annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

***Novità nella Protezione acquirenti PayPal***

matteo@ebay.com
Utente della Community
Buongiorno a tutti,

Siamo lieti di annunciare che la copertura sugli acquisti con il Programma Protezione acquirenti PayPal passa da EUR 400 a EUR 500 senza costi aggiuntivi, per oggetti messi in vendita nei siti di eBay Italia, eBay Stati Uniti, eBay Regno Unito, eBay Canada, eBay Germania, eBay Francia e eBay Australia.

Saranno automaticamente incluse nel programma le nuove inserzioni di venditori italiani con un Punteggio di feedback pari almeno a 50 di cui il 98% positivi, nel caso in cui dispongano di un Conto Premier o Business e offrano PayPal come metodo di pagamento nelle loro inserzioni.

Per ulteriori informazioni consulta la pagina di Aiuto relativa all'argomento oppure le pagine di aiuto di PayPal:
https://www.paypal.com/it/cgi-bin/webscr?cmd=_pbp-info-outside

A presto,
Matteo
Messaggio 1 di 248
Ultima risposta
247 RISPOSTE 247

***Novità nella Protezione acquirenti PayPal***

mattian_ebuyer
Utente della Community
articolo 12.7 punto a)

Se un utente presenta un reclamo dichiarando di aver ricevuto un oggetto non conforme alla descrizione fornita, in genere PayPal richiede all'acquirente di restituire a proprie spese l'oggetto al venditore e di esibire la ricevuta di ritorno della spedizione. In determinate circostanze, all'acquirente può essere richiesto di inviare l'oggetto a PayPal o a terzi indicati da PayPal, in modo da ottenere da una terza parte qualificata una documentazione relativa al reclamo, o di fornire la prova della distruzione dell'oggetto. In alcuni casi, inoltre, PayPal può chiedere all'acquirente di esibire una copia del verbale di polizia a sostegno del reclamo.

in certi casi dice che può essere richiesto di inviare l'oggetto a paypal.
un mio amico che vive in inghilterra ha fatto uso di questa possibilità in 3 casi ed è da lui che mi è stata fatta conoscere. semplicemente ha chiamato il numero verde di paypal (che qui è a pagamento) e ha chiesto di spedirlo ad ebay invece che al venditore perchè avrebbe pagato troppo dei costi di spedizione.

il fatto che tu mi giudichi inetto perchè non so che fino a 200 dollari vale solo per i fondi che paypal riesce a prelevare dal conto del venditore, non significa nulla, perchè dal mio punto di vista se uno legge fino a 200 dollari significa fino a 200 dollari, non che poi devi andare a vedere mille e cinquecento * che ti rigirano la frittata. questa dal mio punto di vista è una truffa, perchè quando uno usufruisce di un servizio deve si conoscerne il regolamento, ma non dev'essere scritto in modo truffaldino, come fa telecom e un sacco di altre aziende.. con i loro call center muri di gomma.

oltretutto non ho ben capito dove sarebbe scritta sta cosa dello scudo, perchè se ti riferisci a questo credo che sei nel torto:

Buyer Protection for eBay Express - Our program to reimburse Users for the full amount of losses for items purchased on eBay Express.
Extended Buyer Protection with PayPal Credit - Our program to reimburse Users for the full transactional amount of the items purchased using PayPal Credit.

ovvero qui ti dice che normalmente paypal ti rimborsa facendoti restituire i soldi dal venditore fino alla somma indicata (200$ in sto caso) mentre sotto dice che che l'extended buyer protection ti rimborsa immediatamente prelevando i soldi direttamente dal credito paypal del venditore.

parla comunque sempre del pieno rimborso. non parziale.

ora indicami dove sarebbe scritto quello che dici tu.

ad ogni modo, qui quello che si mette in discussione sia la divergenza tra quello che ti scrivono e che tutti leggono chiaramente nelle aste e quella che è la realtà dei fatti.

