prodotto non conforme, senza prove
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 24-09-2019 10:22
Salve,
Sono un venditore professionale "nuovo" ma account vecchio di 4 anni, ho circa 40 feedback positivi, 0 negativi e neutri , valutazione dettagliata tutta sulla media del 4.9 , per la prima volta mi sono imbattuto in un reso, il cliente ha fatto richiesta direttamente ad Ebay, perche come motivo "prodotto non piace" e come commento "non sono conformi", senza conttatarmi.
Visto la notifica di reso contatto subito Ebay, e l'operatrice mi dice che devo aspettare che il cliente mi manda il pacco, perche come ha composto lui la richiesta di reso, deve pagare lui le spese, ma di contattarlo per avere maggiori informazioni per il motivo di reso.
Adesso mi arriva un messaggio da Ebay che dice devo pagare io le spese di spedizione al cliente, chiamo e mi conferma che devo pagare io, e gia sono "fuori tempo massimo" perche passati 3 giorni dalla richiesta del cliente ,ma dico stiamo scherzando ? Il cliente sbaglia a compilare il modulo, mi risponde dopo 5 giorni, replicando semplicemente "non è conforme" e scrivendo una cosa non vera, visto che da foto posso confermare che quel tipo di prodotto va bene.
La cosa che mi lascia perplesso che il cliente ha un account nuovo, aperto adesso, non da prove, nell'unica risposta che mi ha dato è stato ultra sintetico come per "paura" di sbagliare e io devo pagare tutto ? Quindi basta dire "non conforme" ? Alla mia domanda all'operatrice, se domani si aprono 100 account nuovi comprano da me e scrivono "non conforme" voi che fate ? Non mi ha saputo rispondere, se queste sono le regole di Ebay, vuol dire che le truffe nei prossimi mesi dilagheranno, gia mi han contattato dalla spagna due account diversi in pochi giorni per chiedermi uno stesso prodotto, che nel loro paese lo troverebbero e tra l'altro uno dei due account ha feedback positivi, ma con commenti di insulti perche non ha pagato il venditore.
Un altra cosa che mi lascia perplesso che io anche pur pagando le spese di restituzione per il reso, il cliente se non mi torna nulla perdo i soldi della spedizione
Chiedendo poi in merito al reso, mi sono state sempre date versioni diverse, la mia paura è quella di ricevere una pietra o i prodotti gia usati e quindi non piu vendibili, ho chiesto ad Ebay se le foto hanno valore e ogni volta mi danno risposte diverse.
Voi esperti cosa mi consigliate di fare ?
prodotto non conforme, senza prove
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 24-09-2019 18:30
prodotto non conforme, senza prove
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 25-09-2019 10:26
Come venditore accetto pagamenti solo con paypal, non sono esperto ma per carta gialla intendi postepay ?
prodotto non conforme, senza prove
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 25-09-2019 21:45
prodotto non conforme, senza prove
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
26-09-2019 09:33 - modificato 26-09-2019 09:35
Intervengo per chiarire, per l'ennesima volta per quanto riguarda me, che né eBay né PayPal possono giudicare la conformità di un oggetto.
Per quanto riguarda PayPal la cosa è scritta in maniera sufficientemente chiara negli accordi legali:
non c'è scritto valuteremo, brigheremo, faremo..........NO c'è scritto NON IDONEI punto e basta.
Dal momento che eBay applica di fatto le stesse prassi di PayPal e che la sua Garanzia Clienti eBay viene esercitata di fatto attraverso la Protezione Acquisti PayPal, con la sola (a quanto mi risulta) eccezione della sua durata, ritengo di poter affermare che anche eBay non faccia niente di diverso.
Il motivo è abbastanza intuitivo, nessun "terzo" può stabilire quale delle due parti abbia ragione.
Che questa prassi sia spesso usata in maniera fraudolenta è abbastanza noto, quanto diffuso sia il fenomeno invece non è dato saperlo, certo è che il venditore che si ritiene vittima di un comportamento fraudolento deve procedere in altro modo, ovvero perseguire l'autore di questi comportamenti nei modi previsti dalle norme, non può certo aspettarsi che lo facciano eBay o PayPal.
Tanto più se il venditore si trovasse di fronte ad un sabotaggio commerciale, come quello descritto in questa frase "se domani si aprono 100 account nuovi comprano da me e scrivono "non conforme" ", il venditore in questo caso dovrà difendersi nelle sedi preposte..................si tratta di leggende metropolitane, nessun concorrente potrebbe anche solo pensare di comportarsi in questo modo, spendendo tempo e DENARO (la merce va comprata per contestarla), rischiando penalmente ed esponendosi anche ad una causa civile con pressoché certo risarcimento del danno ..............solo per danneggiarti.
