in data 10-07-2013 17:47
Salve, ho regolarmente venduto dei dischi per moto usati ma in buone condizioni tramita un asta, spediti e arrivati e fin qui tutto ok, tanto è vero che il compratore mi fornisce il feed positivo, dopo qualche giorno mi scrive dicendo che l'oggetto è difettoso e lui stesso dice che al momento del suo arrivo non si notava nulla, ora addirittura c'è uno spacco che non appare nelle foto, ho il dubbio che li abbia danneggiati in qualche modo nel montaggio e afferma anche che il montaggio l'ha fatto personalmente anche non essendo un meccanico. Nella mia inserzioen era chiaro che non accetatvo il ricambio essendo merce usata e senza in garanzia, ora lui minaccia un ricorso paypal se non gli restitusco l'intera somma, non avrei problemi a farlo ma chi mi dice che i dischi non li abbia danneggiati lui? io quando glieli ho spediti erano perfetti, ora chi sa dirmi quali sono le mie responsabilita?
Ringrazio anticipatamente chi potra darmi un aiuto.
in data 10-07-2013 17:56
Mi dispiace per te, ma se paypal viene interpellato, finisce quasi sempre con il dar ragione all'acquirente...
Non potrebbe essere che veramente l'oggetto fosse danneggiato e tu, come lui, non te ne fossi accorto? Oppure che il danneggiamento sia stato causato dalla spedizione? Prova magari a contrattare, ma la vedo dura...
Mi dispiace. Ciao
in data 10-07-2013 18:12
Non credo che si sia danneggiato nella spedizione, l'oggetto è arrivato il 03/07/13 e lui ha lasciato il feed positivo il il 05/07/13 e dopo altri tre giorni mi scrive dicendo che uno dei due dischi è danneggiato, quindi ha avuto 5 giorni per realizzare se erano danneggiti o meno. Certo è che se paypal da diritto ragione all'acquirente gli rimborso l'importo e buonanotte ma non mi sembra giusto. Comunque grazie per la risposta.
in data 10-07-2013 18:15
in data 10-07-2013 18:39
Come si dice, non tutti mali vengono per nuocere, a questo punto aspettero' paypal che dara ragione all'acquirente ma anche io ho comprato da poco quei dischi e pagati tramite paypal, purtroppo li ho dovuti vendere subito perche non idonei per la mia moto (errore mio) quindi una volta che si è creato il precedente apriro' anche io una controversia per oggetto difettoso, in fin dei conti come lo sono per il mio acquirente lo sono anche per me! L'unica differenza è che per il mio acquisto ho usato paypal per una trattativa privata su subito.it ma credo che la protezione acquirente sia la stessa di quella offerta da Ebay.
Se non altro Paypal fara da giudice ad entrambi le contestazioni.
in data 10-07-2013 19:10
in data 10-07-2013 20:40
Ecchecavolo! non me ne va bene una, a questo punto me la devo andare a leggere sta norma.
in data 11-07-2013 09:38
E ho grossi dubbi anche sulla protezione oggetto non ricevuto.............cosa vi fa credere che la protezione PayPal sia incondizionata?
Ciao
in data 11-07-2013 12:08
Mah... io non so voi ma io ho sempre risolto con paypal e propio per oggetti non ricevuti, anzi a dirla tutta ho risolto anche per altri casi.
in data 11-07-2013 12:10
e comunque non si tratta di un'oggeto non ricevuto ma difettoso, l'unico punto in sospeso è che il difetto si manifestato dopo a quanto dice l'acquirente ma per potrebbe anche averlo danneggiato lui, in fin dei conti all'arrivo mi aveva dato anche il feed positivo.