annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

***Novità nella Protezione acquirenti PayPal***

matteo@ebay.com
Utente della Community
Buongiorno a tutti,

Siamo lieti di annunciare che la copertura sugli acquisti con il Programma Protezione acquirenti PayPal passa da EUR 400 a EUR 500 senza costi aggiuntivi, per oggetti messi in vendita nei siti di eBay Italia, eBay Stati Uniti, eBay Regno Unito, eBay Canada, eBay Germania, eBay Francia e eBay Australia.

Saranno automaticamente incluse nel programma le nuove inserzioni di venditori italiani con un Punteggio di feedback pari almeno a 50 di cui il 98% positivi, nel caso in cui dispongano di un Conto Premier o Business e offrano PayPal come metodo di pagamento nelle loro inserzioni.

Per ulteriori informazioni consulta la pagina di Aiuto relativa all'argomento oppure le pagine di aiuto di PayPal:
https://www.paypal.com/it/cgi-bin/webscr?cmd=_pbp-info-outside

A presto,
Matteo
Messaggio 1 di 248
Ultima risposta
247 RISPOSTE 247

***Novità nella Protezione acquirenti PayPal***

cixi1
Utente della Community
Si ma il baratto non si fa pagare commissioni e varie spese per quel che si fa sul proprio giornale una volta conclusa la vendita e nemmeno per inserire annunci semplici che a quanto ricordo sono gratuiti.

Ebay mi fa pagare per vendere e per ricevere soldi attraverso ebay etc.
E mi fa pagare quando con gli interessi che io pago sulla mia carta di credito per aver tenuto 6 mesi i miei soldi in tasca a dei furfanti poi non mi risarcisce!
Questo dove lo vogliamo mettere??

C'è chi è calunniato secondo te ma non c'è chi è derubato?

Furto reale contro una fantomatica calunnia?
Messaggio 131 di 248
Ultima risposta

***Novità nella Protezione acquirenti PayPal***

cixi1
Utente della Community
Ah inoltre vorrei farti notare puntoinformatico che sebbene Ebay sia stata informata più volte di aste vietate e VISIBILMENTE vietate dal sottoscritto via email, via telefono attraverso numerosi colloqui con skype e le tanto cortesi quanto inutili signorine che rispondono all'assistenza clienti, che le aste permangono.
Questo come lo chiami? Menefreghismo?
Io la chiamo voglia di far truffare la gente!
E guarda che se non è voglia questa.. dopo che ti avviso in tutti i modi che stai facendo utilizzare la tua piattaforma per frodare enti e persone e far vendere oggetti illegali e tu te ne freghi.. beh questa connivenza!
O tu hai un termine differente?
Messaggio 132 di 248
Ultima risposta

***Novità nella Protezione acquirenti PayPal***

mattian_ebuyer
Utente della Community
sono d'accordo con cix.
paypal e ebay vengono pagati.
sono loro a dire che esistono per fare determinati controlli.
puntualmente non li fanno.
puntualmente ti riempiono di banner e stronzate che vorrebbero avvalorare quanto è sicuro far acquisti con loro.

puntualmente raccontano balle.

puntualmente sono loro a calunniarci perchè, con il loro operato, ci giudicano stupidi, ci diffamano.

se io faccio acquisti su un mercatino li faccio in un altro modo rispetto a come li faccio con paypal.

su un mercatino non mi faccio spedire l'oggetto, tiro sul prezzo e muovo il culetto per andare a casa del venditore, mi segno indirizzo numero di cellulare e di abitazione, provo il prodotto a casa del venditore per un paio di orette, poi se tutto va bene lo compro.

ebay esiste per garantirmi che non è necessario far questo perchè se l'oggetto non è funzionante posso o restituirlo al venditore e il diritto di recesso stabilisce che sia il venditore a pagarne tutte le spese - questo non viene fatto rispettare MAI - ed esiste per garantirmi che se il tal venditore mi vende un prodotto contraffatto, non rispondente all'originale, di quantità inferiore alla pagata eccecc (tutti i punti per aprire una controversia) io debba essere rimborsato.

i venditori onesti ti rimborsano anche semplicemente perchè un pacco non arriva e mi dicono, quando arriva mi rifai il pagamento.

come nel caso di due mute di chitarra non ancora arrivate dopo due mesi e mezzo e considerate disperse dalle poste.

