annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

320999556947

84raizen84
Utente della Community
salve il problema è grave vista la spesa fatta.

ora ho provato ad acquistare l'oggetto in questione (samsung galaxy note 2) e una volta acquistato ho effettuato il pagamento tramite paypal

quattro giorni dopo mi arriva una mail da ebay avvertendomi che l'inserzione in questione è stata ritirata e che se eventualmente avessi già effettuato il pagamento avrei dovuto contattare l'utente che guarda caso è stato cancellato/sospeso da ebay quindi difatto il suo profilo non è più accessibile tramite ebay...

ora sono passati solo due giorni lavorativi dal pagamento quindi diceva che la spedizione avrebbe impiegato tra i due e i quattro giorni lavorativi per arrivare ma boh io a questo punto che devo fare? come mi devo comportare?

l'acquisto tramite paypal è stato fatto solo col numero di ricarica e non con l'inserimento anche della mail...

sono disperato! !!!
Messaggio 1 di 15
Ultima risposta
14 RISPOSTE 14

320999556947

choppy*
Utente della Community

gagliaudo3


come mai mi rispondi tu???


sdoppiamento di personalità????



hai letto i link che ho inserito????' forse no...peccato



mi scuso con te e San-franco......vado a ritirarmi dietro la lavagna e lascio a voi a fare i maestrini della situazione



84raizen84


ascolta i saggi consigli degli esperti.....aspetta un paio di settimane e poi apri controversia.....



auguri




ps


una cosa ancora non ho capito dopo tutto questo tempo.....ma se un'inserzione è stata cancellata da mamma ebay  è considerata nulla???? oppure se il venditore ritorna in corsa si potrà aprire controversia su un'inserzione che non esiste più ????


la parola ai veri esperti



a me di norma mi arriva questa mail dopo che un'inserzione è stata annullata da parte di ebay



   
Gentile xxxxxxxxx(xxxx@xxxx.it),

ti comunichiamo che l'oggetto che ti sei aggiudicato o per il quale hai fatto un'offerta non è più attivo sul sito:

26xxxxxxxxx - Samsung Galaxy nexus

La maggior parte degli oggetti messi in vendita su eBay è di provenienza legittima. Tuttavia, per evitare che gli utenti acquistino prodotti che potrebbero rivelarsi contraffatti, per le inserzioni che ci vengono segnalate come presumibilmente non conformi al programma VeRO di eBay, adottiamo i provvedimenti previsti dal regolamento.
In questo caso il titolare del copyright o del marchio registrato di questo prodotto ci ha segnalato che l'oggetto potrebbe non essere autentico.
Ti suggeriamo, quindi, di attenerti a quanto segue:

Se ti sei aggiudicato l'oggetto e non l'hai ancora pagato, non effettuare il pagamento.

Se il venditore ti propone di acquistare l'oggetto al di fuori di eBay, non accettare l'offerta: le transazioni di questo tipo possono essere rischiose e non sono coperte dai programmi eBay per la protezione dell'acquirente.

Se hai già pagato l'oggetto tramite eBay e vuoi ottenere il rimborso:
- Apri una controversia nello Spazio soluzioni. Per poter aprire una controversia devi attendere 7 giorni dall'invio del pagamento.
- Per accedere allo Spazio soluzioni, vai alla pagina:
http://resolutioncenter.ebay.it/
- Sotto Ho acquistato un oggetto, seleziona Non l'ho ancora ricevuto.
- Segui la procedura per ottenere il rimborso. Poiché abbiamo rimosso l'inserzione, le informazioni di contatto del venditore non sono più disponibili.

Se hai effettuato il pagamento al di fuori di eBay, hai a disposizione diverse opzioni:
- Se hai pagato tramite Western Union o MoneyGram, contatta direttamente l'azienda.
- Se hai pagato con assegno, contatta la banca per bloccare il pagamento.
- Se hai pagato mediante carta di credito, contatta la società che ha emesso la carta per contestare il pagamento.

Vogliamo assicurarci che tu possa ricevere il rimborso in modo sicuro e rapido.


Image and video hosting by TinyPic
Messaggio 11 di 15
Ultima risposta

320999556947

# Choppichino



San-Franco e Gagliaudo sono sempre lo stesso soggetto. Usa il nickname San-Franco per gli interventi più "diretti" e Gagliaudo per quelli più pacati, ma è sempre lo stesso e, talvolta, si confonde.



Posso darti un consiglio? Non dargli retta; qui sul forum non gli risponde nessuno, solo i nuovi arrivati che ancora non lo conoscono.







-----


Pace e bene a tutti.


Messaggio 12 di 15
Ultima risposta

320999556947

Mi sembra, ma la cosa è da appurare meglio, che dopo avere aperta una controversia per "oggetto non ricevuto", sia possibile convertirla in "oggetto non conforme".



Magari, qualcuno che se ne intenda maggiormente potrebbe venire a portare lumi.







-----


Pace e bene a tutti.



Messaggio 13 di 15
Ultima risposta

320999556947

choppy*
Utente della Community

Green


allo stesso livello di Gianni e Pinotto allora....sorry... ma non frequento il forum e sono all'oscuro dei vari giochini ....mah...contento lui che si diverte con così poco




ps


ma nella vita reale si comporterà nello stesso modo??? pittbull al lavoro (se lavora) e gattino a casa ????

Image and video hosting by TinyPic
Messaggio 14 di 15
Ultima risposta

320999556947


Mi sembra, ma la cosa è da appurare meglio, che dopo avere aperta una controversia per "oggetto non ricevuto", sia possibile convertirla in "oggetto non conforme".


 


Magari, qualcuno che se ne intenda maggiormente potrebbe venire a portare lumi.


 


 


 


 


 


-----


Pace e bene a tutti.


 


 




Una controversia oggetto non ricevuto può essere convertita in reclamo cambiando "causale" in oggetto non conforme.



E' per questo che sconsiglio sempre l'apertura precoce della controversia oggetto non ricevuto in caso di acquisti extra UE, in cui ci sia di mezzo la dogana, specie se la spedizione utilizzata è tracciabile.



Ciao


#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 15 di 15
Ultima risposta