in data 16-09-2012 09:45
Ciao oggi, leggendo un annuncio per un oggetto che cercavo, leggo una cosa che per me ha dell'incredibile: il venditore avvisa che "eventuali feedback bassi o negativi ingiustificati verranno perseguiti per legge, con multe o nel caso peggiore anche prigione".
Ora, io posso anche capire che il venditore voglia tutelarsi ma secondo me non è questo il modo!
Parliamoci chiaro: io compro un oggetto pagando una 20ina d'euro, l'oggetto non risponde alle specifiche o comunque ci trovo qualcosa che non va quindi do un feedback negativo-->bahm! Vengo denunciato!
Ho ragione?Ho torto?
Beh per 20 euro posso mai invischiarmi in una causa legale o, peggio, spendere migliaia d'euro per un avvocato che mi difenda?? E' chiaro che mi sto zitto e metto il punteggio massimo in ogni caso! Tuttalpiù prima del feedback parlo al venditore spiegando il problema (e sono uno che lo fa sempre: non do mai feedback negativi se non quando ho tentato tutto prima!), ma il punto è che così avrà sempre lui il coltello dalla parte del manico!
Ebay si fonda sui feedback: è grazie a questi che io acquirente decido un venditore anzichè un altro, perché se vedo un venditore col 100% feed positivi sento di potermi fidare.
Ma con questa cosa i feedback non valgono più nulla!
Se proprio volete una regola allora mettete la possibilità di denunciare solo se l'asta supera una certa cifra (se compro un'auto, per dire, allora si che mi butto in una causa qualora l'oggetto non mi soddisfi!) ma così ammazzate solo il sistema...
in data 25-01-2013 19:22
Art. 595 Codice Penale. Diffamazione.
595. Diffamazione.
Chiunque, fuori dei casi indicati nell'articolo precedente, comunicando con più persone, offende l'altrui reputazione, è punito [c.p. 598] con la reclusione fino a un anno o con la multa fino a euro 1.032 (1) (2).
Se l'offesa consiste nell'attribuzione di un fatto determinato, la pena è della reclusione fino a due anni, ovvero della multa fino a euro 2.065 (3) (4).
Se l'offesa è recata col mezzo della stampa o con qualsiasi altro mezzo di pubblicità, ovvero in atto pubblico [c.c. 2699] (5), la pena è della reclusione da sei mesi a tre anni o della multa non inferiore a euro 516 (6).
Se l'offesa è recata a un Corpo politico, amministrativo o giudiziario, o ad una sua rappresentanza o ad una autorità costituita in collegio, le pene sono aumentate
in data 29-03-2013 19:14
salve
ma cosa da matti sono un venditore che ha ricevuto un feedback dopo che l'acquirente ha ottenuto un rimborso totale per un oggetto arrivato danneggiato non a causa mia ma del corriere
e per questo ho emesso rimborso totale prima ha preso i soldi e poi mi lascia il feed negativo che mi farà perdere vendite perche se l' acquirente non vede tutti i feed positivi non si fida e l' ha fatto solo per ottenere altri soldi per cambiare il feed negativo
altro che denuncia... acqirenti scorretti... e vorrei dire molto altro...che ci marciano e a noi ebay chi ci tutela non certo e bay che a meno che il feed non e diffamatorio o offensivo non lo toglie senza sapere il tempo speso e il denaro dietro a persone scorrette e.....
altro che denuncia se fosse possibile.....
a questi acquirenti AUGURO UNA BUONA BUONA PASQUA
in data 29-03-2013 23:50
e l' ha fatto solo per ottenere altri soldi per cambiare il feed negativo
In questo caso tu sei certamente in possesso delle comu nicazioniricevutoe in merito dal compratore.
Scrivi qui allegando le mail ove è minacciato il ricatto e il negativo quasi certamente te lo tolgono.
