in data 18-05-2013 12:58
salve a tutti, gradirei un consiglio... ho concluso una transazione da poco con un tizio che mi invia (nella descrizione nuovo sigillato e con scatola ) invece e arrivata la merce la scatola non in perfette condizioni era sigillata dal marchio produttore ma mi sono accorto che sotto c'erano tre residui di altri sigilli passati. internamente l'oggetto dava l'impressione di non essere un proprio nuovo, penso che (nella migliore delle ipotesi ) era un ex demo( le resigillazioni parlano chiaro..evidentemente il venditore ha una buona scorta di sigilli del marchio) la cosa mi ha dato un pò di fastidio...
ho fatto presente il tutto al venditore che quasi sorpreso mi ha detto di inviare le photo che avrebbe le avrebbe inviato al produttore boh! oppure di inviargli la merce che mene avrebbe inviati dei nuovi ...sempre se non cambi poi idea , aproposito sembra che le spese di renivio se li carichi lui per oggetti superiori a 40€, ma devo anticipare io per poi essere rimborsato credo sotto paypal
cosa fare ?
p.s. concludo con il venditore bonariamente o meglio sottoporsi ad un contestazione per oggetto non conforme oppure rendere per evitare che mi mandi, visto il personaggio, qualcosa di simile a quello che ho ricevuto
in data 24-05-2013 17:19
siamo al limite...probabilmemente scaduti 60 giorni, se va proprio male su tutti i fronti, neanche la soddisfazione di marcare un bel feed negativo!
in data 25-05-2013 15:03
"soddisfazione di marcare un bel feed negativo!"
Un feedback negativo può essere opportuno, può essere giusto, può essere un'informazione verso i potenziali acquirenti. Un feedback negativo non dovrebbe essere una soddisfazione e non è mai bello.
-----
Pace e bene a tutti :-).
in data 25-05-2013 17:45
Hee!..vorrà dire che la mia soddisfazione scaturirà di tenere accorti altri acquirenti ..;-)
in data 04-06-2013 09:28
salve, dopo un di perdita di tempo, sta rispedendo( sembra) un nuovo cavo, dico sembra xchè allo stato attuale mi ha fornito un numero tracking errarato, a parte il numero... a questo punto è conveniente apri in controversia, per evitare sorprese e dato che entro il nove scade il tempo e con quale motivo?
in data 04-06-2013 09:47
con quale motivo?
L'unico possibile: oggetto non conforme
Non puoi farlo per oggetto non ricevuto perchè non solo la prima spedizione è dimostrabile ma è dimostrabile anche la sua ricezione visto che tu hai poi restituito l'oggetto.
Resta il mio dubbio iniziale, ovvero disponi di prove del difetto?
Tali prove (immagino che siano foto) saranno ritenute sufficienti da PayPal che a volte invece chiede una perizia?
Come potrai far periziare un oggetto di cui non hai più disponibilità (se non l'hai fatta fare prima di restituirlo)?
in data 04-06-2013 11:19
ciao, le foto le ho fatte non tanto sul difetto, che era un po' difficile da evidenziare in foto ma sulla confezione sigillata è risigillata almeno tre volte, in effetti manca la prova materiale...?la contestazione dopo non ha senso, a questo punto cosa fare?
in data 04-06-2013 11:29
Aprila comunque, guadagnerai i 20 gg entro i quali convertirla in reclamo, c'è caso che il pacco nel frattempo arrivi.
Se non arriva convertila comunque in reclamo ed usa le prove che hai (le foto, evantuali comunicazioni con il venditore, anche quelle intercorse prima dell'apertura della controversia, la ricevuta della spedizione...).
Consiglio anche di chiamare l'assistenza PayPal, non di rado si ottiene maggiore attenzione rispetto a quanto avviene solo con le comunicazioni mail o comunque con la documentazione.
Ciao
in data 04-06-2013 11:36
Intanto all'amico ho richiesto il numero esatto di tracking, poi vediamo se arriva, spero che questa volta arrivi integro, credo di aprire l'apertura di controversia, sicuramente arrivera dopo la scadenza 45 gior, converto in reclamo da subito? lui a sua volta può mi pare, a sua volta, convertire in reclamo?
in data 04-06-2013 12:19
Potete farlo entrambi e per entrambi il limite è 20gg esatti dall'apertura della controversia.
Nel tuo caso sconsiglio la conversione immediata, proprio perchè ritengo bassa la tua capacità di provare il difetto (ma magari mi sbaglio), sperando che nel frattempo l'oggetto arrivi.
Insomma è un modo di prendere altro tempo senza perdere una opportunità.
Quello che deciderà lui è ovviamente impossibile da stabilire.
in data 04-06-2013 15:23
sul nuovo numero tracking della spedizione mi ha detto che testandolo on line (quindi dovrebbe essere quello) il sito del vettore ha problemi momentanei, strano perche il vecchio numero funziona...in ogni caso ha provvisto alla spedizione boh! a questo punto si pùò pensare a mille cose, per il momento c'è solo di buono che ha rimborsato il mio invio...mi sa che controversia è d'obbligo..