che nella realtà dei fatti trovano sempre una microcavolata per non rimborsarti e che riuscire a dimostrare a loro che l'oggetto che hai ricevuto è difettoso diventa pressoche impossibile la maggior parte delle volte.

il fatto che mi hai "colto in fallo" su una piccola cosa, non vanifica tutte le altre cose che ho scritto.

io non diffamo nessuno, se i carabinieri ti vengono a dire che tanto non si può far niente, se la posta ti risponde "eh si sai che spedisci ma non sai se arriva" (ed è il direttore della posta a dirlo) si autodiffamano loro.

ah un'altra contestazione l'ho aperta con uno che ha la protezione fino a mille dollari.. poi ti farò sapere come va a finire.. per ora paypal se ne sta sbattendo allegramente. il tipo non mi risponde. ecc.
Messaggio 151 di 248
Ultima risposta

***Novità nella Protezione acquirenti PayPal***

puntoinformatico1975
Utente della Community
cixi1 (Privato ) Vedi le inserzioni del venditore 28-gen-08 18:07 CET 150 di 151
Puntoinformatico.. sei un arrogante oltre che maleducato.
Ma come ti permetti di giudicare persone che non conosci?
E come ti permetti di dubitare delle nostre facoltà relazionandole alle nostre età?
E come ti permetti di dire che qui siamo nuovi?
Semmai nuovo sei tu qui! Almeno rispetto a me!


io giudicare? io giudico chi calunnia! questa e' calunnia! voglio vedere se voi fosse calunniati! il mattian ha torto per i motivi logici e oggettivi detti!

non sonoio che denuncio ma paypal voi per le calunnie perpetrate!

e poi dici arrogante tu a me! se la verita' non la gradisci son fatti tuoi! io te la sbatto in faccia!

ciao.

mattian!!! in certi casi! non in tutti! l'italiano e' come la matematica= non opinione!
ok?!?!
ovvero qui ti dice che normalmente paypal ti rimborsa facendoti restituire i soldi dal venditore fino alla somma indicata (200$ in sto caso) mentre sotto dice che che l'extended buyer protection ti rimborsa immediatamente prelevando i soldi direttamente dal credito paypal del venditore.

parla comunque sempre del pieno rimborso. non parziale.



si se ci sono i soldi! se nel conto venditre c'e' 120 il rimborso e' di 120 quiindi parziale! ancora, l'italiano non e' una opionione!!!!

che nella realtà dei fatti trovano sempre una microcavolata per non rimborsarti e che riuscire a dimostrare a loro che l'oggetto che hai ricevuto è difettoso diventa pressoche impossibile la maggior parte delle volte.

ti basta una perizia di un tecnico! e non dirmi che costa e non ti conviene, altrimenti non usi paypal! ok? o ti adegui alle regole imposte, o ne esci fuori!

ok?


io non diffamo nessuno, se i carabinieri ti vengono a dire che tanto non si può far niente, se la posta ti risponde "eh si sai che spedisci ma non sai se arriva" (ed è il direttore della posta a dirlo) si autodiffamano loro.

ti assicuro che non e' cosi'! i carabinieri sono tenuti per legge ad accettare una querela, e' un atto dovuto e se non lo fanno tu denunci loro! per cui evita di fregnacciare! se qualche carabiniere in confidenza ti ha detto cio', cio' poteva risparmiartelo, era un suo mero parere!
punto!

p.s. per quanto e come la vedo io mi sa che tu apri troppe contestazioni....
non aggiungo altro!

