annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

***Novità nella Protezione acquirenti PayPal***

matteo@ebay.com
Utente della Community
Buongiorno a tutti,

Siamo lieti di annunciare che la copertura sugli acquisti con il Programma Protezione acquirenti PayPal passa da EUR 400 a EUR 500 senza costi aggiuntivi, per oggetti messi in vendita nei siti di eBay Italia, eBay Stati Uniti, eBay Regno Unito, eBay Canada, eBay Germania, eBay Francia e eBay Australia.

Saranno automaticamente incluse nel programma le nuove inserzioni di venditori italiani con un Punteggio di feedback pari almeno a 50 di cui il 98% positivi, nel caso in cui dispongano di un Conto Premier o Business e offrano PayPal come metodo di pagamento nelle loro inserzioni.

Per ulteriori informazioni consulta la pagina di Aiuto relativa all'argomento oppure le pagine di aiuto di PayPal:
https://www.paypal.com/it/cgi-bin/webscr?cmd=_pbp-info-outside

A presto,
Matteo
Messaggio 1 di 248
Ultima risposta
247 RISPOSTE 247

***Novità nella Protezione acquirenti PayPal***

puntoinformatico1975
Utente della Community
si certo, le tue soluzioni portano solo ad un obbligo e basta...il buon senso pare non sia di casa dalle tue parti.
Saluti.
ti informo che sono i venditori che subiscono ricatti...ricatti che sono tentate estorsioni per il codice penale! ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 191 di 248
Ultima risposta

***Novità nella Protezione acquirenti PayPal***

ciao a tutti, a proposito della protezione acquirenti paypal, se il venditore avesse meno di 50 feedback e 100% positivi, noi acquirenti non abbiamo nessuna protezione? Come si può essere garantiti che una volta pagato si riceva l'oggetto?
Messaggio 192 di 248
Ultima risposta

***Novità nella Protezione acquirenti PayPal***

puntoinformatico1975
Utente della Community
protezione solo di 200. vai a dirlo ad ebay che ha fatto in modo di far scnedere tutti sotto il 98 % grazie ai feedback negativi di abuso! ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 193 di 248
Ultima risposta

***Novità nella Protezione acquirenti PayPal***

puntoinformatico1975
Utente della Community
protezione solo di 200. vai a dirlo ad ebay che ha fatto in modo di far scnedere tutti sotto il 98 % grazie ai feedback negativi di abuso! ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 194 di 248
Ultima risposta

***Novità nella Protezione acquirenti PayPal***

cavaliere963
Utente della Community
beh !!! il fatto che Paypal ti protegga con degli importi negli acquisti sicuramente ti fa sentire più sicuro, ma secondo me il punto non è solo questo, se vado in un negozio ( non online) ed acquisto della merce che comunque pago con paypal, la metto in borsa e vado via ed il venditore se ha accettato il pagamento non può dire non te la posso dare....... se uno compra un oggetto è perchè gli serve.... e non basta dire ti rimborso i soldi.... sei stato tu venditore a mettere all'asta l'oggetto.. mica te l'ho mimposto io ???!!! non è possibile che mi si è arrecato un danno pari o superiore all'importo dell'oggetto ???
Quindi, secondo me è di questi venditori che bisogna sbarazzarsi.
Messaggio 195 di 248
Ultima risposta

***Novità nella Protezione acquirenti PayPal***

scusate, io uso da nemmeno una settimana paypal e sono già stata fregata.
Ho comprato un cellulare a 410,00 euro e il venditore non mi ha più risposto dopo avermi detto "si, il pagamento è stato ricevuto".
Ho fatto reclamo a paypal e mi hanno mandato un'e-mail con scritto ke mi avrebbero contattato.
Bhè, io non ho sentito più niente, il reclamo l'ho fatto venerdì scorso..
ke devo fare?
come funziona?
secondo voi, dato quello ke avete scritto nel titolo della discussione, mi rimborseranno tutti i soldi?
il rimborso viene fatto in base ai soldi ke il venditore ha nella carta?
Grazie.
Messaggio 196 di 248
Ultima risposta

***Novità nella Protezione acquirenti PayPal***

Guarda le discussioni:

COME FUNZIONA IL RIMBORSO PAYPAL?

e

RECLAMO PAYPAL, RIAVRO' I MIEI SOLDI?

