annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Voglio tutelarmi da un utente che mi diffama, cosa posso fare?

lucablues88
Utente della Community

Come da oggetto, un utente è convinto che la descrizione del mio oggetto sia fuorviante e ho il sospetto stia facendo ritirare le offerte dall'asta. Inutile dire che siano tutte supposizioni e teorie assurde assolutamente non documentabili. Per farvi capire meglio: è come se io stessi vendendo una Punto e lui mi accusa di essere fuorviante perché non specifico che è una macchina italiana.

Se qualcuno può aiutarmi, gliene sarei grato.

Messaggio 1 di 12
Ultima risposta
1 SOLUZIONE ACCETTATA

Soluzioni accettate

Voglio tutelarmi da un utente che mi diffama, cosa posso fare?

para43
Utente della Community

ho il sospetto stia facendo ritirare le offerte dall'asta

 

Come fa a far ritirare le offerte se sono criptate da ebay?

Visualizza soluzione nel messaggio originale

Messaggio 2 di 12
Ultima risposta
11 RISPOSTE 11

Voglio tutelarmi da un utente che mi diffama, cosa posso fare?

para43
Utente della Community

ho il sospetto stia facendo ritirare le offerte dall'asta

 

Come fa a far ritirare le offerte se sono criptate da ebay?

Messaggio 2 di 12
Ultima risposta

Voglio tutelarmi da un utente che mi diffama, cosa posso fare?

ottima risposta Para

 

anche io sarei curioso di sapere come faccia, così potrò avvisare gli acquirenti nelle truffe


 photo sergentgarcia2005_s.gifIn questo forum sono graditi: Il buongiorno, Il per favore, Il grazie, E il minuscolo
Messaggio 3 di 12
Ultima risposta

Voglio tutelarmi da un utente che mi diffama, cosa posso fare?

para43
Utente della Community

Mi riservo il diritto di non vendere se non si raggiunge un importo ragionevole.

 

Non so quanto vuoi realizzare ma per  evitare di ricevere un sicuro negativo ti conviene rimuovere la chitarra prima del termine,se non ha raggiunto ancora quello che ti aspetti.

Messaggio 4 di 12
Ultima risposta

Voglio tutelarmi da un utente che mi diffama, cosa posso fare?

E' più probabile che siano le tue piccate precisazioni del 20/09 a far fuggire i tuoi offerenti (ed i conseguenti chiarimenti sulle caratteristiche dell'oggetto che evidentemente non erano poi così implicite).

 

Vendere su eBay non è una guerra e non è obbligatorio essere portati per il commercio, ma rispondere con cortesia anche alle domande più dtediose non è poi un gran sforzo.

 

Ciao

 

 

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 5 di 12
Ultima risposta

Voglio tutelarmi da un utente che mi diffama, cosa posso fare?

Ho spiegato nella domanda perché scrivessi ciò, quindi fidati che le informazioni sono implicitissime. Per il resto ho sempre risposto con cortesia a OGNI domanda postami durante l'asta, soltanto che il 99% di esse erano inutili e reperibili sul web. Se voglio comprare un oggetto le cose sono due: o ho le idee chiare su cosa voglio comprare oppure mi documento... più di così, non posso irrompere nelle case degli utenti e digitargli io su Google quello che vogliono cercare.

Messaggio 6 di 12
Ultima risposta

Voglio tutelarmi da un utente che mi diffama, cosa posso fare?

Veramente è già successo una volta, mi sono spiegato con chi aveva vinto l'asta e si è tutto risolto.

Messaggio 7 di 12
Ultima risposta

Voglio tutelarmi da un utente che mi diffama, cosa posso fare?

Non ci avevo pensato, perdonatemi. Non sono un neofita ma quasi, non passo molto tempo su eBay nonostante lo usi da anni.

Messaggio 8 di 12
Ultima risposta

Voglio tutelarmi da un utente che mi diffama, cosa posso fare?


@lucablues88 ha scritto:

Ho spiegato nella domanda perché scrivessi ciò, quindi fidati che le informazioni sono implicitissime. Per il resto ho sempre risposto con cortesia a OGNI domanda postami durante l'asta, soltanto che il 99% di esse erano inutili e reperibili sul web. Se voglio comprare un oggetto le cose sono due: o ho le idee chiare su cosa voglio comprare oppure mi documento... più di così, non posso irrompere nelle case degli utenti e digitargli io su Google quello che vogliono cercare.


Consentimi di dissentire, la descrizione deve essere sempre la più dettagliata possibile e le caratteristiche le più esplicite, se non sei d'accordo fidati che è meglio che lo siano ad al primo problema prima o poi mi darai comunque ragione.

 

Come vedi basta un link.

 

E' materialmente impossibile che un offerente convinca altri (al cui ID non può risalire in alcun modo) a ritirare le offerte, quindi è assai probabile che siano proprio le caratteristiche dell'oggetto a motivare quei ritiri.

 

Ciao

 

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 9 di 12
Ultima risposta

Voglio tutelarmi da un utente che mi diffama, cosa posso fare?

per il resto, tutte le informazioni necessarie sono riportate nell'annuncio. Tanto per usare il paragone del primo post: non è che se ti vendo una Punto devo precisare che abbia quattro ruote. Dico questo per spiegarmi, perché le risposte che mi sono arrivate sono bacchettamenti e supposizioni francamente inutili.

Messaggio 10 di 12
Ultima risposta