I commercianti con negozi fisici spendono certamente molto di più in assicurazioni, sistemi anti taccheggio e guardiania notturna e festiva, rispetto ai pochi casi di contestazioni arbitrarie che sostengono vendendo online, per contro espandono il loro mercato potenziale in moto esponenziale.
Non dico che bisogna riderne ma una valutazione seria costi / benefici non guasterebbe e non è affatto detto che non ne risulti un esito che sconsigli la scelta di vendere anche (o esclusivamente) online, non è obbligatorio farlo, lo si deve fare solo se lo si considera utile, proficuo per il proprio business considerati tutti i pro ma anche TUTTI I CONTRO.
Ciao
prodotto non conforme, senza prove
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 26-09-2019 13:28
Fatto sta che Ebay, ha dato ragione a me, poi non so se sono stato fortunato, ma se l'utente non da prove della non conformità mi spiegate come si puo fare un reso a spese mie, semplicemente scrivendo "non conforme", considerando che tutti noi "lavoriamo" per offrire sempre un servizio migliore ?
Se il prodotto non è conforme bisogna spiegare cosa non è conforme, come dice Ebay bisogna offrire un servizio sempre migliore e pagare le spese del reso ( certo tanto pago io ), io ho spiegato che la penso come loro, bisogna offrire sempre un servizio top, ma farmi pagare le spedizioni del reso senza che l'utente non dia una motivazione non migliora nessuno standard.
- Se il prodotto non è conforme lo devo ritirare dal mercato non semplicemente fare un reso gratuito.
- Se il prodotto non è conforme per la descrizione, bisogna far sistemare la descrizione nella parte dove non è conforme
- Se il cliente mi spiega a cosa non è conforme il prodotto sono pronto al pieno rimborso
Faccio un esempio, quindi se vendo un temperino per matite e un cliente mi fa il reso non conforme perche si vuole tagliare le unghie con il temperino io devo pagare il reso ? Perchè non era riportato nella descrizione ?
@moriadellevacche io non ho detto che il cliente mi sta truffando ne parlo di sabotaggio, ma la regola cosi fatta porta a chi fa il professionista della truffa un guadagno facile e non è il caso del mio cliente
prodotto non conforme, senza prove
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
26-09-2019 14:16 - modificato 26-09-2019 14:18
eBay non può stabilire che l'acquirente sta dichiarando il falso, semplicemente il tizio avrebbe potuto (e qui capiamoci non sto facendo istigazione a delinquere) dichiarare un difetto qualsiasi.
Quella che hai evidenziato è più una esortazione che una regola cogente, eBay non ha strumenti di controllo e di "repressione" efficaci nemmeno per gli oggetti non pagati, figurarsi per le furbizie più subdole, può al massimo adoperarsi in una "moral suasion" per usare una terminologia di moda che avrà effetto solo su chi una morale ce l'ha ovviamente.
Comunque va bene così, sono contento per la conclusione della vicenda in tuo favore.
@salvsant_32 nemmeno io stavo affermando che si trattasse di truffa o sabotaggio in questo caso specifico, cercavo di affrontare il tema da un punto di vista complessivo rispondendo anche in parte alle perplessità che tu stesso avevi espresso.
Ciao
prodotto non conforme, senza prove
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 26-09-2019 21:55
Partiamo dal fatto che gli operatori con cui ho parlato sono tutti gentili e su questo non si discute, ma mi lascia perplesso il modo di come "operano".
Mi dicevano di rimborsare la spedizione tramite etichetta pre-pagata o paypal, quando vengo a scoprire che il cliente gia aveva spedito il pacco da giorni per i fatti suoi, praticamente è stata una contestazione che non è mai esistita e lui non mi ha chiesto i soldi per il rimborso della spedizione.
Il problema ? Il cliente non rispondeva ai messaggi e loro facevano fretta a me per rimborsare il tutto, cioè capisco i loro standard, ma è facile giocare con i soldi degli altri, perche il tutto bisogna risolverlo in 3 giorni da regolamento e se spendevo quei soldi inutili a me chi mi rimborsava ?
Capisco che e difficile gestire la cosa ma dalla mia breve esperienza qui certe cose sono migliorabili, se il cliente non risponde non esiste che io devo rimborsare tutto, non so manco se vuol restituire il prodotto, uno sconto etc....
