***Attenzione a siti ed email spoof***
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 19-10-2004 13:23
Vista la preoccupazione di molti utenti e la ricezione di email ruba-account inserisco in questo thread qualche consiglio che spero potrà essere utile per utenti nuovi e non.
Mantenere e rendere la Community un posto più sicuro per la compravendita online è un compito che può esser svolto efficacemente solo se agli sforzi dello staff di eBay si affiancano quelli degli utenti più esperti ed attivi, sia per informare gli utenti nuovi sui vari forum, sia per monitorare lo spazio comune e riportare eventuali violazioni delle regole.
Qualora vogliate accertarvi della veridicita' delle comunicazioni inviate da eBay controllate il seguente tutorial:
http://pages.ebay.it/education/spooftutorial/
Un utile strumento di supporto è la Toolbar di eBay che consente non solo di gestire al meglio vendite e acquisti ma anche di proteggere il tuo account.
L'icona de il Salva-account sulla Toolbar si trova in alto a sinistra dello schermo e funziona come una sorta di semaforo presentando tre colori diversi a seconda delle situazioni.



http://pages.ebay.it/ebay_toolbar/
Grazie per la collaborazione
Matteo
***Attenzione a siti ed email spoof***
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 27-01-2008 19:46
E' opportuno, non aprendo alcun link, inoltrere l'e-mail spoof direttamente ad ebay ed a paypal, e così ho fatto; provvedendo successivamente alla modifica delle password
ebay e paypal.
***Attenzione a siti ed email spoof***
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 13-05-2008 21:38
Pierino
***Attenzione a siti ed email spoof***
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 27-06-2008 18:14
ciao
***Attenzione a siti ed email spoof***
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 22-07-2008 09:07
http://forums.ebay.it/thread.jspa?threadID=600102274&tstart=0&mod=1216709347347
***Attenzione a siti ed email spoof***
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 28-08-2008 11:05
è capitato anche a me ieri, non mi SONO FATTO FREGARE.
vi spiego il sistema per essere di aiuto a tutti:
1. Un acquirente estero mi compra un oggetto "compralo subito" e mi chiede di contattarci via mail (già è sospetto);
2. dice che paga con paypal e chiede di spedire l'oggetto - PAGANDO la differenza - con DHL;
3. mi arriva una mail da PAYPAL nella quale mi si informa che l'acquirente ha versato la somma + 150€ per la spedizione DHL ma che la stessa somma mi sarà accreditata qaundo fornirò ad un loro link le credenziali di spedizione;
Naturalmente ho capito che qualcosa non andava, ho segnalato a paypal la questione, mi hanno confermato che trattavasi di una truffa: in particolare mi ha insospettito il fatto che:
- l'ebayer non voleva comunicare tramite i messaggi di ebay;
- la mail di paypal aveva colori strani;
- il sistema di accredito dopo la spedizione era alquanto sospetto.
Ho segnalato il tutto a e-bay che ha provveduto nei confronti dell'ebayer intermediario (ora non più registrato).
Ho riottenuto le spese di inserzione e rimesso in vendita l'oggetto.
***Attenzione a siti ed email spoof***
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 24-10-2008 22:49
***Attenzione a siti ed email spoof***
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 12-12-2008 19:51
Mi sono fatto due risate e le ho cancellate
***Attenzione a siti ed email spoof***
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 21-12-2008 17:16
RAGAZZI STIAMO FACENDO TANTO FUMO E NIENTE ARROSTO !!!
HO PARLATO CON UN FUNZIOANRIO DELLA POLIZIA GIUDIZIARIA(GUARDIA DI FINANZA, SONO QUELLI CHE SI PREOCCUPANO DELLE TRUFFE)...MI HA RISPOSTO CHE LA COSA MIGLIORE SIA UN LEGALE PENALISTA (CHE CONOSCA UN SOSTITUTO PROCURATORE)......
MI SERVONO I DATI COMPLETI DI TUTTI (VOGLIO ANCHE IL CELLULARE, ALTRIMENTI NON VADO AVANTI DA SOLO), CON IL CELL SARETE CONTATTATI DA CHI DI DOVERE
CIAO
finalmente qualcuno che si da' da fare contattatelooooooooooooooooooo
La donna è uscita dalla costola
dell'uomo,
non dai suoi piedi.......
perché debba essere pestata,
né dalla testa per essere superiore,
ma dal fianco per essere uguale....
un po' più in basso del braccio per essere protetta
e dal lato del cuore per essere AMATA
***Attenzione a siti ed email spoof***
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 02-12-2009 11:32
***Attenzione a siti ed email spoof***
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 04-09-2010 22:31