SENZA BISOGNO DI PAYPAL

paypal non fa la differenza in niente, mentre invece fa pubblicità che dicono l'inverso ed è connivente con i venditori perchè se uno mette paypal è sicuro di vendere la merce, se non lo mette NO, mentre invece non cambia proprio nulla tra bonifico o altro e paypal.
Messaggio 133 di 248
Ultima risposta

***Novità nella Protezione acquirenti PayPal***

puntoinformatico1975
Utente della Community
cixi1 (Privato ) Vedi le inserzioni del venditore 28-gen-08 00:21 CET 130 di 132
Si ma il baratto non si fa pagare commissioni e varie spese per quel che si fa sul proprio giornale una volta conclusa la vendita e nemmeno per inserire annunci semplici che a quanto ricordo sono gratuiti.


dipende!

inoltre tu come acquirente non paghi commissioni ne sui giornali ne su ebay!
che c'entrano ora le commissioni che le paga soo chi pubblica l'annuncio!!!


ebay non e' responsabile se un venditore ti truffa! la truffa e' un reato e come tale perseguibile penalmente e come tutti i reati e l'azione penale, segue solo chi commetteil fatto , la solo persona fisica! che c'entra ebay!
non e' ebay che ti truffa ma la persona che ti truffa e basta!


cortesi quanto inutili signorine che rispondono all'assistenza clienti, che le aste permangono.
Questo come lo chiami? Menefreghismo?


questo e' una ltro paio di maniche! qui puoi avere ragione ma questo non si chiama truffa! hai detto tu il termine giusto!!!!

ebay esiste per garantirmi che non è necessario far questo perchè se l'oggetto non è funzionante posso o restituirlo al venditore e il diritto di recesso stabilisce che sia il venditore a pagarne tutte le spese - questo non viene fatto rispettare MAI - ed esiste per garantirmi che se il tal venditore mi vende un prodotto contraffatto, non rispondente all'originale, di quantità inferiore alla pagata eccecc (tutti i punti per aprire una controversia) io debba essere rimborsato.

una volta per tutte! ma quanti anni avete? il diritto di recesso non la fa ebay, lo fa l'acquirente, se l'altra parte non adempie DOVETE ANDARE DAI CARABINIERI E FAR RISPETTARE I VOSTRI DIRITTI! NON DA EBAY CHE NON E' GARANTE DEI VOSTRI DIRITTI! ora magari metteranno e faranno una rticolo costituzionale dove inseriranno ebay nella costituzione che si fa garante dei diritti dei cittadini!!!! :^O ma per favore!!!!! ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 134 di 248
Ultima risposta

***Novità nella Protezione acquirenti PayPal***

puntoinformatico1975
Utente della Community
i venditori onesti ti rimborsano anche semplicemente perchè un pacco non arriva e mi dicono, quando arriva mi rifai il pagamento.

come nel caso di due mute di chitarra non ancora arrivate dopo due mesi e mezzo e considerate disperse dalle poste.


sono venditori stupidi! sai quanti acquirenti ci marciano e fanno i furbi!?!? i vendiotri non sono tenuti per legge a rimborsare un pacco che si perde! ne paypal e' tenuta a rimborsare se si perde un pacco! informati che non sai nulla di nulla! ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 135 di 248
Ultima risposta

***Novità nella Protezione acquirenti PayPal***

mattian_ebuyer
Utente della Community
ave a sua santità l'onniscenza...

