in data 23-10-2012 20:07
ciao sono celiaa01...oggi ho venduto un orologio.. oggetto: 180996306441...l'acquirente è un certo
ftedesco56...ha -3 di feedback..posso anullare la transactione perche non risulta affidabile??come mi posso tutelare?grazie
in data 23-10-2012 21:42
Avrresti dovuto inserire nella inserzione i "requisiti dell' acquirente" bloccando (per esempio) gli ID con feedback inferiore a 0 .I feed negativi li ha presi come acquirente secoli fa. Adesso puoi fare poco (o niente). Se non paga puoi aprire una controversia per ONP, ma io non lo farei, saresti a rischio negativo, e lascerei scorrere l' acqua sotto i ponti. Se ti paga puoi spedire e sperare che l' acquirente non faccia casino (controversia per ONC), o non spedire (controversia per ONR). In entrambi i casi sei a rischio di negativo. Può anche essere che all' acquirente interessi veramente l' orologio, e di conseguenza non ci sarebbero problemi. Altre vie d' uscita non ne vedo. Auguri, ciao
in data 23-10-2012 21:45
Ho dimenticato, puoi anche mandargli una richiesta di annullamento della transazione, ma anche in questo caso sei a rischio di negativo. Prova a contattarlo (informazioni di contatto) e cercare di capire quali sono le su intenzioni.
in data 24-10-2012 00:21
Però anche comperare un orologio da una venditrice con un profile di feedback del 93,3% è rischioso.
in data 24-10-2012 08:38
salve...sono celiaa...il punto è che secondo me questo acquirente è lo stesso che mi ha dato il feedback negativo in precedenza...mi sono presa quel feedback perche ho fermato il pagamento di quel oggetto perche non funzionava piu..io non mando via ogetti non funzionati..almeno che non la metta in vendita come non funzionante..si è arrabbiato e mi sono beccata quel negativo li ..oltretuttomi ha mandato un msgg che" me la vedrò io"...sono stata onesta...l'onestà si ripaga cosi..
in data 24-10-2012 09:07
comunque...forse sono io che mi sto immaginando le cose...ed è tutto una coincidenza..non voglio offendere nessuno..da adesso in poi sarò piu attenta alle mie azioni..grazie per le risposte
in data 24-10-2012 10:03
Puoi confrontare i dati dei due accounts, se hai conservato la documentazione della vendita precedente (quella del negativo) puoi confrontare i dati di quell'acquirente con quelli del tuo -3.
Comnunque se paga, feedback a parte, che problema c'è?
in data 24-10-2012 12:20
salve...questo è un msgg ricevuto dal acquirente..cosa ne pensate??---"Vorrei cambiare la destinazione della consegna ma non riesco a cambiaria perché sono fuori casa gentilmente se mi manda un email le do i miei dati e gli faccio subito il pagamento grazie
- ftedesco56""
in data 24-10-2012 12:38
Attenzione!
Se paga con PayPal e ti chiede di spedire ad un indirizzo diverso da quello presente nella ricevuta di pagamento non assecondarlo.
in data 24-10-2012 20:32
Ciao, senti dal profilo ebay che hai indicato, ne deduco che al 99,9 % quello sembrerebbe essere proprio un utente poco affidabile.
Concordo con Moriadellevacche: Non cambiare l'indirizzo di spedizione, e fai una spedizione TRACCIABILE con corriere, raccomandata, etc. e in più mettici anche l'assicurazione. Fai una foto all'oggetto imballato, e tieni sempre gli occhi aperti.
Se invece non vuole pagare (a mio avviso meglio così) fai passare un pò di tempo, se non mette feedback negativo fai passare un pò di giorni e poi blocca definitivamente l'utente e lascia correre , se invece ti mette feedback negativo apri una controversia per oggetto non pagato, mi pare che se l'acquirente non paga, non può mettere il feedback negativo, dunque sei tutelata. Comunque dalle risposte che da ai feedback negativi che i venditori gli danno, sembra che si tratti di un ragazzino che non sà utilizzare e-bay e pretenda di ricevere l'oggetto prima di pagare.