Lì avrai tutte le risposte che ti servono, ma in breve se l'oggetto era protetto e hai pagato accedendo a paypal tramite la piattaforma Ebay (oppure hai pagato su paypal per oggetti ebay) ricevi il rimborso previsto nell'inserzione (200 o 1000), se invece hai pagato ad un indirizzo paypal che ti ha fornito il venditore non collegato con il suo account Ebay ricevi il rimborso solo se ci sono fondi nel suo conto paypal, non nella carta. Paypal non può prelevare fondi dalla carta del venditore. In pratica ricevi il rimborso solo se il venditore non ha prelevato i 410 € che hai pagato dal suo conto paypal o non ci sono altri fondi presenti. In alternativa puoi sempre, ma solo se il tuo conto paypal è collegato con una vera carta di credito (non con la famigerata postepay), fare un chargeback dalla tua carta. Cioè chiedi all'emittente della tua carta di annullare il pagamento, cosa che l'emittente deve fare a norma di legge se non hai ricevuto l'oggetto.
Attenzione che non hai fatto un reclamo, ma hai aperto una controversia. A questo punto il venditore può rispondere. La controversia deve essere convertita in reclamo entro 20 giorni dalla sua apertura, altrimenti paypal la considera chiusa a tuo sfavore. Se hai aperto la controversia venerdì è del tutto normale che paypal non ti risponda. Di solito paypal comunica quando la controversia è in scadenza, ma non contare solo su questo.
Messaggio 197 di 248
Ultima risposta

***Novità nella Protezione acquirenti PayPal***

Ricapitolando per non farsi fregare quando si paga con Paypal:

A)Acquistare solo oggetti che prevedano la protezione.

B) Chiedere sempre al venditore che invi la fattura e pagare accedendo a paypal da Ebay. Se non invia una fattura pagare da paypal solo se l'oggetto acquistato risulta un oggetto ebay. Negli appositi spazi del pagamento oggetti Ebay su paypal inserendo il codice dell'oggetto, l'indirizzo di pagamento e gli altri dati vi deve autorizzare il pagamento come oggetto Ebay. Se ci sono discrepanze tra l'indirizzo di pagamento e il codice oggetto ve lo dice subito e non trova l'oggetto.

c) Non pagare mai ad un indirizzo paypal fornito dal venditore non collegato a Ebay (vedi sopra). Se lo fate perdete la protezione (giusto la scorsa settimana un tedesco power seller ha cercato di fregarmi in questo modo).

c) Rispettare i tempi della controversia (45 giorni) e reclamo (20 giorni).

d) Se ne avete la possibilità collegare paypal ad una vera carta di credito e lasciate perdere ricaricabili e postepay. E' assolutamente falso che sono più sicure e costano di meno. E' vero l'esatto contrario.
Messaggio 198 di 248
Ultima risposta

***Novità nella Protezione acquirenti PayPal***

io ho pagato con paypal tramite ebay, seguendo il checkpoint.
io ho pagato con la mia carta postepay..
ho convertito la controversia in reclamo.
Quindi adesso quanto ci vorrà per avere una risposta?
e per il rimborso?
Messaggio 199 di 248
Ultima risposta

***Novità nella Protezione acquirenti PayPal***

puntoinformatico1975
Utente della Community
dovrai attendere l'esito del reclamo. solitamente entro una decina di giorni se il venditore non risposnde il reclamo si chiude a tuo favore.
il rimborso avverra' entro 30 gg . dalla chiusura del reclamo.
Saluti. ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 200 di 248
Ultima risposta