in data 18-05-2013 12:58
salve a tutti, gradirei un consiglio... ho concluso una transazione da poco con un tizio che mi invia (nella descrizione nuovo sigillato e con scatola ) invece e arrivata la merce la scatola non in perfette condizioni era sigillata dal marchio produttore ma mi sono accorto che sotto c'erano tre residui di altri sigilli passati. internamente l'oggetto dava l'impressione di non essere un proprio nuovo, penso che (nella migliore delle ipotesi ) era un ex demo( le resigillazioni parlano chiaro..evidentemente il venditore ha una buona scorta di sigilli del marchio) la cosa mi ha dato un pò di fastidio...
ho fatto presente il tutto al venditore che quasi sorpreso mi ha detto di inviare le photo che avrebbe le avrebbe inviato al produttore boh! oppure di inviargli la merce che mene avrebbe inviati dei nuovi ...sempre se non cambi poi idea , aproposito sembra che le spese di renivio se li carichi lui per oggetti superiori a 40€, ma devo anticipare io per poi essere rimborsato credo sotto paypal
cosa fare ?
p.s. concludo con il venditore bonariamente o meglio sottoporsi ad un contestazione per oggetto non conforme oppure rendere per evitare che mi mandi, visto il personaggio, qualcosa di simile a quello che ho ricevuto
in data 18-05-2013 18:35
Hai diritto al rimborso anche per le spese di restituzione. Apri contestazione con Paypal, non entrare a patti con il venditore potrebbe tentare di fregarti. Una volta aperta la contestazione paypal dovrai inviare le suddette foto a paypal e inoltre inizia già a procurarti il parere di un informatico o un esperto del settore che testimoni che il prodotto non sembra essere in condizioni nuove. Dopodichè dovrai rispedire l'oggetto tramite una spedizione TRACCIABILE, che potrai essere in grado di dimostrare di aver eseguito, quindi POSTA PRIORITARIA NON VA BENE, al massimo usa una raccomandata ben imballata.
Così verrai risarcito da paypal per il costo della merce, dopodichè il venditore per LEGGE dato che l'errore è suo dovrà rimborsarti anche le spese di reso, se non lo fà puoi affidarti ad una associazione di tutor dei consumatori e schiaffargli un bel negativo-
in data 18-05-2013 21:49
E' il Tedesco dei cavi?
in data 24-05-2013 11:38
cazz..rola io veramente (ieri) gli ho inviato le foto(tramite ebay) e i cavi con posta tracciabile (corriere) 😞 ... e anche la fattura delle di spedizione..(sembra disponibile al rimborso spese, forse mi son fidato troppo...sto azzardando) sono ancora in tempo ad apri la contestazione per sicurezza!
p.s. mi dice che mi reinvia un nuovo cavo questa volta sigillato, lui invia al produttore il mio.. poi il produttore verifica e/o testa il prodotto.. dopo di che lui mi invia il nuovo (non so se da sua dispobilità o dal produttore?? boh!! sarà che non sono dentro a queste cose ma mi sembra che tutto dipenda dal produttore il tutto è strano...
in data 24-05-2013 11:47
p.s. spedizione regolarmente pagata tramite paypal
in data 24-05-2013 11:52
Non allarmarti, l'amico federico che ha risposto il 18/05 c'è andato giù pesante ma non è affatto detto che sia necessaria una guerra termonucleare, anzi non mi meraviglierei affatto se il venditore si dimostrasse effettivamente serio quanto appare dalle sue risposte.
Un suggerimento che ti avrei dato se avessi risposto prima di spedire era valutare se non fosse meglio concordare un congruo sconto, in fondo i cavi (anche se ex-demo) non si danneggiano con l'uso se viene fatto con attenzione e cura, anzi migliorano perchè risultano già "rodati" da alcune ore (meglio se molte) di utilizzo.
Per la controversia tieni d'occhio il calendario, se si avicina la scadenza dei 45 gg ESATTI dal pagamento aprila anche solo a titolo precauzionale.
Non sparire di nuovo, in caso di novità prima di agire parliamone.
Ciao
in data 24-05-2013 14:21
E' che sono un pò impegnato.. i cavi , aparte la scatola, sicuramente rodati ma anche con qualche piccola sfilacciatura nella guaina , un difetto alla panatura uno spitter ferma cavo (vite esagonale) mi dava fastidio tenerlo cosi...sconto si o no, la preocuppazione c'è dato il valore speso, è umano, l'unica cosa per cui rimango perplesso vende (consapevolmente)ex demo ( usati) per nuovi per poi tirare in ballo il produttore, invece di mandare un altro cavo tra le sue disponibile
in data 24-05-2013 14:39
....anche con qualche piccola sfilacciatura nella guaina , un difetto alla panatura uno spitter ferma cavo (vite esagonale) mi dava fastidio tenerlo cosi...
In questi termini è comprensibile.
In merito all'altra questione può essere una scusa per prendere tempo, per questo ti ho consigliato di non perdere di vista il calendario.
Non è per metterti ansia ma spero che prima di spedire tu abbia documentato con foto il difetto, in caso contrario potrebbe essere abbastanza complicato farsi dare ragione da PayPal che ovviamente deve decidere sulla base di una prova della non conformità.
Ma pensiamo positivo.
in data 24-05-2013 16:34
Infatti, speriamo.in bene..a proposito di calendario.. una cosa non mi è chiara, visto che l'acquisto è stato fatto con proposta d'acquisto accettata dal venditore in data x e pagato qualche giono dopo in data y, si deve considerare ai fini dei 45 g della controversia la data x o y?
in data 24-05-2013 16:40
I 45 giorni esatti (contano anche i secondi) per PayPal decorrono dalla data del pagamento.
Come prassi di buon senso si consiglia sempre di non ridursi all'ultimo giorno utile, tieniti almeno 24/48 ore di margine (quindi contane 44 o meglio 43).
Dal momento in cui apri la controversia avrai poi altri 20 gg di tempo (sempre esatti quindi vale il discorso fatto in precedenza) per convertirla in reclamo, se non lo fai la controversia decade.