Ciao. ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 152 di 248
Ultima risposta

***Novità nella Protezione acquirenti PayPal***

mattian_ebuyer
Utente della Community
l'ho dato perchè lui ha minacciato di lasciarmi un feedback negativo, ho aperto un thread anche per questo chiamato la presa in giro dei feedback e qui c'è lo stralcio di email che mi ha scritto, se qualcuno mi chiede di fornire la prova ho la mail originale, se mi dai un indirizzo e-mail te la giro:

lui dice che non è colpa sua e magari è vero, non è colpa di nessuno. fattostà che l'oggetto arrivato non funzionava, faceva solo del rumore e non passava audio, il potenziometro del volume è rotto e gli ho mandato la foto di prova e se vuoi te la mando anche a te e l'ho scattata il giorno stesso che è arrivato. quindi gli ho detto ok ora apriamo la contestazione con paypal.

può essere che tu me l'hai mandato ed era già difettoso di fabbrica, è un'eventualità anche probabile per certi prodotti, non c'è problema, però capisci che se io te lo rispedisco spendo gli stessi soldi che l'ho pagato perciò semmai mi conviene ordinartene un altro. quindi apriamo una contestazione con paypal e vediamo un po come si può fare.

l'ho aperta.. ho chiesto a paypal la possibilità di spedirla a paypal in una sede italiana oppure di fornire prova dello smantellamento dell'oggetto, di fornirmi quindi le informazioni per far ciò.

questa mail è stata totalmente ignorata. mentre, come ho scritto prima, è una pratica abbastanza comune in inghilterra e presumo in altri paesi in cui c'è una sede paypal nazionale. ma ad ogni modo anche se non ci fosse c'è scritto che si può fornire prova di smantellamento dell'oggetto tramite terze parti indicate da paypal.

quindi se gentilmente mi avessero fornito quest'altra possibilità, la protezione di paypal si sarebbe verificata plausibile, nel caso opposto, com'è andata, la protezione di paypal si è verificata inutile.

o credi che avrei dovuto rispedirgli l'oggetto pagando 103 euro? perdendo questi 103 euro e con il rischio di non essere rimborsato completamente del costo dell'oggetto?

quindi l'ho fatto riparare e ho i pezzi sostituiti come prova se t'interessa.
nonchè la testimonianza di chi ha fatto il lavoro.
Messaggio 153 di 248
Ultima risposta

***Novità nella Protezione acquirenti PayPal***

mattian_ebuyer
Utente della Community
non mi fa postare la parte scritta in inglese che era sotto a te la giro:

H-e-l-l-o,

I d-o h-o-p-e y-o-u r-e-a-l-i-z-e t-h-a-t i-t's n-o-t m-y f-a-u-l-t. I-f y-o-u l-e-a-v-e n-e-g-a-t-i-v-e f-e-e-d-b-a-c-k, I w-i-l-l h-a-v-e t-o l-e-a-v-e i-t f-o-r y-o-u a-s w-e-l-l.

R-e-g-a-r-d-s,
R-y-a-n"
Messaggio 154 di 248
Ultima risposta

***Novità nella Protezione acquirenti PayPal***

cixi1
Utente della Community
Ti stai attaccando agli specchi e continui a fare off-topic.
Sai cosa sono i Troll?

Sbatti in faccia pure a chi vuoi quello che credi sia giusto , vedo che l'educazione qui è un lusso, ma non sei dio e fai paura come un chihuahua che abbaia.

Brrrr..
Rabbrividiamo!
Messaggio 155 di 248
Ultima risposta

***Novità nella Protezione acquirenti PayPal***

mattian_ebuyer
Utente della Community
oh ma l'ho detto anche io che in certi casi, ma se gli chiedo esplicitamente di riferirmi a questi casi non mi devono ignorare la mail. io gli ho detto come si può fare per evitare di rispedirlo al mittente visto che mi costa come l'oggetto. posso spedirlo a paypal come ha fatto per tre volte un mio amico in inghilterra. oppure posso spedirlo a terzi che m'indicate voi. oppure come posso fare, con una periziadi un tecnico. l'ho mandato in riparazione, mi è costata la riparazione. mi costava meno la perizia. loro mi hanno ignorato. capisci questo leggi quel che scrivo?
Messaggio 156 di 248
Ultima risposta

