Chiarimenti su tempo limite per controversia
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 20-01-2018 12:29
Non sono stato in grado di trovare una informazione univoca sui tempi per aprire una controversia per oggetto non ricevuto o oggetto non conforme. Questo è quello che ho letto:
Per acquisto da Asta (altro?)
- da 0 a 10 gg, per ricontrollare corrispondenza e sollecitare venditore
- da 10 a 45gg, per aprire controversia su eBay
- entro 180gg, per aprire controversia su Paypal
però ho anche letto che per aprire una contestazione
- se dall'estero, entro (data comunicata di consegna + 30gg)
- se dall'Italia, entro (data comunicata di consegna + 9gg)
Con i notevoli ritardi sulla consegna di spedizioni da Cina, i 45gg sono spesso insufficienti
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »
Rif.: Chiarimenti su tempo limite per controversia
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 20-01-2018 13:00
Tempistiche dei due sistemi
Garanzia ebay
Oggetto non ricevuto
L'acquirente può indicare su Il Mio eBay di non aver ricevuto un oggetto solo dopo che sia trascorsa l'ultima data stimata per la consegna e nei 30 giorni successivi a tale data.
Il venditore può rispondere all'acquirente o offrire una soluzione entro 8 giorni dalla segnalazione. Se il venditore non risponde o non offre una soluzione durante questo periodo, sia l'acquirente che il venditore possono chiederci di intervenire e prendere una decisione.
Se l'acquirente non chiede il nostro aiuto entro 30 giorni dalla segnalazione relativa alla mancata ricezione dell'oggetto, la richiesta si chiuderà automaticamente.
Oggetto non conforme alla descrizione
L'acquirente è tenuto a richiedere la restituzione entro 30 giorni dalla effettiva (o stimata) consegna o, se le tempistiche di restituzione previste dalle regole del venditore sono più estese, entro tali tempistiche.
Il venditore può rispondere all'acquirente o offrire una soluzione entro 8 giorni dalla segnalazione. Se il venditore non risponde o non offre una soluzione durante questo periodo, sia l'acquirente che il venditore possono chiederci di intervenire e prendere una decisione.
L'acquirente è tenuto a rispedire l'oggetto al venditore entro 14 giorni dall'accettazione della restituzione da parte del venditore.
Se il venditore offre un rimborso e non lo effettua entro 7 giorni dalla consegna dell'oggetto al venditore, l'acquirente può richiedere il nostro aiuto per un periodo di 10 giorni successivi all'ultima data utile per il rimborso.
Se l'acquirente non richiede il nostro aiuto entro 30 giorni dall'invio della richiesta di restituzione (o entro i termini indicati in caso di mancata ricezione del rimborso), la richiesta si chiuderà automaticamente.
Oggetto restituito per ripensamento dell'acquirente
Se l'acquirente può usufruire delle regole per la restituzione del venditore, l'acquirente è tenuto a comunicare al venditore la sua intenzione di esercitare il proprio diritto di recesso e restituire l'oggetto entro 14 giorni dall'effettiva data di consegna, o, se le tempistiche di restituzione previste dalle regole del venditore sono più estese, entro tali tempistiche.
L'acquirente deve rispedire l'oggetto al venditore entro 14 giorni dall'accettazione della restituzione da parte del venditore.
Se il venditore non effettua il rimborso entro 7 giorni dalla consegna dell'oggetto, l'acquirente può richiedere il nostro aiuto per un periodo di 10 giorni successivi all'ultima data utile per il rimborso.
Se l'acquirente non chiede il nostro aiuto entro i 10 giorni successivi all'ultima data utile per il rimborso, la richiesta si chiuderà automaticamente.
Ultima data stimata per la consegna
Quando non abbiamo informazioni sull'effettiva data di consegna, utilizziamo l'ultima data stimata per la consegna. Quando non abbiamo informazioni sulla data stimata per la consegna, consideriamo che l'ultima data stimata per la consegna è 9 giorni dalla data di pagamento per le transazioni tra acquirente e venditore nello stesso paese e 30 giorni dalla data di pagamento per le transazioni tra acquirente e venditore in paesi diversi.
Tempistiche estese per la copertura della Garanzia cliente eBay
In determinate situazioni, potremo estendere il periodo di tempo durante il quale l'acquirente può usufruire della Garanzia cliente eBay. Questo ulteriore periodo di tempo tiene in considerazione la sede dell'acquirente, il servizio postale utilizzato, le tempistiche estese per la restituzione previste dalle regole del venditore, i giorni festivi, come ad esempio Natale, o ritardi dovuti a circostanze come disastri naturali, stato di emergenza nazionale, scioperi, azioni governative o altre circostanze come la truffa. Nella maggior parte dei casi, quando estendiamo le tempistiche per la copertura della Garanzia cliente eBay, nei casi in cui il venditore sia responsabile per le richieste aperte durante tale ulteriore periodo di tempo esteso, comunicheremo quanto sopra ai venditori tramite un annuncio su eBay.
