in data 19-10-2004 13:23
in data 12-10-2010 21:29
in data 12-10-2010 21:30
in data 12-10-2010 21:32
in data 08-03-2011 14:27
in data 07-06-2011 00:20
Da un po' di tempo a questa parte sono tornate a viaggiare email spoof e spruz anche grazie ad alcune funzioni del sito stesso... forse è il caso di mettere piu' numerini distorti da trascrivere... eh! 😮
in data 11-06-2011 15:31
Quando ricevo email con richieste di dati o comunicazioni di blocchi ecc, ecc. non apro (qualche volta mi diverto e rispondo, inserisco dati fasulli ed inverosimili, che guarda caso vengono accettati come buoni). comunque da tempo mi sono iscritto al sito della Polizia e segnalo questi siti fasulli. Mi sono accorto che da quando ho cominciato a effettuare le segnalazioni, questo tipo di email fasulle sono quasi del tutto sparite.
in data 27-04-2013 23:32
Ragazzi, non so quale gestore di posta usate. Io uso molto la posta, ho molti contatti e attività. Uso spesso la webmail di gmail, am anche Outlook.
Di spoof ne arrivano una-due all'anno. Forse anche meno....
in data 03-05-2013 17:04
beato te, a me arrivano 2 o 3 al mese.