itrswebhelp@ebay.com
in data 01-11-2013 09:02
ci sono dei casi che lasciano feedback ingiusti solo per invidia solo per rovinarti ci sono molte persone cattive su ebay qui secondome fanno bene i venditori, devo pure loro difenderzi e comunque per chi non lo sa ci sono state molte cause fette in tribunale per feedeback negativi lasciati ingiustamente vinte e sono stati risarciti dei danni qui le leggi esistono e inffatti ebay dice che e fuori responzabilita quando si rilascia un feedback si possono incappare in azioli legali
in data 09-11-2013 19:16
salve io sono un venditore, e posso dire che accade spesso, che un acquirente senza contare fino a 10 rilascia un feedback negativo, possibilmente solo perchè NON ha letto il manuale d'uso o non è in grado di usare il dispositivo acquistato... io sono dell'idea che se ad esempio un utente vende automobili,... sida per scontato che l'acquirente abbia la patente e sappia guidare,.. io venditore posso al massimo spiegarti qualcosa dell'autovettura, come accendere i fari, dovesta posizionata la ruota di scorta... etc etc... ma NON posso e NON devo insegnarti a guidare e rilasciarti la patente!... oppure altro caso... viene effettuato un acquisto dipochi euro .. dove si capisce subito che il guadagno del venditore è pari ad 1-2 euro o ddirittura 50 centesimi... questo ha altre 1000 feedback tutti positivi....ed ecco che arrivalo scemo di turno o il concorrente... " accade spesso" che gli molla un bel negativo... ..in questi casi.. si confermo sono favorevole che l'acquirente venga denunciato... un mio conoscete in zona caltagirone ha denunciato per calunnia internazionale a mezzo sistemi informatici un acquirente che gli aveva rilasciato feedback negativo,,... ginto algiudice di pace,gli è stato chiesto di far funzionare il dispositivo, l'acquirente non ci riesci, gli viene chiesto al venditore il quale subito fa notare al giudice come attivare e far funzionare il dispositivo... funziona! l'acquirente viene condannato dal giudice al pagamento di euro 7.000 per danneggiamemto all'immagine del negozio.......
... spesso mi accorgo che solo chi nON ha mai venduto su ebay rilascia feedback negativi, ma che ha venduto qualche oggetto o è un venditore NON lo rilascia mai, neanche quando è meritato
in data 10-11-2013 17:08
:Il tuo conoscente t'ha raccontato una gigantesca panzana, non esiste una denuncia per calunnia internazionale a mezzo sistemi informatici, quindi tutto il resto e' a mio avviso aria fritta
@galloper2500 ha scritto:un mio conoscete in zona caltagirone ha denunciato per calunnia internazionale a mezzo sistemi informatici un acquirente che gli aveva rilasciato feedback negativo,,... ginto algiudice di pace,gli è stato chiesto di far funzionare il dispositivo, l'acquirente non ci riesci, gli viene chiesto al venditore il quale subito fa notare al giudice come attivare e far funzionare il dispositivo... funziona! l'acquirente viene condannato dal giudice al pagamento di euro 7.000 per danneggiamemto all'immagine del negozio.......
@galloper2500 ha scritto:....
... spesso mi accorgo che solo chi nON ha mai venduto su ebay rilascia feedback negativi, ma che ha venduto qualche oggetto o è un venditore NON lo rilascia mai, neanche quando è meritato
Questa poi!
Io acquisto e vendo, dal febbraio del 2000, e ti assicuro che i rossi, dove meritati, e purtroppo sempre piu' spesso, non mi sono mai fatta problemi a darli
in data 21-09-2014 18:16
in data 21-09-2014 21:19
@gufone77 ha scritto:
ragazzi ora c'è un venditore che vuole denunciarmi per un feedback negativo per un oggetto che non era conforme addirittura offendendomi con parolacce cosa devo fare
Magari leggere tutto (lo so sono ben due pagine di domande e rispose che ci vuoi fare) perchè in questo thread è già stato spiegato tutto.
Ciao
in data 21-09-2014 21:45
Hai ragione ma è la prima volta che mi capita in più l oggetto e di un mio amico e dato che non vogliamo problemi, per mancanza di tempo abbiamo scritto al venditore senza alcuna risposta.
Ma dico io ma e possibile che ebay faccia vendere persone del genere senza fare nulla. Un feedback e un diritto e se devo avere problemi non comprerò mai più su ebay dato che ci sono altri siti senza problemi.
E se il venditore ci porterà dal giudice dimostreremo che il cavo è un falso e vedremo chi ha ragione.
@moriadellevacche ha scritto:
@gufone77 ha scritto:
ragazzi ora c'è un venditore che vuole denunciarmi per un feedback negativo per un oggetto che non era conforme addirittura offendendomi con parolacce cosa devo fareMagari leggere tutto (lo so sono ben due pagine di domande e rispose che ci vuoi fare) perchè in questo thread è già stato spiegato tutto.
Ciao
in data 22-09-2014 09:23