in data 12-05-2014 11:23
Ahimè purtroppo temo di essermi preso una di quelle fregature colossali.
Ho acquistato un Motorola Moto G il 14 aprile pagandolo ben 140€ (mia fesseria, con bonifico bancario), il venditore sembrava cortese rispondeva sempre alle domande, ma rimandava di settimana in settimana la spedizione, finchè gli ho dato come ultimo giorno per spedire venerdì scorso. Beh il venditore è sparito, non risponde più alle comunicazioni, ed essendo passato praticamnete un mese credo proprio che non vedrò mai nè il telefono nè i soldi indietro. Proverò a fare una denuncia per quanto vale.
Ho segnalato l'utente all'assistenza ebay in quanto questo genio continua a mettere aste della durata di 24h e sta continuando a vendere galaxy s4 mini a cifre attorno ai 200€.
Purtroppo qui non mi è consentito segnalare il nome utente altrimenti l'avrei già fatto perchè sono arcisicuro di quello che sta facendo sto gran genio....
Vi dico solo attenzione alle aste con galaxy s4 mini e moto g......
12-05-2014 11:42 - modificato 12-05-2014 11:43
Quel venditore è un privato come me e te, non può commerciare e tantomeno svendere smartphones come quelli.
Hai fatto una fesseria doppia, comprare da un account non coerente con il tipo di attività che svolge e pagare con bonifico.
Del prezzo non parliamo tanto voi siete tutti convinti che in asta il prezzo lo faccia l'offerente e che gli smartphones crescano sugli alberi.
Cerca gli altri truffati e sporgete querela.
Ciao
in data 12-05-2014 13:15
Permettimi di risponderti un paio di punti del tuo discorso.
In primis il prezzo era assolutamente coerente con l'oggetto in vendita ed inoltre sono stato il primo ad acquistare da questo venditore, quindi poteva tranquillamente essere un privato che ha messo un oggetto nuovo in vendita.
Ho acquistato altri smartphone da venditori registrati come privati e ho sempre trovato persone oneste. L'unica volta in cui son stato truffato fino dal 2006 fino ad oggi su ebay è stato da una tipologia di venditore professionale proprio come li descrivi tu, ergo non è che sia tutto così matematico. Vendo e acquisto dal 2006 quindi so cosa sto facendo, l'errore grosso che ho fatto è stato pagare con bonifico, purtroppo.
Se ci sono altre persone che hanno acquistato da questo venditore e ci possiamo dare una mano mi farà piacere , di sicuro non sono qui per farmi fare una morale e sentirmi dire che credo alle favole.
Con rispetto, ti saluto
12-05-2014 13:20 - modificato 12-05-2014 13:21
Scusa sai, ma almeno lascia il feed negativo in modo che gli altri acquirenti siano avvisati. Cosa aspetti?
in data 12-05-2014 13:27
Si hai ragione, in effetti è l'unica cosa che posso fare per avvisare gli altri. Anche perchè lo staff di ebay sembra prendersela con calma...
12-05-2014 13:59 - modificato 12-05-2014 13:59
Dunque cerchiamo di capirci, le cose che scrivo non sono gratuiti attacchi a chi è già provato dagli eventi, ma sono sempre (almeno nelle intenzioni) dei tentativi di smantellare delle convinzioni che purtroppo fanno più danni della peste.
La prima convinzione, forse la più nefasta di tutte, è che chiunque possa commerciare su eBay senza alcun obbligo di qualificarsi come commerciante.
E' la più grave perchè, anche volendo escludere le truffe come questa, significa avallare innanzitutto una palese violazione delle Leggi vigenti e sottoscrivere quella che è come minimo una sospetta evasione fiscale.
Ma c'è di peggio, perchè comprare da chi non ha titolo a vendere in quel modo può esporre anche all'acquisto di merce di provenienza dubbia, falsa, importata irregolarmente o addirittura frutto di illeciti, tutte cose che possono costare care anche all'acquirente (assenza di garanzia, acquisto di materiale contraffatto, ricettazione, incauto acquisto..........).
Tutte cose che non attengono al tuo caso semplicemente perchè quei telefoni non esistono.
Il prezzo?
Vendere in asta da 24 ore e senza prezzo di riserva è un lusso (meglio dire un rischio) che un vero venditore, che la merce la paga e la spedisce e su cui non ha i margini che si credono, non può permettersi di correre, chi vende in quel modo non corre alcun rischio semplicemente perchè qualsiasi sia l'esito finale sarà comunque tutto guadagno.
L'unico che vende un oggetto come il tuo (con le stesse caratteristiche e gli stessi plus) in questo momento lo vende a 40 euro circa in più e fa pagare la spedizione (significa 45/50 euro di differenza che su 147 euro fanno il 30% circa) ma è un venditore professionale (che recupera i costi di vendita scaricando le fatture eBay), che vende a prezzo fisso (e vorrei anche vedere) e che, lui si, può scrivere legittimamente di fornire Garanzia 24 mesi.
Tutti gli altri, ugualmente professionali, lo vendono a prezzi estremamente più alti.
