annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

non ho ricevuto l'oggetto

mis*pizz
Utente della Community

Buona sera, vorrei un vostro giudizio e consiglio sulla mia situazione poiché, essendo da poco su ebay, non so come comportarmi al meglio. Per il momento non è mia intenzione aprire una controversia, ma vi spiego la situazione: ho vinto un oggetto all'asta il  9 dicembre scorso e ho pagato con bonifico (richiesto dal venditore) il 13/12, poichè  continuava a darmi coordinate bancarie errate...va beh...Finalmente riesco a pagare, ma il pagamento non viene segnalato sul sito, tanto che lo devo dichiarare io stessa. Il venditore dopo mio sollecito (poichè continuavano ad arrivarmi messaggi di non avvenuto pagamento da ebay), senza rispondere, aggiorna solamente lo stato della spedizione al 14/12. Io conseguentemente lascio perdere e aspetto che l'oggetto arrivi.

Ho chiesto la spedizione tracciata e assicurata, pagando di più, proprio per questioni di sicurezza. L'oggetto non mi è ancora arrivato nonostante parta dalla germania e sia passato praticamente un mese dalla spedizione. Chiedo al venditore di darmi cortesemente il numero di tracciabilità per vedere dove è bloccato l'oggetto e, dopo diversi giorni, successivamente ad un mio secondo messaggio di sollecito, mi viene detto che sfortunatamente ha buttato il codice di tracciabilità, ma che se voglio si può informare con l'ufficio postale. A questo punto, sottolineo che non ha molto senso che abbia buttato il codice senza almeno fornirmelo e di informarsi cortesemente all'ufficio. (tutto ciò in data 8 gennaio scorso).Mi viene da pensare che faccia la furbetta e quindi a mia domanda è: è il caso di aprire una controversia o posso ancora aspettare che l'oggetto arrivi senza poi rimetterci? perchè so di avere un massimo di 45 giorni dalla data dichiara di spedizione. Ho già contattato l’assistenza per chiedere un consiglio!

Vi ringrazio per l'aiuto.

Messaggio 1 di 9
Ultima risposta
8 RISPOSTE 8

Rif.: non ho ricevuto l'oggetto

nadiapegaso
Utente della Community

Buonasera, se fossi in te aprirei controversia il 44° giorno e se non ti arriva l'oggetto comunque hai tempo altri 20 giorni per trasformarla in reclamo, non mi fiderei proprio di un venditore che dice che ha buttato il cedolino. Ma quando mai? Secondo me non ha proprio spedito.

Messaggio 2 di 9
Ultima risposta

Rif.: non ho ricevuto l'oggetto

"dopo diversi giorni, successivamente ad un mio secondo messaggio di sollecito, mi viene detto che sfortunatamente ha buttato il codice di tracciabilità"

Effettivamente può trattarsi d'un pasticcione, dato che

"continuava a darmi coordinate bancarie errate"


"ho pagato con bonifico"

Ahia

 

"è il caso di aprire una controversia ...?"

La controversia funziona solo per i pagamenti con PayPal. Se hai pagato con bonifico forse potrai aprire la vecchia controversia con eBay, ma è da tempo (fine 2007/inizio 2008) che questa controversia non ha più valenza economica; voglio dire che non ri restituisce i soldi. A meno che non sia cambiato qualcosa di recente o a meno che non ci siano differenze per la Germania.

 

"essendo da poco su ebay, non so come comportarmi al meglio"

Paga solo con PayPal. E' l'unica forma di pagamento che offra una buona (non ottima, comunque buona) forma di garanzia.

 

Continua ad insistere con il venditore perché s'informi in posta. Se hai pagato l'assicurazione dovrebbe pur esserci una qualche forma di rimborso.

 

A seconda del comportamento che terrà il venditore regolati per il feedback (60 giorni di tempo).

 

 

 

 

 

-----

Pace e bene a tutti.

 

 

 

 

Messaggio 3 di 9
Ultima risposta

Rif.: non ho ricevuto l'oggetto

Ciao, spero per te che non si tratti di una somma importante, il bonifico non viene controllato da nessuno, per questo motivo su ebay non ti veniva contrassegnato come pagato, solo con paypal è possibile. Paypal è l'unico metodo che ti garantisce una copertura...Con bonifico devi solo sperare (anche se ormai è chiaro che ti ha rubato i soldi purtroppo). Non è possibile aprire controversie con bonifico, puoi solo tentare di denunciare il venditore alla polizia postale anche se non credo recupererai la somma, e lasciagli comunque il feed negativo (senza offese) perchè potrebbero anche cancellarglielo, ma avverti altri almeno. Mi dispiace non poterti dare speranze ed essere subito chiari, ma alla fine queste situazioni hanno tutte lo stesso finale!

 

Buona domenica a tutti!

Messaggio 4 di 9
Ultima risposta

Rif.: non ho ricevuto l'oggetto

Grazie mille per la dritta!
Messaggio 5 di 9
Ultima risposta

Rif.: non ho ricevuto l'oggetto

Grazie molte! avevo in mente di fare così, infatti, posto il limite del bonifico, la spedizione assicurata risarcisce la perdita (per questo l'ho richiesta al venditore). Credo anche io che sia una persona sbadata poichè i feedback sono tutti 100%positivi e spero sia un ritardo dovuto alle feste natalizie che, effettivamente, hanno ritardato altre consegne. Di sicuro, nella peggiore delle ipotesi, quello che può fare è chiedere il risarcimento alle poste e inviarmelo e se non lo fa, abbiamo capito di che persona si tratta!
Grazie ancora per i consigli.
Messaggio 6 di 9
Ultima risposta

Rif.: non ho ricevuto l'oggetto

Grazie, come ho scritto prima, spero molto nel 100% feed positivi che ha questa persona e nei ritardi di consegna dovuti alle feste natalizie. In effetti, se fosse in buona fede e solo una persona sbadata, mi può benissimo risarcire chiedendo il rimborso all'ufficio postale, staremo a vedere, grazie ancora per l'aiuto!
Messaggio 7 di 9
Ultima risposta

Rif.: non ho ricevuto l'oggetto

Onestamente smetterei di farmi illusioni.

Se finisce bene cambierai idea, ma fara' molto meno male che pensare che vada a finire meglio di quanto ci sia da pensare
Messaggio 8 di 9
Ultima risposta

Rif.: non ho ricevuto l'oggetto

mis*pizz
Utente della Community
Buongiorno a tutti. Vi ringrazio ancora per le vostre osservazioni e riflessioni, per questo vorrei aggiornarvi. L'oggetto è arrivato oggi (ritardo confermato dal postino causa festività) e il venditore in questi giorni si è comunque reso disponibile a risarcirmi poichè all'ufficio postale non potevano aiutarlo senza cedolino. Direi che i 100% feedback positivi, la pazienza e la fortuna, sta volta, mi hanno aiutata! Di sicuro non basta e farò tesoro dei vostri consigli.
Grazie ancora
Messaggio 9 di 9
Ultima risposta