***Novità nella Protezione acquirenti PayPal***

mattian_ebuyer
Utente della Community
il discorso del rimborso parziale però non è scritto, non parla da nessuna parte di rimborso parziale. in uno dice che ti paga facendoti restituire i soldi dal venditore e nell'altro che ti paga prelevandogli i soldi dal conto. non specifica l'ipotesi che nel conto non ci siano sufficienti soldi per pagare il totale importo, parla sempre di totale importo. infatti io l'opzione esteso, che oltretutto da come dice la parola si tratta di un opzione che va a migliorare l'offerta di protezione di base, ho inteso che permette a paypal di prelevargli i soldi anche se lui è contrario a rimborsarmeli. lui non è mai stato contrario a rimborsarmeli, lui mi ha chiesto di rispedirglielo indietro e io ho chiesto a paypal di fornire prova in altro modo del non funzionamento dell'oggetto ed è questo che mi è stato ignorato totalmente.
Messaggio 157 di 248
Ultima risposta

***Novità nella Protezione acquirenti PayPal***

mattian_ebuyer
Utente della Community
io apro troppe contestazioni. quindi è colpa mia se due confezioni di corde da chitarra non mi sono mai arrivate e il venditore aveva la lettera di spedizione ma non riusciva a fornirmi codici con cui rintracciarle, poi mi ha rimborsato; ricevo un amplificatore con la manopola del volume rotta e che emette solo rumore e non fa passare audio; compro due confezioni di aste da altoparlanti da studio e me ne arriva solo una ed ora il venditore non mi risponde più da due settimane.
Messaggio 158 di 248
Ultima risposta

***Novità nella Protezione acquirenti PayPal***

mattian_ebuyer
Utente della Community
qui non si capisce un cavolo perchè ci sono delle parole che non ti fanno postare e non si capisce quali.. prima era e-x-t-e-n-d-e-d che ho scritto esteso, poi h-i f-i

spero si capisca il senso di quel che ho scritto.

io ho domandato a paypal se potevo fare in altro modo, come ti ho scritto, come è scritto nel regolamento di paypal. ho chiesto se era possibile fare una perizia, ma se loro t'ignorano, poi il reclamo scade e tu non puoi più appellarti a nessuno. e quest è quello che hanno fatto.

il discorso del parziale non parla da nessuna parte di rimborso parziale, sempre completo, non dice "se ci sono fondi sufficienti" o almeno io non l'ho letto da nessuna parte. lo dai per sottointeso tu e probabilmente hai ragione tu, ma non c'è scritto esplicitamente.

e dove è scritto che quell'asta in particolare prevede un rimborso in base al credito paypal perchè non ho letto neanche questo.

ad ogni modo io sarei stato felice di mandare una perizia a paypal se mi fosse stata prospettata tra le opzioni.

poi, tanto per dimostrare la confusione che c'è, in un altra discussione c'è un utente con mile e passa feedback che dice che racconto balle io se dico che paypal non rimborsa le spedizioni, che anche questa sarebbe una calunnia, che paypal rimborsa anche le spedizioni.

io non so, ma questo per me equivale a darmi del cretino perchè scusa avrei sofferto se mi fossero state rimborsate le spedizioni? mi sarebbe dispiaciuto? mi hanno scritto esplicitamente che le dovevo pagare io ed è scritto anche nel regolamento di paypal

però la gente che acquista e legge protetto fino a 200 o 1000 dollari si aspetta che se con le spedizioni sta dentro ai 200 o 1000, gli vengano rimborsate anche le spedizioni
Messaggio 159 di 248
Ultima risposta

***Novità nella Protezione acquirenti PayPal***

mattian_ebuyer
Utente della Community
ah e anche un'altra cosa, di nuovo.. paypal la paghiamo, la paga il venditore che la fa pagare all'acquirente.

giusto? quindi anche li torna il discorso del pago un servizio per essere protetto nei miei acquisti o nelle mie vendite.
Messaggio 160 di 248
Ultima risposta