Garanzia Paypal
13.5 Come posso risolvere il problema?
Se non è possibile risolvere la contestazione direttamente con il venditore, sarà necessario andare al Centro risoluzioni e seguire l'apposita procedura descritta di seguito.
- Apertura di una contestazione
Aprire una contestazione entro 180 giorni dalla data di invio del pagamento per l'oggetto da contestare. PayPal può decidere di non accettare una Contestazione relativa all'oggetto in questione e aperta dopo la data di scadenza del suddetto periodo (tenerlo presente se si accetta una data di consegna con il venditore successiva alla scadenza del periodo).
- Conversione della contestazione in reclamo
Se l'acquirente e il venditore non riescono a raggiungere un accordo, è necessario convertire la contestazione in un reclamo entro 20 giorni dalla data di apertura della contestazione. È responsabilità dell'utente verificare e rispettare i limiti di tempo indicati nella presente sezione.
L'utente deve attendere almeno 7 giorni dalla data del pagamento per convertire in reclamo una contestazione per oggetto non ricevuto (INR), se non diversamente concordato con PayPal. Se la contestazione non viene convertita in reclamo entro 20 giorni, PayPal chiuderà la contestazione e l'acquirente perderà l'idoneità per il pagamento in base ai termini della Protezione acquisti PayPal. In alcuni casi, PayPal consente all'utente di modificare un reclamo dopo averlo inviato solo se intende aggiungere ulteriori informazioni o se intende cambiare la motivazione della contestazione o del reclamo da "Oggetto non ricevuto" a "Notevolmente non conforme alla descrizione" (purché riferito a un pagamento unico). In caso contrario, non sarà possibile modificare o cambiare il reclamo dopo averlo presentato.
L'intelligenza è una virtù usiamola bene.
Living room...for everyone...without offense
Rif.: Chiarimenti su tempo limite per controversia
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 20-01-2018 13:27
Roberto, grazie per la risposta,
ma i 45gg dove si applicano e a che cosa si riferiscono?
Rif.: Chiarimenti su tempo limite per controversia
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 20-01-2018 15:00
@dinopaolo2006 ha scritto:Roberto, grazie per la risposta,
ma i 45gg dove si applicano e a che cosa si riferiscono?
Quella è una vecchia procedura...non più in essere.
E' stata sostituita dal nuovo programma di garanzia ebay da un paio d'anni.
Prego
L'intelligenza è una virtù usiamola bene.
Living room...for everyone...without offense
Rif.: Chiarimenti su tempo limite per controversia
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 27-05-2019 17:30
Rif.: Chiarimenti su tempo limite per controversia
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 28-05-2019 09:42
Invece di criticare ciò che altri hanno cercato di fare, compiutamente ed efficacemente peraltro, perchè non dici che cosa ti serve sapere?
In che modo leggere quanto sopra riportato, che è il regolamento non sono cose inutili, è stato per te tempo perso?
Rif.: Chiarimenti su tempo limite per controversia
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 05-06-2019 17:58
Buon pomeriggio,
vorrei aprire controversia per oggetto non ricevuto. L'acquisto è stato fatto su ebay.com, devo usare per forza il modulo di quel sito oppure posso avviare la procedura anche su ebay.it? Grazie mille.
Rif.: Chiarimenti su tempo limite per controversia
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 06-06-2019 15:06
Provaci da eBay.it, male che vada non ci riuscirai, secondo me va aperta da eBay.com ma fare un tentativo non è certamente un problema.
Ciao
Rif.: Chiarimenti su tempo limite per controversia
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 09-06-2019 15:52
per moria e robertobonsai ma ebay e' dalla parte dei truffatori cinesi che spedisco con falso tracking come questi
Rif.: Chiarimenti su tempo limite per controversia
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 09-06-2019 16:03
@dhrdyumna ha scritto:per moria e robertobonsai
ma ebay e' dalla parte dei truffatori cinesi che spedisco con falso tracking come questi
Ciao direi di no!
Tu paga con Paypal...se il Tracking è falso non c'è cinese che tenga...sarai rimborsato anche direttamente attraverso la "garanzia clienti" ebay.
https://pages.ebay.it/acquistare/garanzia-cliente.html
L'intelligenza è una virtù usiamola bene.
Living room...for everyone...without offense

- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »