in data 02-06-2014 12:56
in data 02-06-2014 13:12
Ciao
devi controvertire in reclmo la controversia se vuoi ottenere il rimborso...
per quanto riguarda la spedizione...in parte ti sei assunto il rischio....si sa che c' è possibilità di smarrimento,ma ciò accade anche con la posta tracciabile....
Saluti Tytta
in data 02-06-2014 14:13
in data 02-06-2014 14:16
in data 02-06-2014 15:53
@francesco88f ha scritto:
Ok ho convertito in reclamo ma dovrei rispondere ai messaggi del venditore e non so come difendermi
Oppure non serve che io risponda se paypal non mi manda nessuna mail che mi chiede di intervenire?
scrivi che non hai ricevuto l' oggetto...
02-06-2014 16:01 - modificato 02-06-2014 16:03
@francesco88f ha scritto:
Poi altra cosa se il venditore non può fornire il traking Otterro il rimborso o il venditore con la scusa che la merce viaggia a rischio dell'acquirente potrebbe avere ragione? E poi chi mi dice che lui non abbia nemmeno spedito l'oggetto?
tu hai pienamente ragione, c'è la protezione acquirente a tuo favore....la protezione venditore dice....
Come funziona
Non ci sono limiti di risarcimento annuale e il programma è indipendente dalla Protezione acquirenti: ciò significa che siamo sempre anche dalla tua parte. Devi solo seguire i semplici suggerimenti in basso.
tuttavia c'è una clausula che copre le somme per 25 euro(oggetto+spese spedizione) ma questo riguarda i venditori....in pratica chi rimborsa è paypal.... ma il venditore deve usare questa clausula in controversia e non tutti sanno che c'è...io stessa l' ho scoperta da poco....
Tu verrai in ogni caso rimborsato...
in data 02-06-2014 16:06
in data 02-06-2014 16:15
Ma io avevo postato un'altra risposta......
al 100% perchè il venditore non può dimostrare la prova di avvenuta spedizione e di avvenuta consegna....è una regola fondamentale della protezione venditore.....
Per i tempi non saprei dirti con precisione...dalla chiusura a tuo favore della controversia dai 3 ai 5 giorni...se ricordo bene...
in data 02-06-2014 18:41
in data 11-06-2014 19:20