito non le fanno mica gli acquirenti, capirai la gravità di un feed negativo rispetto a un acquirente che vien truffato di 400 euro. Se non esistessero i feed negativi non esisterebbe neppure ebay, i disonesti e i venditori onesti sarebero messi sullo stesso piano...