Il venditore?
E' vero, all'epoca del tuo acquisto non aveva tanta roba in vendita, ma un oggetto come il tuo è stato messo in vendita mentre la tua asta era ancora in corso ed un altro prima che questa seconda asta terminasse e così via ogni giorno, poi ha cambiato smartphone.
Al momento del tuo acquisto il venditore noin aveva feedbacks da venditore ma solo da acquirente, facendo una ricerca sui suoi acquisti puoi vedere anche ora di che cosa si tratta.
Insomma io non punto l'indice né mi metto a fare la morale, se l'unica fregatura che hai subito l'hai subita da un professionale mi dispiace, ebbene si l'essere un venditore professionale non è di per se una patente di serietà...........ma come ho scritto a questa signora qualche settimana fa (Incauto acquisto 22ott 2012 ci sono altri utenti ?) acquistare da chi capita non è la cosa più intelligente e sicura da fare.
Per quel che serve mi dispiace per quel che ti è capitato, spero che tu non me ne voglia ma se hai voglia di leggere qualche thread qui sul forum capirai che si tratta di uno stillicidio quotidiano.
In bocca al lupo!
in data 12-05-2014 16:56
E' sparito con la velocità della luce,infatti non è più registrato
12-05-2014 17:44 - modificato 12-05-2014 17:45
quando leggo cose come questa " Ho segnalato l'utente all'assistenza ebay in quanto questo genio continua a mettere aste della durata di 24h e sta continuando a vendere galaxy s4 mini a cifre attorno ai 200€." mi viene da sorridere...
un po come a dire questo imbe.cille.... saranno furbi i polli che che cascano sempre in queste truffe...
sono utente da 7 anni e nemmeno per sbaglio mi è capitato di incappare in truffe e cascarci, ma nemmeno per un euro... bisogna essere molto molto furbi per cascarci... e noto con piacere che ogni giorno c è gente che si sveglia pensando sia natale, pensando che il bonifico sia come trattare l' affare dal vivo , e sopratutto pensare che chi è più furbo di loro sia il fesso...
12-05-2014 18:04 - modificato 12-05-2014 18:06
Io ho fatto degli errori di valutazione, ma non ho capito perchè tu devi entrare qui e anzichè contribuire in maniera costruttiva al topic aggiungi cose alquanto inutili.
Una persona che agisce ai fini di truffa per me è e rimane un imbecille, chiaro!
Come ho già scritto, ma forse eri troppo impegnato a esternare perle di saggezza, quando lo acquistai io era il primo telefono che il venditore metteva all'asta.
Se non ti è mai capitato, è anche questione di fortuna, per esperienza personale, venditore di fotocamere e accessori professionale registrato su ebay da svariati anni e con un affezionata clientela e un pedigree di feedback da invidia, nel giro di 2 settimane risponde in maniera evasiva e poi si scopre che era fuggito in brasile con i ricavi di quelle 2 settimane di vendita (anche obiettivi da 3000 euro). Per cui ringrazia che ti è sempre andata bene, perchè non funaiona sempre così.
Anche io le riconosco truffe evidenti, a me questa all'inizio non è sembrata, ho acquistato altre volte così con prezzo d'asta ed è sempre andata bene.
E con questo chiudo sull'argomento, perchè ripeto non sono qui per farmi giudicare o farmi dare del pollo da una persona che manco conosco, ma per cercare altri utenti che hanno acquistato da costui.
Volevo segnalare che questa mattina ho provveduto a segnalare l'utante ad ebay che l'ha finalmente sospeso e ho sporto denuncia presso la polizia postale
in data 12-05-2014 22:23
bravo, bis clap clap clap ! manco hai capito quello che ti ho detto però... se ci fosse il papa che vende professionalmente il suo anello su ebay con bonifico non lo prenderei mai e poi mai... qualcuno ti da la certezza che lui spedisca ? qualcuno ti da la certezza che nel pacco ci sia il tuo oggetto ? qualcuno ti da la certezza che il professionale lo era sul serio ? iscritto regolarmente alla camera di commercio ecc ecc ecc ? e se poi succedeva qualcosa di negativo venivi di nuovo qua a lagnarti che ebay non fa niente e che il genio s ' è fatto i soldi su di te ? se ti fa piacere fallo pure... io da professionale compro solo con paypal, da privato pure... questi sono i miei pensieri sulla faccenda e sui polli che non mancano mai...
Se non ti è mai capitato, è anche questione di fortuna
ma anche no ! e permettimelo, è una tipica frase da truffato... se succede a me puo accadere a chiunque...invece no.. io se devo comprare un cellulare lo compro al negozio punto... se mi posso permettere di spendere dei soldi per uno smartphone posso permettermeli anche sotto casa... e non venite a dirmi che magari i soldi che si risparmierebbero possono servire , perche se veramente servivano per campare uno non si compra un cellulare... quindi amen... fatti la tua bella denuncia come soddisfazione personale, rivendica i tuoi bei diritti, ma cmq sei stato gabbato... apri gli occhi...