senti bello, se paypal e ebay non fanno i controlli che promettono di fare, come ad esempio controllare che un utente non rilanci alle aste, che non chiuda l'asta anticipatamente senza motivi, che se truffa qualcuno questo non possa più vendere su ebay, diventa connivente del truffatore e alimenta la possibilità di truffa.

se paypal non ha modo di controllare chi ha torto o ragione in modo proprio da rispettare le parole che scrive, alimenta l'illusione di senso di sicurezza e la truffa.

se un venditore come quello che tu chiami stupido fa come ho illustrato ci guadagna che gli acquirenti si fideranno di più di lui e faranno acquisti con lui in seguito.

l'essere prevenuti che uno sia sempre li a truffare dipende da noi italiani. perchè truffiamo. di la truffano decismente meno e se capiscono che di un acquirente si possono fidare, perchè gli ho fatto tutte le ricerche del caso, bhè agiscono di conseguenza rimborsano.

quando apri una contestazione c'è un elenco di motivi per cui contestare e paypal non ha i mezzi per verificare in modo veritiero chi ha ragione o meno e buona parte delle volte ti fa perdere soldi e si rivela inutile.
Messaggio 136 di 248
Ultima risposta

***Novità nella Protezione acquirenti PayPal***

puntoinformatico1975
Utente della Community
senti bello lo dici a tuo padre! abbi pazienza.
perche' ci metti dentro altre questioni ora? ma sai rimanere su un punto oppure devi divagare per volere la ragione? non hai ragione, e non perche' te lo dico io ...ma perche' sai che e' cosi'! stavamo parlando di truffe su ebay e qualcuno qui fa calunnia contro ebay. questo e' il punto! se vieni truffato vai dai carabinieri a far querela, non te la prendi con ebay ma col venditore, cosi' se per caso a casa tua prendi la scossa, non te la prendi con l'enel ma con chi ti ha fatto l'impianto! capisci l'italiano?

da ultimo, esiste un regolamento ebay e paypal in cui ti copre fino a certi importi per determinate questioni! se tu apri reclamo e chiedi rimborso perche' il pacco e' stato perso, il fesso sei tu, permettimi, in quanto sai che paypal non ti copre! e manco il venditore ha colpa! cio' vedo nei forum, persone che si lamentano con queste motivazioni assurde e pretendono anche ragione e quando non ottiene ragione, iniziano a calunniare chiunque e comunque.
Saluti. ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 137 di 248
Ultima risposta

***Novità nella Protezione acquirenti PayPal***

mattian_ebuyer
Utente della Community
bhè siete dei bambini lo dici a tuo fratello allora..

ad ogni modo, quando apri una controversia a paypal ti chiede perchè.. fra i perchè c'è "perchè non hai ricevuto l'oggetto pagato" "perchè hai ricevuto una quantità inferiore rispetto a quella pagata" "perchè hai ricevuto l'oggetto che differisce molto dalla descrizione" ecc.

io ho aperto controversie di questo tipo e queste, se ci sono, saranno coperte no?

bene, allora perchè non si trova una soluzione?

secondo. l'enel non è ebay, l'enel sarebbe il venditore, ebay sono i fili dell'enel che ti portano dentro la corrente e quindi chi ti fa l'impianto, ebay è l'impianto su cui gira tutto, l'enel può fornirti corrente non adatta, sbalzi di corrente, quindi corrente difettosa, il venditore è l'enel, ebay è l'impianto. stando al tuo esempio.

terzo. i carabinieri non sono un organo di controllo. il controllo spetta a ebay e a paypal. i carabinieri vengono dopo e possono essere rivolti a paypal o ebay stessi. gli organi di controllo su ebay sono ebay stesso e paypal. qui si mette in discussione il fatto che non controllano. tu chiami i carabinieri se l'organo di controllo è mancato e sono coloro che poi devono far rispettare la legge. ma lo sgrosso, il controllo appunto, spetta ad ebay.

