saldo in sospeso paypal
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 27-12-2010 01:01
Ciao, mi è già capitato per due volte nell'ultima settimana che paypal al ricevimento di un pagamento di un oggetto messo da me in vendita mi mette l'accredito su saldo in sospeso, così facendo non posso ritirare fino a quando non passano 21 giorni dicono.
Non ho contestazioni aperte o chiuse in passato con risultato negativo, già una volta ho restituito i soldi e annullato la transazione perchè non è possibile che per prelevare 15 misere euro devo aspettare 3 settimane!
anche perchè con che soldi dovrei farla la spedizione?
Io non posso impostarli ogni volta di tasca mia, sperando che me li rimborsino dopo 1 mese
Cosi facendo Mi sento trattato come un truffatore pur non avendo rubato mai 1 centesimo.
veramente scoraggiante.
Perchè paypal fa ciò?
Re: saldo in sospeso paypal
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
11-07-2017 09:04 - modificato 11-07-2017 09:04
@persico13 ha scritto:Vorrei farti notare che fino a 10 giorni fa ho venduto e a paypal i soldi erano disponibili SUBITO! Quindi è cambiato da poco il meccanismo
Il meccanismo non è cambiato questo blocco esiste almeno da SETTE ANNI, il tread è stato creato in data 27-12-2010 ore 01:01.
Non è vero che dipenda esclusivamente da quante vendite hai fatto ed a quanto tempo fa esse risalgono, in realtà si tratta di un blocco "discrezionale" che PayPal può applicare anche in altre situazioni che reputa a rischio:
Off topic: hai due netbook acer in vendita, le immagini sono le stesse, sembrano essere lo stesso computer, forse lo hai messo in vendita due volte per errore.
Ciao
Re: saldo in sospeso paypal
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 28-08-2017 21:28
Re: saldo in sospeso paypal
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 30-11-2017 20:11
non e' vero dipende da quanto vendi
io vendo prodotti costosi e faccio circa 10 vendite l anno ..non bastano per incassare subito denaro devo sempre aspettare 21 giorni
piu' 2 giorni per trasferire su conto correntequindi 23.
Re: saldo in sospeso paypal
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 05-12-2017 14:30
Magari guadagni pure 2-3 mila euro al mese,sai cosa vuol dire avere paura di non dar da mangiare ai propri figli a fine mese?
Beh preferisco infrangere la legge ma dargli da mangiare,anziché fare l'onesto e dare esempio e far soffrire la fame a tutta la famiglia.
Troppo facile parlare da privilegiati caro mio.
Re: saldo in sospeso paypal
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 05-12-2017 14:31
Re: saldo in sospeso paypal
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 05-12-2017 15:20
@fabiparducc0 ha scritto:
Certo, bello parlare.
Magari guadagni pure 2-3 mila euro al mese,sai cosa vuol dire avere paura di non dar da mangiare ai propri figli a fine mese?
Beh preferisco infrangere la legge ma dargli da mangiare,anziché fare l'onesto e dare esempio e far soffrire la fame a tutta la famiglia.
Troppo facile parlare da privilegiati caro mio.
Anche se fosse che privilegio sarebbe se sono sudati?
Non li guadagno 2-3 mila euro al mese ma non mi rimangio assolutamente NULLA di quello che ho scritto e mi dispiace (in tutti i sensi) per i tuoi figli e per te e la tua famiglia.
Ripeto: NESSUNA ASSOLUZIONE, non c'è bisogno che tenga, mi dispiace.
Re: saldo in sospeso paypal
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 16-12-2017 20:00
Re: saldo in sospeso paypal
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 25-01-2018 12:22
Buongiorno,
io ho fatto la registrazione "obbligatoria" con paypal non potendo inserire altri metodi per ricevere il pagamento (es. PostePay, bonifico su conto ecc.) come ho visto fare a tanti altri utenti.
Non avendo mai venduto su ebay, ma solo fatto acquisti, non ho alcuna controversia aperta ne' passata ne' presente. Adesso Vì domando.
La settimana scorsa ho fatto le mie prime due vendite: una di € 38 e l'altra di € 39 spese incluse. Successivamente controllo paypal ed il saldo era visibile sulla hompepage ma anche "disponibile"; allora spedisco gli oggetti in questione e contrassegno su ebay gli stessi come spediti. Dopo 2 o 3 giorni ho effettuato il trasferimento dei fondi (le due vendite) da paypal a conto corrente per poterli prelevare. Tutto regolare: in 24 h avevo i soldi sul conto.Adesso perchè dopo questa operazione credo di "normale routine" tutti i pagamenti successivi che sto ricevendo ( altri 3 oggetti venduti) non mi visualizza più il saldo totale, ma invece me li mette in una sezione a parte "pagamenti in sospeso" con date differenti per la disponibilita degli importi ricevuti. Esempio oggetto venduto giorno 23 gennaio disponibile 12 Febbraio. Oggetto venduto oggi 25 gennaio disponibilità 14 febbraio? ci capite qualcosa? GRAZIE anticipatamente a chi vorrà darmi aiuto per capire meglio.
Cordiali Saluti
Paolo
Re: saldo in sospeso paypal
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 25-01-2018 12:36
Buongiorno,
io ho fatto la registrazione "obbligatoria" con paypal non potendo inserire altri metodi per ricevere il pagamento (es. PostePay, bonifico su conto ecc.) come ho visto fare a tanti altri utenti.
Non avendo mai venduto su ebay, ma solo fatto acquisti, non ho alcuna controversia aperta ne' passata ne' presente. Adesso Vì domando.
La settimana scorsa ho fatto le mie prime due vendite: una di € 38 e l'altra di € 39 spese incluse. Successivamente controllo paypal ed il saldo era visibile sulla hompepage ma anche "disponibile"; allora spedisco gli oggetti in questione e contrassegno su ebay gli stessi come spediti. Dopo 2 o 3 giorni ho effettuato il trasferimento dei fondi (le due vendite) da paypal a conto corrente per poterli prelevare. Tutto regolare: in 24 h avevo i soldi sul conto.Adesso perchè dopo questa operazione credo di "normale routine" tutti i pagamenti successivi che sto ricevendo ( altri 3 oggetti venduti) non mi visualizza più il saldo totale, ma invece me li mette in una sezione a parte "pagamenti in sospeso" con date differenti per la disponibilita degli importi ricevuti. Esempio oggetto venduto giorno 23 gennaio disponibile 12 Febbraio. Oggetto venduto oggi 25 gennaio disponibilità 14 febbraio? ci capite qualcosa? GRAZIE anticipatamente a chi vorrà darmi aiuto per capire meglio.
Cordiali Saluti
Paolo
Re: saldo in sospeso paypal
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 25-01-2018 14:20
E' il blocco dei fondi PayPal di cui si parla fin dall'inizio del thread, si è spiegato varie volte in cosa consiste quindi non mi sembra il caso di ripeterlo.
Le differenti date di sblocco sono funzione delle differenti date dei pagamenti, sono 21 giorni dalla data in cui ricevi i pagamenti, se ti pagano oggi si sbloccheranno tra 21 gg.
Naturalmente in genere si sbloccano prima, quando gli acquirenti riceveranno gli oggetti e rilasceranno il feedback tu chiama l'assistenza PayPal (chiamata gratuita se chiami da fisso) e fatteli sbloccare, nel frattempo la procedura viene agevolata se tu fornisci i dati di tracciamento delle spedizioni attraverso eBay o PayPal.
Ciao
