in data 01-11-2018 11:17
Ciao a tutti,
Avevo messo in vendita un Iphone XS a 1300 euro, qualche giorno fa l'ho venduto, l'acquirente (mmariacarla su ebay), lo ha pagato subito con paypal, quindi io il giorno dopo ho impacchettato l'oggetto, ho messo i sigilli di garanzia sul pacco, e ho spedito con assicurata.
Appena ho spedito il pacco l'utente mi chiama, dicendomi che aveva sbagliato l'acquisto, pensava che il mio Iphone avesse 512 GB di memoria quando nel titolo dell'annuncio era scritto chiaramente che avesse 256 GB, e gli dico che ormai ho spedito e non potevo fermarlo.
A questo punto dico all'utente di procedere con la restituzione dell'oggetto, una volta ricevuto, per ottenere rimborso. Lei non sapeva come fare questa procedura e quindi l'ho guidata, fin qui tutto bene.
A questo punto qualche giorno dopo mi chiama, dicendomi che all'inteno del pacco ha trovato una chiave inglese, era arrabbiata ed ha iniziato a sbraitare dicendo che aveva pronti gli avvocati che lavorano per lei, partiva la denuncia, non aveva problemi di soldi mi parla del porsche, poteva comprarsene anche 2, era una famiglia per bene, e che mi avrebbe mandato a striscia la notizia.
A questo punto mi sembrava quasi uno scherzo, ma continuando con la discussione mi ha chiesto di essere rimborsata e che altrimenti mi avrebbe denunciato.
Ora su ebay gli ho scritto questo:
-----
Mi sembra che non abbiate le idee chiare su cosa ci fosse nel pacco, visto che mi scrive che "al posto dell’iphone Ci stava un cacciavite" mentre io in foto vedo una pinza a pappagallo e al telefono mi avete detto di aver trovato una chiave inglese.
E poi spiegatemi come mai avete atteso 3 gg. dal ricevimento del pacco prima di telefonarmi e di darmi del truffatore? Visto che quell'iPhone non vi interessava più perchè sapeva già che all'interno del pacco c'era un iPhone sbagliato in quanto mi aveva scritto che lo voleva da 512GB e io le avevo risposto che avevo solo quello da 256GB e che ormai l'avevo spedito e non potevo più fermarlo, perchè non l'avete rispedito così come lo avete ricevuto senza aprirlo?
O ancora, come mai lunedì alle 13:58 avete ricevuto il pacco, mercoledi alle ore 13:24 la sig.ra Mariacarla chiede la restituzione dell'oggetto ad ebay chiedendomi di aiutarla per effettuare la procedura (avrà aperto il pacco in questi 3 giorni per vedere cosa ci fosse nel pacco, o no?), e solo mercoledì alle ore 21:41 mi telefona dicendomi che ha trovato una chiave inglese al posto dell'iPhone. Non capisco !?!? Spiegatemi !!!
Comunque segua la procedura di ebay, cioè mi rispedisca il pacco con quello che ha trovato al suo interno in modo da essere rimborsata, nei tempi stabiliti da ebay.
Io domani denuncerò l'accaduto ad ebay che avvierà un'indagine per capire cosa sia successo, e ebay deciderà chi deve essere rimborsato e chi deve rimborsare.
Io sono certo di avervi spedito l'iphone, e non mi va di prendermi del truffatore gratuitamente, anche perchè l'iPhone esiste veramente, basta rintracciarlo e punire il responsabile, e non penso ci sia bisogno di partire con denunce, in quanto siete protetti da ebay e paypal quindi verrete rimborsati nei tempi stabiliti.
Io invece allego foto dell'iPhone che le ho spedito con paccocelere1 assicurato per 1299€, (costo dell'assicurata pari a 52€) come le avevo già scritto.
Ci aggiorniamo venerdì.
Saluti.
-----
Come posso tutelarmi in questi casi?
Il fatto che abbia piu di 700 feedback 100% positivi, dovrebbe gia parlare da se, cioè cosi ad un tratto mi dovrei mettere a vendere chiavi inglesi al posto di iphone? Ma scherziamo?
Grazie a chi risponderà.
in data 01-11-2018 12:32
La risposta del tuo cliente è stata la tipica risposta di un deficiente che tenta di prenderti per i fondelli,la tua risposta è stata fin troppo buona secondo me,io sinceramente avrei utillizzato tutt'altro tono........cmq fai una cosa,se ti apre una controversia su paypal e ti rispedisce una chiave inglese,vai dai carabinieri e denuncialo per truffa così poi vedono se è solito utilizzare questa pratica per prendersi soldi e oggetti (basta controllare i suoi movimenti su paypal ed ebay da parte delle forze dell'ordine)
in data 01-11-2018 17:50
Una chiave inglese pesa più di un IPhone, il tuo pacco è stato pesato, basta fare un confronto, questo va fatto presente ad eBay
in data 01-11-2018 18:20 - data ultima modifica 04-12-2019 19:30 autore kh-valeria
@zisis1978
@cizeta1964
Grazie per le risposte.
Ora gli ho detto di rispedirmi il pacco, con quello che ha trovato all'interno (che tra l'altro non è una chiave inglese come mi ha detto la prima volta, ne un cacciavite come mi ha detto la seconda volta, ma è una pinza a pappagallo).
In effetti io ho il peso preciso del pacco imballato con dentro iphone (650g) (imballato abbondantemente visto il valore dell'oggetto).
Nel frattempo questo pomeriggio mi arriva un SMS che mi dice di contattarlo al piu presto per quanto riguarda questa vendita.
Cercando su internet lui è un avvocato, ma sarei tentato di chiamarlo con il numero fisso che ha sul sito, e non con il cellulare che mi ha fornito, per vedere se è veramente lui.
Sono andato dai carabinieri e mi hanno detto semplicemente che avevo ragione e di aspettare la prima mossa altrui...
Nel frattempo mi conviene bloccare IMEI dell'iphone (se è possibile, dato che è nuovo, mai acceso, almeno da parte mia), o lasciarlo libero per poi poterlo rintracciare?
Ora ho chiesto anche a lei perche ha aperto il pacco, siccome aveva gia avviato una procedura per il rimborso.
Per quanto riguarda la spedizione assicurata, l'assicurazione ora risponde o no?
01-11-2018 18:21 - modificato 01-11-2018 18:24
Ho risposto sopra.
01-11-2018 18:22 - modificato 01-11-2018 18:25
Ho risposto sopra.
in data 02-11-2018 07:26