senti bello, il bimbo qui dentro lo stai facendo tu.
Messaggio 138 di 248
Ultima risposta

***Novità nella Protezione acquirenti PayPal***

puntoinformatico1975
Utente della Community
queste cose sono coperte! il fatto e' poi cosa e' successo? scommetto che non hai rinviato l'oggetto!??! o non puoi provare il rinvio!?!!? o che altro?


p.s. bambino lo dico a te per i motivi che ti ho gia' espresso chiaramente.

ebay non e' l'impianto che risponde di danni cagionati da terzi, stessa cosa vale per l'enele! ragiona e non rifare il bimbo!

il controllo spetta marginalmente ad ebay, ma ebay non e' garante dei tuoi diritti, lo sono le istituzioni! scusa, ma che grado di cultura hai? a questo punto penso che stia parlando con uno o che nons avolutamente o che non vuole capire volutamente! la cosa e' assai grave quindi!
Ciao.

bello lo dici a tuo padre. mantieni le distanza che nessuno hai mai avuto il piaere di cenare con te! capito? se ti chiamo bimbo lo sto facendo proprio perche' ti permetti di mancare di rispetto e prendi confidenze che nessuno ti ha dato! HAI CAPITO?!?! ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 139 di 248
Ultima risposta

***Novità nella Protezione acquirenti PayPal***

mattian_ebuyer
Utente della Community
senti lume della ragione

paypal nel regolamento ipotizza anche altre cose, ovvero che in certi casi invece che spedire l'oggetto si può fornire prova della distruzione di tale oggetto, oppure che si può spedire alla sede nazionale di paypal.

queste altre opzioni io ho chiesto di discuterle con paypal perchè nel mio caso avrei pagato gli stessi costi dell'oggetto per rispedirle al mittente e perchè paypal oltretutto mi ha parlato di rimborso parziale dell'oggetto quando io non capisco perchè dovrei riceverlo parziale se l'oggetto era totalmente difettoso, inutilizzabile.

paypal ha tagliato le comunicazioni e non mi ha più risposto.

questo significa, dal mio punto di vista, non avere i mezzi per coprire i danni avuti da un venditore scorretto dovuti a un oggetto difettoso ricevuto.

se paypal avesse una sede nazionale, come da loro regolamento, avrei potuto spedirlo li. ad esempio.

se ebay fosse un organo di controllo eviterebbe le minacce da parte dei venditori che se gli dici che rilasci un feedback negativo, loro ti dicono che fanno lo stesso. quindi tu non lo rilasci perchè, ad esempio nel mio caso, significherebbe smettere di vendere cose su ebay visto che ho solo 10 feedback, 1 negativo mi porterebbe una percentuale bassissima.

questo significa essere conniventi con le truffe, perchè ti danno l'illusione di sicurezza con i feedback e paypal e poi ti accorgi che nella realtà questi due sistemi ti proteggono poco o niente.

a questo ci aggiungi che l'amico di prima cix1 ha fatto denuncia in polizia e gli è stato risposto che con questi venditori e soprattutto se sono stranieri non ci possono far niente, tanto non li prendono.

quindi se ebay e paypal non sono in grado di far da organo di controllo, come dicono di fare, se i carabinieri e la polizia ti dicono di attaccarti al tram perchè semmai chi può avere una tracciabilità e delle prove di ciò che avviene in internet sono ebay e paypal.. si gioca al rimpallo, come in tutte le cose in italia e non si arriva da nessuna parte.

morale nessuno ti tutela.

io da tutti gli amici che hanno avuto problemi su ebay e hanno aperto controversie con paypal ho sempre sentito dire che le hanno risolte grazie al venditore comprensivo o che voleva evitare feedback negativi (e a quantopare non era uno di quelli che minacciano se gli vuoi lasciare un feedback negativo) mai che le hanno risolte con paypal
Messaggio 140 di 248
Ultima risposta