in data
07-07-2014
12:23
- data ultima modifica
07-07-2014
13:16
autore
kh-laura
Ho acquistato come da titolo e descrizione un SSD Samsung.
Il titolo specificava " SAMSUNG 64GB SSD M500 ULTRABOOK NUOVO -VEDI DETTAGLI- VERA OCCASIONE "
La descrizione riportava SSD SAMSUNG NUOVO OVVERO SMONTATO DA SONY VAIO APPENA ACQUISTATO PER MONTARE
in data 07-07-2014 15:15
presumo che avendo tu ummonte di feed avrai pagato con paypal.... perchè quindi non fai contestazione per oggetto non conforme??? forse ci perdi una spedizione ma il grosso lo recuperi
in data 07-07-2014 15:59
Hai nominato il feed negativo tramite messaggio? Brutta mossa, se lo rilasci gli verrà rimosso. Come ti hanno detto se hai pagato con payapl apri controversia e non preoccuparti per il reso, iscriviti nella sezione apposita e fino a fine anno paypal rimborserà il costo del reso. Prima ti iscrivi e poi apri controversia, tieni tutta la documentazione che poi dovrai inviare a paypal. Sperando tu abbia pagato così.
in data 09-07-2014 20:09
Aprofitto di questo spazio per chiedere un'info simile. Ho acquistato, pagando con paypal, una play station 3 ultima versione ma mi è arrivata la versione precedente e con joypad non originale. La foto dell'asta quindi faceva intendere tutt'altro, ho contattato il venditore e dopo un po' di messaggi ci eravamo messi d'accordo o per la restituzione o per un rimborso di 25 euro ma dopo un po' che non rispondeva ho deciso di mandargliela indietro. Quello che voglio chiedere è: rischio di spedirgliela indietro e di non vedere più i soldi oppure paypal mi tutela in qualche modo? Qual'è il procedimento migliore? Devo aprire comunque una controversia anche se c'è un accordo via messaggio?
Grazie per l'aiuto e i consigli, ciao!
Lele
in data 09-07-2014 20:14
in data 13-07-2014 14:11
Intatno grazie per la risposta, quindi prima di spedirlo lo trasformo in reclamo? per ora ho aperto solo la controversia.
Un'altra cosa, da quando ho aperto la controversia lui mi ha continuato a contattare tramite i mess normali si ebay, è un problema?
Gli ho mandato un messaggio adesso chiedendogli l'indirizzo di spedizione e di scriverlo nei messaggi della controversia, mi sembra più corretto no?
in data 13-07-2014 23:10
@next_d1mens1on ha scritto:Intatno grazie per la risposta, quindi prima di spedirlo lo trasformo in reclamo? per ora ho aperto solo la controversia.
Un'altra cosa, da quando ho aperto la controversia lui mi ha continuato a contattare tramite i mess normali si ebay, è un problema?
Gli ho mandato un messaggio adesso chiedendogli l'indirizzo di spedizione e di scriverlo nei messaggi della controversia, mi sembra più corretto no?
Non cambia niente, la controversia è solo una trattativa tra voi, nessuno legge le vostre mail né terrà conto del loro contenuto.
Diverso è il reclamo, in quel caso PayPal gestisce irettamente tutta la procedura e valuta le risposte delle parti.
Anche dopo aver convertito in reclamo prima di spedire devi attendere la comunicazione di PayPal che ti dice se sei o meno idoneo al rimborso e ti comunica l'indirizzo esatto a cui spedire.
'notte
in data 15-07-2014 22:49
Grazie chiaretta e moria, ho fatto ciò che mi avete detto ma è sorto un altro problema. Apro un'altra discussione perché non voglio più stressare chi ha aperto questo!
in data 17-02-2015 14:54
approfitto della discussione per chiedere alcune info su come segnalare un utente che secondo me ha più di un account.
io avevo messo in vendita ad asta un prodotto per pezzi di ricambio per 7 giorni e ricevevo spesso offerte da due utenti cristianp2011 e altom-leona. a chiusura asta vince il primo utente. dopo un po ricevo messaggio dall'utente che mi chiede ulteriori foto del prodotto acquistato per decidere se acquistare o meno. gli invio le foto e dopo un po mi dice che non acquistava il prodotto perchè aveva cambiato idea. gli rammento che non avendo intenzione di pagare aveva bloccato gli altri eventuali acquirenti ma lui mi risponde che era il solo interessato e che era il solo ad offrire. ora è possibile che entrambi i nick siano i suoi? in questo modo ha privato me della vendita e mi ha fatto perdere 7 giorni.
di può richiedere ad ebay un controllo dei due nick per vedere se sono la stessa persona? e se si dove?
17-02-2015 15:06 - modificato 17-02-2015 15:08
@alekaty8382 ha scritto:approfitto della discussione per chiedere alcune info su come segnalare un utente che secondo me ha più di un account.
io avevo messo in vendita ad asta un prodotto per pezzi di ricambio per 7 giorni e ricevevo spesso offerte da due utenti cristianp2011 e altom-leona. a chiusura asta vince il primo utente. dopo un po ricevo messaggio dall'utente che mi chiede ulteriori foto del prodotto acquistato per decidere se acquistare o meno. gli invio le foto e dopo un po mi dice che non acquistava il prodotto perchè aveva cambiato idea. gli rammento che non avendo intenzione di pagare aveva bloccato gli altri eventuali acquirenti ma lui mi risponde che era il solo interessato e che era il solo ad offrire. ora è possibile che entrambi i nick siano i suoi? in questo modo ha privato me della vendita e mi ha fatto perdere 7 giorni.
di può richiedere ad ebay un controllo dei due nick per vedere se sono la stessa persona? e se si dove?
Ad eBay puoi chiedere qualunque cosa ma, se hai la fortuna di ricevere udienza, loro non ti diranno comunque mai se hai ragione o torto.
Avere più accounts non è vietato, puoi averne quanti ne vuoi, dipende però dall'uso che se ne fa.
Se vuoi toglierti lo sfizio puoi chiedere le info di contatto dei due accounts (anche di quello che ha perso l'asta) e verificare tu stesso se sono registrati alla stessa persona:
anche se così non fosse (cioè anche se fossero registrati a nomi diversi) non avresti comunque la certezza che dietro ad essi non ci sia la stessa mano manovratrice.
Se posso suggerire una ulteriore chiave di lettura suggerirei anche di considerare la difficoltà di leggere le cronologie delle aste da parte di chi non è (o non sembra) particolarmente esperto, potrebbe aver facilmente confuso gli ID criptati.
Quello con l'account meno recente ha anche ritirato una offerta prima della fine dell'asta.
Ultima cosa: non puoi rilasciare positivi con commento negativo, oltre ad essere di facile rimozione quei commenti potrebbero costarti anche la sospensione dell'account e non servono a nulla, perchè la media delle persone guarda il segnalino verde e non legge i commenti.
Ciao